- Abbigliamento
- Abbigliamento e Accessori Bambino
- Abiti da Sposa e Cerimonia
- Accessori Moda e Gioielli
- Agenzie matrimoniali
- Agenzie Viaggi
- Alimentari / Celiachia
- Animali
- Arredamento e Casa
- Asili e Bambini
- Assistenza Anziani e Domiciliare
- Auto, Moto e Biciclette
- Autolavaggio a domicilio
- Benessere e Salute
- Caffé e Capsule
- Cannabis
- Cartolerie e Ufficio
- Cartucce
- Consegne a Domicilio / Food Delivery
- Conto Vendita
- Corner
- Dentale / Cliniche Odontoiatriche
- Distributori Automatici
- Edilizia / Ristrutturazioni
- Energia, Rifiuti e Ecologia
- Estetica e Bellezza
- Eventi e Intrattenimento
- Formazione e Lingue
- Franchising 2023
- Gelaterie e Yogurterie
- Immobiliari
- Infortunistica / Sicurezza Lavoro
- Internet / Online / Informatica
- Lavanderie e Lavanderie Automatiche
- Lavoro da casa
- Negozi e Oggettistica
- Ottica
- Palestre e Fitness
- Poste Private
- Prodotti Tipici
- Profumerie / Erboristerie / Make-Up
- Pub e Birrerie
- Ristorazione e Bar
- Sanificazione / Igienizzazione
- Scommesse e Sale gioco
- Servizi ai privati e alla persona
- Servizi alle aziende - Pubblicità
- Servizi Finanziari e Assicurazioni
- Sexy Shop / Adulti
- Sigarette Elettroniche
- Telefonia, Riparazioni e Comunicazione
- Varie e altre categorie
- Videogame e Console
Aprire un distributore automatico in franchising

Cosa serve, come fare, come avere successo, i costi, i vantaggi e gli svantaggi di aprire un’attività di distributori automatici in franchising, nonché tante idee per aprire distributori automatici di successo.
Investimento minimo richiesto: € 2.000 / 2.500
Investimento medio richiesto: € 15.000 / 20.000
Situazione e vantaggi del settore:
Dopo essere diventate un vero e proprio “must” all’estero, ed una consuetudine soprattutto in America ed Asia, le vending machine, ovvero i distributori automatici, stanno vivendo in tutto il mondo, compresa l’Italia, un momento di forte capillarizzazione. Il mercato dei distributori automatici è infatti in una fase di costante crescita ed innovazione e produce fatturati importanti. Il trend già positivo del settore è stato enfatizzato poi dalla recente pandemia da coronavirus Covid-19. L’emergenza sanitaria globale, infatti, ha costretto alla chiusura di molte attività tradizionali, senza tuttavia intaccare, ed anzi prediligendo, l’operatività delle attività automatiche H24 grazie alla vendita senza personale, e dunque senza contatto interpersonale.
Aprire un’attività con i distributori automatici ha moltissimi vantaggi nel mercato odierno, sia per il cliente finale che per l’imprenditore, in quanto permette di vendere H24, senza contatto, con una grande flessibilità sia nella gestione che nella tipologia di merce trattata, e dunque permette anche di adeguarsi rapidamente ai nuovi trend ed alle nuove richieste del mercato locale. Le vending machine infatti non vendono più solamente alimentari confezionati, snack, bibite e caffè, come avveniva tempo fa, ma oggi sono delle vere e proprie attività tecnologiche operative H24 che, in base alla tecnologia interna, riescono anche a preparare pietanze calde, cucinate al momento con microonde interni, oltre a vendere una vastissima gamma di altri prodotti come oggettistica di diverso tipo, elettronica ed hi-tech, prodotti alla cannabis, parafarmaci, libri, prodotti per la cura e l’igiene personale, prodotti per l’infanzia, prodotti ed alimenti per animali domestici, DPI come gel igienizzanti e mascherine, alimenti proteici, alimentari senza glutine, prodotti per sportivi ed integratori, e così via.
