Aprire un Chiosco in Franchising

Aprire un Chiosco in Franchising

Il chiosco è un format di vendita che incontra le odierne esigenze di mercato, e dunque un format di particolare successo per coloro che desiderano entrare nel mondo dell’imprenditoria con un’attività nel settore “food”, ma non solo.

Il chiosco è un format di vendita al dettaglio in luoghi pubblici (spiagge, parchi, strade ad elevato traffico, centri commerciali, ecc) che ad oggi incontra perfettamente i moderni trend che vedono prediligere il settore dello “street food” ed in generale la vendita ambulante, o fissa, su strada.

Che si tratti di vendere prodotti tipici locali, cibi e bevande di vario genere, oppure di vendita al dettaglio di oggettistica ed artigianato, il chiosco è un format di vendita dinamico e più flessibile rispetto ad un negozio tradizionale, e permette al nuovo imprenditore di ridurre i costi di avvio e gestione, diventando al contempo un luogo di incontro ed aggregazione.

In questa guida vediamo come aprire un chiosco di successo, in autonomia ed in franchising, cosa serve, l’iter burocratico ed i costi, nonché tutti i vantaggi dell’affiliazione commerciale ad un noto brand.

Visiona QUI tutte le proposte in Franchising per aprire un Chiosco.

Visita anche la sezione Franchising Street Food.

Il mercato e come avere successo

Aprire un chiosco significa entrare in un settore altamente redditizio e dalle ottime prospettive future. Se pur la concorrenza in Italia sia in costante crescita, sia nel settore dello street food che in quello della vendita di oggettistica, vi sono infatti ancora ampi margini di inserimento per i nuovi imprenditori.

Qualunque sia la tipologia di chiosco che vogliate aprire, per avere successo sarà prima di tutto fondamentale effettuare le analisi e le pianificazioni preliminari inerenti il business. Analisi del territorio e del mercato, studio del target e della concorrenza, pianificazione accurata del format, delineazione della mission e vision aziendale, creazione delle strategie di prezzo e promozionali, redazione del business plan, analisi dei costi e delle potenzialità dei ricavi, dovranno essere la base per l’apertura di un chiosco di successo e remunerativo, qualunque sia il “core business” scelto.

Fondamentale per aprire un chiosco di successo saranno poi la scelta di una location strategica, la cura dell’allestimento e del layout, la qualità dei prodotti e servizi offerti.

Altrettanto importante sarà la scelta del forma di vendita. Aprire un chiosco è infatti possibile con una formula di vendita fissa, in location particolarmente strategiche o turistiche, oppure con formula ambulante, partecipando a fiere ed eventi e spostandosi laddove stagionalmente vi è una maggior affluenza del proprio target.

Ad oggi alla formula da asporto (take away), ancora in voga, sarà fondamentale affiancare anche un servizio di food delivery (consegna a domicilio) efficiente, corredando il servizio da un’APP ed un sito e-commerce accattivanti ed efficienti.

I vantaggi della formula franchising

Per coloro che si affacciano per la prima volta al mondo dell’imprenditoria, o che semplicemente vogliono godere delle semplificazioni ed agevolazioni offerte da questa formula, il franchising è particolarmente indicato.

Aprire un chiosco in franchising è ad oggi possibile in Italia con differenti format e prodotti che spaziano dalla vendita di pasta fresca a quella di gelato artigianale, dallo street food gourmet sino alla caffetteria tradizionale, il tutto “su ruote” o comunque in piccoli chioschi d’asporto posizionati strategicamente all’interno di parchi, centri commerciali, parchi a tema, zone turistiche o balneari.

Tra i vantaggi offerti a chi decide di aprire un chiosco in franchising troviamo:

  • trasferimento del know-how e delle esperienze aziendali
  • trasferimento di modalità di lavoro ed organizzazione collaudate e testate
  • sfruttamento di un format dal comprovato successo
  • utilizzo di un brand noto e riconosciuto sul mercato
  • sfruttamento della visibilità della rete, grazie anche alla campagne di promozione centralizzate
  • servizi di assistenza, consulenza, affiancamento e supporto a 360° per tutta la durata della collaborazione
  • fornitura chiavi in mano di tutto il necessario all’attività (prodotti, materie prime, preparati, contatti fornitori convenzionati, arredi, hardware e software, attrezzature, progettazione ed allestimento del chiosco, ecc)
  • riduzione del rischio imprenditoriale
  • riduzione dei costi grazie al potere commerciale della rete ed alle esclusive convenzioni ed agevolazioni

Vuoi aprire un Chiosco in Franchising? QUI trovi tutte le offerte di affiliazione.

Cosa serve, iter e costi per aprire un chiosco

Per aprire un chiosco sarà innanzitutto necessario acquistare / affittare un chiosco oppure un veicolo su cui allestire la propria attività di vendita itinerante. La superficie necessaria è minimale, sufficiente a contenere tutte le attrezzature necessarie ed uno o due addetti. Possono essere sufficienti anche di appena 20/30 mq, considerando che l’attività sarà in prevalenza take-away.

L’iter burocratico da seguire per aprire un chiosco è il seguente:

  • apertura Partita Iva, scelta della formula societaria e del regime fiscale
  • iscrizione al Registro delle Imprese ed alla Camera di Commercio
  • apertura posizioni INPS ed INAIL
  • comunicazione di inizio attività al Comune
  • attestati SAB (o titolo equivalente) ed HACCP per il settore alimentare
  • richiesta al Comune del permesso per l’occupazione del suolo (vendita in forma fissa) oppure ottenimento dell’autorizzazione alla vendita itinerante (nel caso in cui si tratti di un chiosco mobile e si voglia cambiare location di vendita nel tempo)
  • comunicazione all’Agenzia delle Dogane per la vendita di alcolici

Per aprire un chiosco in autonomia, con qualunque categoria merceologica, saranno necessari dai 30.000 ai 50.000 euro di budget minimo per affrontare le spese iniziali legati a location, allestimento, attrezzature, forniture, personale, consulenze, marketing ed adempimenti.

Se si opta per l’affiliazione ad un franchising, aprire un chiosco richiederà un investimento minimo a partire da circa 10.000 / 20.000 euro.

Visiona QUI tutti i migliori Franchising per aprire un Chiosco.

Visita anche la sezione Franchising Street Food.

Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type