CHI SIAMO

Agricooltur® nasce nel Novembre 2018 dall’esperienza dei soci fondatori nei rispettivi campi e dalla sinergia tra elettronica, agronomia, innovazione tecnologica e ricerca.

In Agricooltur® progettiamo e sviluppiamo sistemi brevettati per la coltivazione aeroponica, con un approccio sostenibile rivolto a creare nuovi modelli di consumo. L’aeroponica è un metodo di coltivazione innovativo che permette alle piante di svilupparsi senza terreno, risparmiando fino al 98% d’acqua rispetto alle colture tradizionali e senza l’utilizzo di trattamenti potenzialmente dannosi per la salute dell’uomo, delle piante e dell’ambiente.

L’unicità del business agricooltur è quella di proporre al consumatore finale prodotti vivi, non recisi, con le radici intatte e proprietà nutritive eccellenti, sempre pronti per essere raccolti e mangiati!

Il franchising Agricooltur® comprende:

– serra aeroponica, materie prime e know-how per la coltivazione,

 – supporto per la commercializzazione, utilizzando canali e format di vendita definiti e scalabili (Ho.re.ca., GDO, real estate ed aziende).

Il progetto franchising si rivolge agli imprenditori che cercano di approcciarsi a un nuovo mercato o vogliono trasformare il proprio business in un campo innovativo usando le serre aeroponiche.

Il settore “agri-tech” è in costante crescita e rappresenta un terreno fertile per gli imprenditori che desiderano coniugare la passione per l’agricoltura con l’innovazione e la sostenibilità ambientale.

L’apertura di un franchising nel settore dell’aeroponica coniuga l’importante necessità di soddisfare la crescente domanda di prodotti agricoli di alta qualità con l’urgenza di aff­rontare le sfide ambientali

OFFERTA FRANCHISING

  • Investimento: a partire da 100K €
  • Dimensione area: a partire da 70 mq
  • Fatturato medio annuo: per una serra plant 240+240: 230k €
  • Royalties:  5%
  • Fee di entrata: NO

L’INVESTIMENTO COMPRENDE:

  • L’impianto produttivo aeroponico
  • I Format di vendita con espositori pick & eat per gli ortaggi vivi
  • Corso di formazione per la gestione dell’impianto produttivo
  • Esclusiva di zona
  • Fornitura di materie prime per la coltivazione
  • L’assistenza tecnico agronomica on line