Aprire un’attività di distribuzione automatica, dunque, prevede un’ampissima potenzialità di scelta riguardo al settore specifico in cui inserirsi ed ai prodotti da offrire e, scegliendo con attenzione e strategicamente la location di installazione, nonché il format (distributore singolo, negozio H24 coperto), garantisce l’apertura di un’attività di successo, capace di generare guadagni H24, non soggetta a chiusure dovute a situazione di emergenza sanitaria o per evenienze straordinarie, semplice da gestire, monitorabile da remoto grazie alle moderne tecnologie (sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso, software e sensori per monitorare vendite, guasti, ecc), con un impegno lavorativo modulabile (anche part-time, come secondo lavoro) sulle proprie esigenze e sulle proprie disponibilità di tempo, nonché in base alla dimensione dell’attività.
Sul mercato odierno italiano vi sono innumerevoli proposte che permettono di aprire un’attività di distributori automatici in franchising, con tutte le agevolazioni previste da questa tipologia contrattuale, e con un’ampissima varietà di scelta riguardo i format, gli investimenti e la tipologia di merce trattata.
Vantaggi offerti dal franchising:
- Completa libertà / flessibilità ampia riguardo gli orari di lavoro
- Impegno lavorativo anche part-time / come secondo lavoro
- Possibilità di controllare da remoto i distributori ed il loro funzionamento (comodamente da casa o qualunque altro luogo)
- Guadagni 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche nei festivi ed in presenza di limitazioni straordinarie per le attività tradizionali
- Margini di guadagno elevati grazie al potere commerciale del network ed alle condizioni agevolate riservate agli affiliati
- Importanti agevolazioni come dilazioni dei pagamenti, prezzi di fornitura altamente concorrenziali, comodato d’uso dei macchinari o conto vendita dei prodotti
- Investimento iniziale minimo contenuto
- Rientro dall’investimento rapido
- Costi di gestione minimi (nessun magazzino, nessun personale, nessuna utenza né affitto)
- Non è necessario il personale (vendita senza contatto)
- Assistenza e consulenza continuative da parte della casa madre
- Formazione pratica e teorica completa, e corsi di aggiornamento
- Supporto per reperimento della migliore location, ottenimento dei permessi, iter di avvio, gestione, e campagne di marketing / comunicazione
- Fornitura completa sia dei distributori che dei beni commercializzati
- Zona in esclusiva e possibilità di ampliamento
- Non è necessaria esperienza né competenze specifiche nel settore
- Riduzione del rischio d’impresa
- Trasferimento del know-how e delle modalità gestionali / organizzative collaudate della casa madre
- Format già testato e dal comprovato successo sul mercato
- Utilizzo di un brand noto e riconosciuto, e maggiore tasso di fidelizzazione della clientela
Ecco alcune delle migliori proposte in franchising di Distributori automatici
Svantaggi della scelta franchising:
- Fee d’entrata al network
- Royalty sul fatturato (in forma fissa o percentuale)
- Eventuali altri canoni e contributi periodici richiesti come contributo pubblicitario, per assistenza tecnica, per utilizzo software, ecc
- Immagine spesso standardizzata e con layout definito
- Minore libertà riguardo alle promozioni / strategie di prezzo / personalizzazione del business / scelta dei prodotti rispetto all’avvio autonomo
Va comunque detto che spesso i network in franchising permettono di aprire un negozio automatico o un distributore automatico senza corrispondere fee d’ingresso o royalty sul fatturato, né altre tipologie di contributi, per agevolare i nuovi imprenditori ed espandere più rapidamente il proprio network. Allo stesso modo, ci sono reti franchising di distributori automatici che permettono di personalizzare in tutto e per tutto il negozio automatico o il distributore con un layout unico, un brand scelto dall’affiliato, con prodotti a scelta tra una vasta gamma proposta, senza minimi d’acquisto o vincoli di rifornimento.
