- Abbigliamento
- Abbigliamento e Accessori Bambino
- Abiti da Sposa e Cerimonia
- Accessori Moda e Gioielli
- Agenzie matrimoniali
- Agenzie Viaggi
- Alimentari / Celiachia
- Animali
- Arredamento e Casa
- Asili e Bambini
- Assistenza Anziani e Domiciliare
- Auto, Moto e Biciclette
- Autolavaggio a domicilio
- Barberie e Parrucchieri
- Benessere e Salute
- Caffé e Capsule
- Cannabis
- Cartolerie e Ufficio
- Cartucce
- Consegne a Domicilio / Food Delivery
- Conto Vendita
- Corner
- Dentale / Cliniche Odontoiatriche
- Distributori Automatici
- Edilizia / Ristrutturazioni
- Energia, Rifiuti e Ecologia
- Estetica e Bellezza
- Eventi e Intrattenimento
- Formazione e Lingue
- Franchising 2023
- Gelaterie e Yogurterie
- Giocattoli e Giochi
- Immobiliari
- Infortunistica / Sicurezza Lavoro
- Internet e Online
- Lavanderie e Lavanderie Automatiche
- Lavoro da casa
- Negozi e Oggettistica
- Ottica
- Palestre e Fitness
- Poste Private
- Prodotti Tipici
- Profumerie / Erboristerie / Make-Up
- Pub e Birrerie
- Ristorazione e Bar
- Sanificazione / Igienizzazione
- Scommesse e Sale gioco
- Servizi ai privati e alla persona
- Servizi alle aziende - Pubblicità
- Servizi Finanziari e Assicurazioni
- Sexy Shop / Adulti
- Telefonia, Riparazioni e Comunicazione
- Varie e altre categorie
- Videogame e Console
Aprire un centro estetico in franchising

Requisiti, costi, iter, cosa serve e se conviene aprire un centro estetico.
Investimento minimo richiesto: € 10.000
Investimento medio richiesto: € 20.000 – 25.000
Situazione del settore: Soprattutto in Italia, ma anche in tutta Europa, il settore legato ai trattamenti estetici, alla bellezza ed al benessere del corpo è in costante crescita ed evoluzione. Sono sempre di più, infatti, le persone che si rivolgono ai centri estetici per migliorare il proprio aspetto fisico sia per sentirsi meglio nella propria pelle che per vivere in maniera più sana. Non è un caso, quindi, che in Italia i centri estetici siano aumentati a dismisura negli ultimi anni, soprattutto con la formula del franchising. I centri estetici di oggi devono la loro fortuna ad un mix di elementi ben calibrati: servizio professionale, veloce e di qualità; personale qualificato e formato spesso in sede; macchinari e tecnologie di ultima generazione; costi contenuti, promozioni e trattamenti a prezzo fisso; campagne marketing mirate ed efficaci; attenzione ai prodotti utilizzati (biologici, 100% naturali, ecc).
I Pro
- Consulenza ed assistenza continuative
- Assistenza nella scelta della location
- Esclusività territoriale
- Formazione completa, spesso offerta dallo stesso franchisor
- Non è richiesta esperienza nel settore o qualifiche (sarà la casa madre a formare il personale del centro)
- Progettazione ed allestimento del centro “chiavi in mano”
- Fornitura completa di arredamento, attrezzature e macchinari specifici, prodotti, hardware e software per la gestione
- Costi iniziali contenuti e rientro rapido dall’investimento
- Utilizzo di tecnologie innovative
- Prezzi al pubblico concorrenziali
- Utilizzo di un brand noto sul mercato ed affidabile
- Know how e sistema gestionale semplificato ed ottimizzato
- Supporto pubblicitario per il lancio dell’attività e campagne marketing a livello nazionale
I contro
- Fee d’ingresso
- Royalty mensili
- Contributi per campagne marketing e pubblicità
Visiona i marchi del settore centri estetici in franchising cliccando qui.
Cosa Serve
Locale
- Mq minimi del locale: 30 – 50 mq
- Mq locale medio: 100 mq
- Servizi igenici: sia ad uso del personale che dei clienti.
Geolocalizzazione
- Bacino di utenza necessario: almeno 10.000 – 25.000 abitanti
- Location: zone centrali o semi centrali, ad alto traffico pedonale, con disponibilità di parcheggio, vicinanza a centri commerciali ed aree dello shopping, negozio fronte strada.
Skills e requisiti personali:
- Abilitazioni: Per aprire un centro estetico serve la qualifica di estetista, questa viene però solitamente conseguita con una formazione ad hoc offerta dal franchisor.
- Esperienza pregressa: Non richiesta. Tutte le conoscenze/competenze sia teoriche che pratiche vengono fornite dalla casa madre.
- Capacità e altre attitudini: buone capacità relazionali e predisposizione a lavorare a contatto con il pubblico, determinazione e professionalità, voglia di imparare e dedizione e passione per il mondo dell’estetica.
Pratiche amministrative e burocratiche
- Licenza: Abilitazione professionale richiesta alla Camera di Commercio.
- DIA (dichiarazione avvio attività entro 30gg prima l’apertura): sì
- Apertura Partita Iva
- Iscrizione al Registro delle Imprese
- Posizioni INPS ed INAIL
- Autorizzazione sanitaria: sì. I locali devono essere a norma di igiene, sicurezza ed agibilità. Inoltre i macchinari utilizzati devono tutti rispettare le normative italiane ed europee ed i locali rispettare le disposizioni urbanistiche.
- Altre autorizzazioni: autorizzazione ad esporre l’insegna, bisogna inoltre nominare una persona responsabile per ogni centro estetico.
Per visionare tutti i marchi del settore centri estetici clicca qui.
Torna alla sezione principale con Tutte le idee per avviare un’attività in proprio.