- Abbigliamento
- Abbigliamento e Accessori Bambino
- Abiti da Sposa e Cerimonia
- Accessori Moda e Gioielli
- Agenzie matrimoniali
- Agenzie Viaggi
- Alimentari / Celiachia
- Animali
- Arredamento e Casa
- Asili e Bambini
- Assistenza Anziani e Domiciliare
- Auto, Moto e Biciclette
- Autolavaggio a domicilio
- Benessere e Salute
- Caffé e Capsule
- Cannabis
- Cartolerie e Ufficio
- Cartucce
- Consegne a Domicilio / Food Delivery
- Conto Vendita
- Corner
- Dentale / Cliniche Odontoiatriche
- Distributori Automatici
- Edilizia / Ristrutturazioni
- Energia, Rifiuti e Ecologia
- Estetica e Bellezza
- Eventi e Intrattenimento
- Formazione e Lingue
- Franchising 2023
- Gelaterie e Yogurterie
- Immobiliari
- Infortunistica / Sicurezza Lavoro
- Internet / Online / Informatica
- Lavanderie e Lavanderie Automatiche
- Lavoro da casa
- Negozi e Oggettistica
- Ottica
- Palestre e Fitness
- Poste Private
- Prodotti Tipici
- Profumerie / Erboristerie / Make-Up
- Pub e Birrerie
- Ristorazione e Bar
- Sanificazione / Igienizzazione
- Scommesse e Sale gioco
- Servizi ai privati e alla persona
- Servizi alle aziende - Pubblicità
- Servizi Finanziari e Assicurazioni
- Sexy Shop / Adulti
- Sigarette Elettroniche
- Telefonia, Riparazioni e Comunicazione
- Varie e altre categorie
- Videogame e Console
Aprire un negozio di Abbigliamento e Accessori per il Lavoro in Franchising

Per chi desidera mettersi in proprio nel settore dell’abbigliamento c’è una nicchia del settore che non va mai in crisi e con una concorrenza più ridotta rispetto ad altre. Stiamo parlando dell’abbigliamento e degli accessori per il lavoro.
Aprire un negozio di abbigliamento per il lavoro potrebbe, con le giuste accortezze e la giusta gamma di prodotti, rivelarsi un business di successo e redditizio, facendovi in breve diventare il punto di riferimento di lavoratori ed aziende del territorio.
L’abbigliamento e gli accessori per il lavoro non solo servono a tutte quelle categorie di lavoratori composti da uno staff che deve risultare omogeneo, riconoscibile e professionale (come camerieri, commessi, cuochi, baristi e promoter, per citarne alcuni) ma anche a tutti quei lavoratori il cui ambiente presenta un elevato fattore di rischio per la salute. Per chi lavora in ambienti pericolosi, con agenti chimici, in fabbriche e cantieri, in magazzini e centri di smistamento, l’abbigliamento da lavoro risulta essere il principale metodo di prevenzione contro gli infortuni e gli incidenti sul lavoro.
Confronta i migliori Franchising di Abbigliamento per il Lavoro QUI
Perché scegliere il Franchising
Per aprire un negozio di abbigliamento ed accessori per il lavoro di successo è però necessaria esperienza nel settore nonché conoscenza del mercato e del proprio target di riferimento. Infatti, rispondere alle esigenze delle aziende e dei singoli lavoratori con un’ampia gamma di prodotti a prezzi concorrenziali non è facile.
Inoltre, per diventare un punto di riferimento del settore, sarà importante riuscire ad avere contatti con i migliori fornitori, stando attenti oltre che alla qualità e sicurezza dell’abbigliamento e degli accessori per il lavoro anche all’innovazione dei capi e dei tessuti, per rispondere efficacemente alle moderne esigenze dei lavoratori odierni.
Una delle scelte più agevoli per i neofiti del settore è quella di aprire un negozio di abbigliamento per il lavoro in franchising.
Scopri tutti i vantaggi offerti dai Franchising di Abbigliamento per il Lavoro
Aderire ad un franchising di abbigliamento ed accessori per il lavoro permette di usufruire di notevoli vantaggi tra cui:
- prodotti sempre in linea con le ultime tendenze ed a norma secondo le ultime leggi sulla prevenzione e sicurezza sul lavoro
- i migliori accordi di fornitura (direttamente con la casa madre, quando produttrice diretta, o con i fornitori convenzionati)
- utilizzo di un brand noto e riconosciuto con una consolidata reputazione di affidabilità sul mercato
- campagne di comunicazione e marketing centralizzate, sia online che offline, e supporto per promozione locale
- supporto, consulenza, formazione, aggiornamento, assistenza ed affiancamento costanti a 360°
- fornitura di tutte le metodologie operative e gestionali e degli standard necessari ad avviare e gestire un’attività di successo
- possibilità di avviare l’attività anche senza esperienze o competenze imprenditoriali o specifiche del settore
- trasferimento delle esperienze e del know-how maturati negli anni di attività dalla casa madre
- trasferimento delle modalità di gestione ed organizzazione consolidate, semplificate e collaudate
- riduzione dei costi di avvio grazie alle convenzioni agevolate per il rifornimento della merce (a volte viene offerta anche in conto vendita e con il ritiro delle rimanenze gratuito a fine stagione)
- elevati margini di guadagno, fissi e garantiti anche durante le promozioni ed i saldi
- riduzione del rischio di avvio grazie alla guida esperta di una realtà solida nel settore
- rapido aggiornamento del format e della gamma di prodotti per andare incontro alle moderne tendenze, innovazioni o mutevoli esigenze nel settore di riferimento
- format chiavi in mano comprensivo di tutte le forniture necessarie: arredamento, software, espositori, hardware, insegne, materiale brandizzato, divise, materiale comunicativo, prodotti di vendita, ecc.
- analisi preliminari di fattibilità, location, costi e previsione dei ricavi
- business plan creato ad hoc
- eventuale supporto per richiesta di finanziamenti o agevolazioni
- supporto per valutazione e scelta della location più strategica
- supporto per progettazione ed allestimento del negozio
- esclusiva di zona
- commissioni sulle vendite online effettuate nella zona di competenza / esclusiva tramite l’e-commerce istituzionale
- supporto per selezione ed eventualmente formazione del personale
Cosa Serve
Per aprire un negozio di abbigliamento ed accessori per il lavoro in franchising bisognerà seguire un iter burocratico del tutto similare all’apertura di un negozio tradizionale. La casa madre offrirà tuttavia all’affiliato completo supporto per gli adempimenti burocratici, nonché per tutti gli aspetti legali, fiscali, commerciali e di gestione.
L’iter da seguire per aprire un negozio di abbigliamento ed accessori professionali per il lavoro in franchising sarà:
- Trovare un locale commerciale di minimi 50 mq sito in zona visibile e di passaggio, con sufficiente bacino di utenza e prossimità di parcheggio
- Apertura Partita Iva
- Iscrizione al Registro delle Imprese (Camera di Commercio)
- Comunicazione di Inizio Attività al Comune (almeno 30 giorni prima dell’apertura al pubblico)
- Richiesta del permesso per Esporre l’Insegna esterna
- Apertura delle posizioni INPS ed INAIL
- Messa a norma del locale e degli impianti
L’investimento richiesto per aprire un negozio di abbigliamento per il lavoro in franchising parte da un minimo di circa 10.000 euro.
Confronta i migliori Franchising di Abbigliamento per il Lavoro QUI