Idee per Distributori Automatici di Successo:
Quando si decide di aprire un distributore automatico in franchising, così come in autonomia, si avrà la consapevolezza che il prodotto / servizio che si decide di offrire, nonché la localizzazione stessa delle vending machines o del negozio H24 avranno un ruolo chiave nel successo dell’attività.
Tuttavia scegliere di avviare un business nel settore della vendita senza personale H24 e della distribuzione automatica garantisce tantissimi vantaggi, tra i quali la possibilità di rinnovare tempestivamente l’attività, adeguando i prodotti e servizi alle richieste del mercato attuale, seguendo i trend del momento e le esigenze del target locale di clienti. Questo perché le vending machines sono altamente personalizzabili e le stesse aziende produttrici prevedono l’adeguamento degli accessori interni per poter offrire una vastissima ed eterogenea gamma di prodotti e servizi.
Vediamo ora alcune idee di successo nel mercato odierno per chi desidera aprire un distributore automatico in franchising, o in autonomia, con prodotti differenti dai soliti snack, caffè e bevande.
- Distributori Automatici di Cannabis Light e Prodotti al CBD: quello della cannabis legale e dei prodotti da essa derivati come integratori, alimentari ed oli al CBD, ma anche prodotti per il benessere degli animali, è in continua crescita. Aprire un distributore di CBD e cannabis light potrebbe essere un ottimo business oggi. Inoltre non mancano nel mercato attuale le proposte di affiliazione in franchising con condizioni particolarmente agevolate ed economiche per i neo imprenditori.
- Distributori Automatici di Alimenti e Prodotti per Animali: nel mercato odierno le persone dedicano sempre maggiore attenzione alla cura degli animali da compagnia. Per coloro che vogliono entrare nel settore con un canale di vendita fisico ma capace di operare H24 ed anche in luoghi ad elevatissimo traffico (come stazioni, aeroporti, centri commerciali, ecc) è possibile aprire un distributore automatico di prodotti per animali: alimentari naturali, integratori, giocattoli ed accessori vari.
- Distributori Automatici di Alimenti e Snack Particolari: gli snack e le bevande restano i prodotti più venduti nei distributori automatici. Perché, dunque, non offrire prodotti particolari e differenti rispetto alla concorrenza come prodotti senza glutine / per celiaci, vegani e vegetariano, biologici, proteici, salutari, e così via
- Distributori Automatici di Caffetteria e Prodotti da Forno: questo tipo di distributore avrà un sicuro successo, come già confermano le attività similari presenti all’estero. Rispetto al classico distributore di merendine, snack confezionati e caffè istantaneo, i distributori di prodotti di caffetteria e prodotti da forno offrono alimenti e bevande freschi, fragranti, e di maggiore qualità, preparati direttamente da laboratori di panetteria, bar e pasticcerie.
- Distributori Automatici di Prodotti per Adulti: quello dei prodotti per adulti è un mercato sempre redditizio. Ad oggi i canali di vendita più frequentati ed utilizzati sono l’e-commerce e le attività automatiche self-service. Sono numerosissimi i franchising che permettono di aprire un distributore automatico di prodotti per adulti.
- Distributori Automatici di Energia Elettrica: il fabbisogno energetico è in costante crescita, così come lo è la necessità di ricaricare i nostri device o veicoli elettrici: smartphone e tablet, PC, monopattini elettrici, e così via. Da qui l’idea dei distributori automatici che vendono energia elettrica, con appositi attacchi per ricaricare i propri device elettrici pagando in base al tempo di ricarica utilizzato.
- Distributori Automatici di Pasti Caldi: se pur in Italia siano meno diffusi, all’estero sono una norma. Stiamo parlando dei distributori automatici che servono pietanze calde, preparate al momento partendo da preparati surgelati che vengono cotti direttamente all’interno del distributore tramite un forno o microonde incorporato. Si potranno così servire pizza, pasta, noodles, fritti, secondi e sfizi di ogni tipo.
