CHI SIAMO

M&M SERVICE è un’azienda della provincia di Padova (Nord Est Italia) composta da un team professionale che vanta una grande esperienza nel settore dei servizi di sicurezza automatizzati di vario genere.

La passione, l’impegno, la perseveranza che da sempre ci accompagna e ci contraddistingue, sprona tutti noi a scommettere nel futuro, nelle nuove frontiere dei servizi mirati alle sicurezza delle persone. Da questi princìpi sono nati progetti che sono tutt’oggi il fiore all’occhiello dell’azienda sapientemente guidata da un’imprenditore veneto, un grande professionista creativo e lungimirante.

L’esperienza maturata nel settore automatizzato, sia in Italia che in Europa, ci ha permesso di svolgere un approfondito studio di fattibilità rivolto a molteplici soluzioni, anche innovative, nel campo dei servizi di sicurezza automatizzata direttamente dal produttore al consumatore.

FURTI NELLE SPIAGGE, UN PROBLEMA REALE E CRESCENTE

Ciò che priva il turista della sua serenità durante il soggiorno in spiaggia, è quello di non poter mettere in totale ed assoluta sicurezza i propri oggetti personali e quelli dei propri cari.

Ancora oggi non esiste tale servizio e ci si deve quindi accontentare di nascondere i propri preziosi (orologio, denaro, carte di credito, device, macchina fotografica, anelli, catenine ecc.) in una borsa, in uno zaino o peggio sotto a qualche indumento affidandosi alla mera speranza, trascurando la palese realtà che ladri e malintenzionati, conoscendo perfettamente il problema, sono addestrati e preparati a cogliere ogni minima distrazione del malcapitato per perpetrare il furto.

Survey accreditate ci dicono che sono migliaia i furti subiti nelle spiagge, anno dopo anno, generando un grave danno economico ed emotivo a chi è in vacanza, un grave danno di immagine per gli stabilimenti balneari e per i turisti stranieri la percezione di essere in una Nazione che non ha controllo sulla micro-criminalità.

LA NOSTRA SOLUZIONE IDEALE……… IL NOLEGGIO

Il sistema 3ESSE acronimo di “SISTEMA SPIAGGIA SICURA” è un progetto esclusivo ed innovativo dedicato agli stabilimenti balneari di medio ed elevato standing.

Il concept sviluppato dal sistema 3ESSE prevede il posizionamento di cassette di sicurezza proponendo il modello MALIBÙ 42 (indoor) ideale per location interne, concepito per custodire gli oggetti personali di piccole e medie dei propri clienti, sottraendo tali oggetti da potenziali furti presso la propria residenza lasciata incustodita.

La struttura è costituita in uno speciale materiale composito anticorrosivo di raffinato design con gestione centralizzata e totalmente automatizzata, inoltre dispone di un sistema antiscasso per garantire una sicurezza maggiore.

Le strutture offrono al gestore balneare la possibilità di rendere la propria spiaggia sicura elevandone la visibilità, distinguendosi dai competitor di categoria aumentando la fidelizzazione della clientela stessa.

 

Il modello MALIBÙ 42 (indoor) all’interno di ogni cassetta un connettore USB di ultima generazione con la quale mettere in ricarica veloce ed in totale sicurezza qualsiasi tipologia di smartphone o tablet. Le cassette di custodia non contemplano serrature e chiavi, elementi ingombranti per chi deve godersi la vacanza, ma sono dotate di un’apertura/chiusura smart grazie ad una nuova tecnologia integrata brevettata dal sistema 3ESSE.

  • Tecnologia R.F. ID.
  • Ogni casella è dotata di un bracciale in silicone che, una volta appoggiato nell’apposita casella gialla, apre la porta alla quale è stato attribuito.
  • Le caselle disponibili sono 41.
  • dimensioni: H 195 L 142 P 48

 

UN SERVIZIO SULLA SICUREZZA IMPERDIBILE DA PRENDERE AL VOLO

Offrire i migliori servizi alla propria clientela, è sicuramente il must di ogni stabilimento balneare, vedere il proprio cliente che ritorna tutte le stagioni successive sicuramente è una grande soddisfazione per ogni imprenditore del settore

Oggi la sicurezza sulle spiagge è un reale problema che vive ogni bagnante ed ogni famiglia quindi, offrire un servizio di questo tipo, significa rispondere con i fatti concreti al problema rassicurando e fidelizzando i propri clienti.

Arriva per primo, non farti superare dai tuoi competitors!

