- Abbigliamento
- Abbigliamento e Accessori Bambino
- Abiti da Sposa e Cerimonia
- Accessori Moda e Gioielli
- Agenzie matrimoniali
- Agenzie Viaggi
- Alimentari / Celiachia
- Animali
- Arredamento e Casa
- Asili e Bambini
- Assistenza Anziani e Domiciliare
- Auto, Moto e Biciclette
- Autolavaggio a domicilio
- Benessere e Salute
- Caffé e Capsule
- Cannabis
- Cartolerie e Ufficio
- Cartucce
- Consegne a Domicilio / Food Delivery
- Conto Vendita
- Corner
- Dentale / Cliniche Odontoiatriche
- Distributori Automatici
- Edilizia / Ristrutturazioni
- Energia, Rifiuti e Ecologia
- Estetica e Bellezza
- Eventi e Intrattenimento
- Formazione e Lingue
- Franchising 2023
- Gelaterie e Yogurterie
- Immobiliari
- Infortunistica / Sicurezza Lavoro
- Internet / Online / Informatica
- Lavanderie e Lavanderie Automatiche
- Lavoro da casa
- Negozi e Oggettistica
- Ottica
- Palestre e Fitness
- Poste Private
- Prodotti Tipici
- Profumerie / Erboristerie / Make-Up
- Pub e Birrerie
- Ristorazione e Bar
- Sanificazione / Igienizzazione
- Scommesse e Sale gioco
- Servizi ai privati e alla persona
- Servizi alle aziende - Pubblicità
- Servizi Finanziari e Assicurazioni
- Sexy Shop / Adulti
- Sigarette Elettroniche
- Telefonia, Riparazioni e Comunicazione
- Varie e altre categorie
- Videogame e Console
Franchising Distributori Automatici: Costi

I distributori automatici stanno gradualmente incrementando la loro presenza anche in Italia ed hanno nel tempo esteso la propria offerta ad ogni categoria merceologica immaginabile.
Nuove ed interessanti proposte provengono dal mondo del franchising che permette di avviare uno o più distributori automatici sia nei settori tradizionali (snack e bevande) che in quelli più innovativi come i Bitcoin ed i prodotti alla Cannabis.
Costi
Fondamentale nell’avvio di ogni attività è un’analisi approfondita dei costi. Avviare uno o più distributori automatici in maniera autonoma o in franchising prevede costi molto differenti. Questo soprattutto grazie al potere commerciale di una grande rete che può spuntare prezzi di fornitura molto più vantaggiosi oltre agli stessi distributori che vengono spesso prodotti dalla casa madre ed offerti a condizioni agevolate al franchisee.
I franchising di distributori automatici richiedono un investimento che parte da un minimo di 5.000 €. L’investimento può essere più o meno consistente in base alla categoria merceologia, al numero di distributori ed ai servizi pre e post apertura offerti dal franchisor. Generalmente a fronte dell’investimento iniziale si ha un format “chiavi in mano”.
Per l’avvio in proprio, invece, bisogna preventivare in media, tra burocrazia, vending machine, fornitura di prodotti e promozione, almeno 10.000 € di investimento iniziale con un costo dei singoli distributori che va dai 1.000 ai 5.000 €.
Vantaggi
Oltre all’investimento più contenuto, affiliarsi ad un franchising di distributori automatici significa godere dei seguenti vantaggi:
- Esperienza e know how consolidati
- Format gestionale semplificato
- Attività lavorativa di poche ore settimanali
- Incassi 24 h / 24
- Bassi costi di gestione ed avvio
- Assistenza, affiancamento e supporto sia pre che post apertura
- Formazione e corsi di aggiornamento
- Forniture a prezzi concorrenziali
- Un brand noto e pubblicità a livello nazionale
- Studio di fattibilità, business plan, analisi dei costi
- Riduzione del rischio imprenditoriale
- Elevata marginalità sui prodotti
- Rientro rapido dall’investimento
Svantaggi
Aprire un distributore automatico in franchising presenta spesso alcuni svantaggi, anche se non tutte le reti li richiedono, quali:
- Fee d’ingresso
- Royalty
- Contributi pubblicitari
- Vincolo di rifornimento esclusivo presso la casa madre o i fornitori convenzionati