- Distributori Automatici di Prodotti per l’Igiene e la Salute: ne abbiamo visto la potenzialità con i DPI come mascherine e gel igienizzanti, ma è possibile aprire un distributore automatico di successo offrendo anche prodotti per l’igiene e la salute, come parafarmaci, prodotti per l’automedicazione, ecc.
- Distributori Automatici di Prodotti Hi-Tech: se posti in luoghi strategici, come ad esempio stazioni ed aeroporti, i distributori automatici di prodotti tecnologici possono avere un buon successo. Oltre alla vendita di devices elettronici (come tablet, smartphone, ecc) si potranno offrire una vasta gamma di accessori e ricambi come ad esempio cuffie con cavo o wireless, cavi usb, caricatori ed adattatori, accessori utili in viaggio, e così via.
Il mercato della distribuzione automatica è dinamico e ricco di continue novità. Se sei alla ricerca di idee per aprire distributori automatici originali e di successo, ti consigliamo anche di tenerti sempre aggiornato riguardo alle novità proposte dal comparto franchising.
Visita periodicamente la sezione: Distributori Automatici in Franchising per tutte le più nuove idee per aprire distributori automatici.
Cosa Serve:
Investimento:
Per aprire un distributore automatico in franchising viene generalmente richiesto un investimento minimo a partire da circa 10.000 euro. Chiaramente i costi ed il conseguente investimento variano sensibilmente a seconda del numero di distributori automatici aperti, della tipologia di merce venduta, del brand scelto e della sua notorietà, nonché dei servizi inclusi nel contratto di affiliazione, oltre che della localizzazione dell’attività stessa. I costi e l’investimento per aprire un’attività di distributori automatici in franchising può quindi variare da poche centinaia di euro sino ad oltre 40.000 euro.
Locale:
- Non è necessario, a meno che non si decida di aprire un negozio H24 coperto con all’interno più distributori automatici
- Sarà sufficiente per un distributore un piccolo spazio di pochi mq.
Geolocalizzazione:
- Il franchisor supporta l’affiliato nella scelta delle migliori location per posizionare i distributori automatici.
- Zone ad elevato afflusso e con presenza del proprio target primario di riferimento (scuole, uffici, stazioni, luoghi pubblici, centri commerciali, zone turistiche e zone commerciali)
Skills e requisiti personali:
- Esperienze lavorative: Non sono necessarie
- Capacità e altre attitudini: Il franchisor forma l’affiliato per ogni aspetto tecnico, pratico e teorico. Sono utili buone capacità organizzative, gestionali, impegno e determinazione, nonché esperienze nella gestione di attività commerciali / imprenditoriali
Pratiche amministrative e burocratiche:
- Apertura Partita Iva
- Iscrizione al Registro delle Imprese
- Apertura posizioni INPS ed INAIL
- DIA (dichiarazione avvio attività entro 30gg prima l’apertura): sì
- Se i distributori trattano beni alimentari sarà necessario possedere i requisiti per il commercio di beni alimentari e bevande
- Autorizzazione sanitaria: Nessuna. Potrebbe essere richiesto (a seguito della pandemia da coronavirus) l’igienizzazione periodica delle superfici e del locale (in caso di negozio H24 al chiuso).
- Altre autorizzazioni: eventuali altre autorizzazioni potrebbero essere richieste in base alle norme Comunali o Regionali. Necessaria l’autorizzazione ad occupare il suolo pubblico nel caso in cui il distributore sia posto su strada, o accordo con attività commerciale in cui lo si inserisce (es. stazioni, centri commerciali, ecc)
Visiona QUI tutti i migliori Franchising di Distributori Automatici che offrono affiliazione
Torna alla sezione principale con Tutte le idee per aprire un’attività imprenditoriale.