IL NOLEGGIO PERIODICO, LA NOSTRA FORMULA VINCENTE

La stagione estiva dura pochi mesi all’anno, e sono proprio in questi mesi che si concentra tutto l’impegno gestionale ed operativo per uno stabilimento balneare.

Lo formula scelta dalla nostra società di Servizi è quella di noleggiare periodicamente le strutture in tutte le più belle spiagge d’Italia diventando un vero partner dello stabilimento balneare.

Scegli i migliori lidi presenti nella tua zona e chiedi loro se intendono aderire alla tua iniziativa di noleggio periodico di 4 mesi (Giugno, Luglio, Agosto, Settembre) sottoscrivendo un accordo di noleggio stagionale; successivamente entro il mese di Maggio posizionerai la struttura presso il lido per poi ritirarla a fine stagione estiva.

L’assistenza tecnica sarà sempre garantita per tutto il periodo di noleggio da nostri tecnici specializzati che Vi forniranno  la formazione tecnica e di assistenza.

NOLEGGIO PERIODICO, GUADAGNI CERTI!

Cominciare a incassare da subito con noi non è un’utopia, ma una certezza!

COME FUNZIONA?

Partiamo dal fatto che la nostra società di Servizio vende MALIBÙ 42 ad un prezzo promozionale a te che sei la figura preposta ed interessata ad aprire il business nella tua zona balneare e successivamente tu noleggi periodicamente la struttura MALIBÙ 42 al titolare o gestore dello stabilimento balneare.

Suggeriamo di noleggiare ad 80 centesimi per casella al giorno pari ad € 32,80 + IVA  che moltiplicato per 120 giorni (4 mesi estivi Giugno, Luglio, Agosto, Settembre), risulterà un totale noleggio stagionale pari ad € 3.963,00 + IVA. Rientro dell’investimento già raggiunto già alla prima stagione, ecco perchè è un progetto vincente ed alla vostra portata!

Un contratto già da noi predisposto disciplinerà il rapporto di noleggio e le condizioni di pagamento dello stesso.

Come possiamo valutare, l’incasso relativo al noleggio è certo a prescindere dal numero di clienti che ogni giorno usufruiranno del servizio, in quanto non sarà competenza nostra, ma del titolare del lido che a sua scelta potrà promuovere il servizio gratuitamente o inserendo l’importo a te dovuto in altri ambiti quali sdraio, ombrellone, attrezzature ecc.). A fine del mese presenterete regolare fattura e l’importo vi verrà bonificato direttamente nel vostro conto corrente.

CONDIZIONI DI VENDITA DELLE STRUTTURE

Se interessato/a al nostro progetto e quindi ad acquistare le nostre strutture per poi noleggiarle negli Stabilimenti Balneari della tua zona, necessita assolutamente un incontro conoscitivo presso il nostro Show Room situato a Due Carrare in provincia di Padova (Autostrada  A13 uscita casello Terme Euganee).

In questa location potrai toccare con mano le strutture, renderti conto della loro solidità, della loro affidabilità della nostra serietà e convinzione di un progetto che si svilupperà su 7.000 Km di coste ed in oltre 15.000 Servizi Balneari presenti ed attivi.

Se soddisfatto della visione delle strutture e del business, si redigerà al momento un regolare contratto di acquisto con relativa caparra confirmatoria e si concorderà il saldo della struttura o delle strutture da versarsi successivamente.

In base alla vostra intenzione di investimento, sono previste delle scontistiche e delle dilazioni di pagamento concesse fino al momento del ritiro delle strutture che è previsto per il mese di Maggio 2023.

Il trasporto delle strutture sarà totalmente a vostro carico.

Per acquisti di singole strutture, viene concesso un “rispetto di zona” dell’area balneare per permettere la ricerca dei lidi in piena tranquillità.

In caso di acquisto di più strutture, è prevista una “Concessione di Esclusiva Territoriale” per permettere la piena padronanza e controllo della zona balneare in cui il nostro interlocutore intende operare.

La struttura o le strutture acquistate, verranno da nostri tecnici preparate, testate, collaudate e saranno pronte per il ritiro ai primi giorni di Maggio 2023.

Prima di tale periodo, saremo a completa disposizione per la formazione professionale  e di assistenza tecnica della figura preposta alla gestione delle strutture a noleggio.

Le stesse strutture a fine stagione estiva potranno passare il periodo invernale presso palestre, piscine, cinematografi ecc. continuando ad incassare fino all’inizio della nuova stagione estiva per poi essere riportate nello stesso precedente o in altri nuovi stabilimenti balneari.