Aprire un Negozio di Accessori Moda – Guida Completa

Aprire un Negozio di Accessori Moda – Guida Completa

Aprire un negozio di accessori moda può ancora rivelarsi una buona scommessa imprenditoriale. In questa guida completa vediamo come fare, cosa serve, e come avere successo nel complesso mercato odierno.

 

Leggi anche: Come aprire un negozio di abbigliamento

Visiona i migliori brand del settore: Franchising Accessori Moda

I DATI DEL MERCATO

Se pur il periodo pandemico abbia fatto subire una forte battuta d’arresto a tutto il comparto della moda, degli accessori e del retail in generale, i dati del settore sono ad oggi promettenti ed in crescita.

Secondo i dati ufficiali rilasciati, infatti, il comparto relativo alla moda italiana nel 2022 vale circa 78 miliardi di euro, mentre si prevede che nel 2023 il settore continuerà la sua crescita e raggiungerà un fatturato stimato di oltre 81 miliardi di euro, superando così finalmente i valori pre-pandemia.

Anche il settore relativo agli accessori moda ed alla bigiotteria torna a crescere. Dopo il complesso periodo pandemico, il commercio mondiale della filiera ha raggiunto nuovamente un valore di 40 miliardi di euro circa.

COME AVERE SUCCESSO

Considerando i dati positivi del settore e l’ampia possibilità di personalizzazione del business, aprire un negozio di accessori moda può ancora essere una scommessa vincente. Tuttavia le accortezze da sostenere non saranno poche, considerando l’elevatissima concorrenza del settore.

Negli accessori moda rientra una vastissima gamma di prodotti diversi: borse, scarpe, valigeria, cappelli, sciarpe, orologi, gioielli e bigiotteria, occhiali, cinture, e molto altro ancora. Per questa ragione, quando si decide di aprire un negozio di accessori moda, la prima e fondamentale scelta sarà quella relativa al format del negozio, ai canali di vendita, al target di riferimento ed alla gamma di prodotti da offrire. Interessante l’idea di includere accessori moda e bigiotteria rivolta oltre che ad pubblico femminile anche ad un pubblico maschile e composto da giovanissimi.

Chiaramente la scelta andrà effettuata sulla base di analisi iniziali e preliminari complete, seguite da un’attenta pianificazione.

Infine, per aprire un negozio di accessori moda di successo sarà oggi necessario curare alcuni aspetti fondamentali tra i quali troviamo: diversificazione dalla concorrenza, digitalizzazione, vendita multi-canale, rapporto qualità-prezzo ottimizzato, digital marketing e comunicazione, sostenibilità sociale ed ambientale, servizi dal valore aggiunto e cura della shopping experience.

COSA SERVE PARTENDO DA ZERO

Per aprire un negozio di accessori moda partendo da zero sarà necessario prima di tutto eseguire le consuete analisi iniziali e preliminari, sulla base delle quali andrà effettuata un’attenta pianificazione, comprensiva di business plan e prospetti economici e finanziari.

Sarà infatti necessario prima di tutto capire la fattibilità del business, la sua sostenibilità e solidità economica, la redditività attesa, gli elementi di diversificazione dalla concorrenza, e tutte le altre peculiarità del business.

A seguito, se si intende aprire un negozio su strada e non solamente un e-commerce, sarà necessario individuare una location di minimi 50 mq sita in zone strategiche con elevata visibilità.

Per un negozio di accessori moda di successo sarà inoltre essenziale la cura dell’allestimento, che dovrà essere funzionale ed accattivante, il miglioramento della shopping experience del cliente, la cura degli aspetti inerenti comunicazione e marketing, la digitalizzazione del business (integrazione di APP, sito web, pagine social, elementi interattivi in negozio, ecc), esposizione e vetrina studiati nei dettagli ed aggiornamento costante della gamma dei prodotti per incontrare le nuove tendenze del settore e le richieste del proprio target.

Anche se si opterà per l’avvio di un negozio di accessori moda su strada, sarà comunque utile considerare se integrare alla vendita in negozio anche la vendita online, tramite un e-commerce o un’APP personalizzata.

 

Prendi spunto dai migliori brand del settore: Franchising Accessori Moda e Gioielli

ITER BUROCRATICO E REQUISITI

A livello di requisiti, aprire un negozio di accessori moda non richiede particolari esperienze, competenze né licenze o titoli di studio. Sarà sufficiente che l’imprenditore sia in possesso dei requisiti minimi legali.

Allo stesso modo, anche il locale non dovrà rispettare particolari parametri, se non la corretta destinazione ed i parametri minimi di urbanistica, idoneità ed agibilità.

L’iter burocratico da seguire sarà il seguente:

  • Apertura Partita Iva
  • Iscrizione al Registro delle Imprese
  • Comunicazione di Inizio Attività al Comune
  • Avvio posizioni INPS ed INAIL
  • Richiesta dei permessi per esporre l’insegna
  • Pagamento diritti SIAE per diffusione di musica

La maggior parte delle comunicazioni ed iscrizioni iniziali possono essere espletate tramite la Comunicazione Unica, da inviare in forma telematica tramite PEC alla Camera di Commercio.

Se pur l’iter sia in apparenza semplice, consigliamo comunque caldamente di affidarsi ad un commercialista per il suo espletamento e di informarsi presso lo SUAP per escludere eventuali altri requisiti ed adempimenti da sostenere.

COSTI ED INVESTIMENTI

Aprire un negozio di accessori moda con locale su strada richiede un investimento minimo compreso indicativamente tra 30.000 e 60.000 euro.

Sul budget necessario influiranno tutti i costi da dover sostenere, che varieranno sensibilmente in base alle singole specifiche del business, alla sua dimensione, alla tipologia di prodotti ed ai canali di fornitura.

Per aprire un negozio di accessori moda online il budget di partenza sarà comunque attorno ai 20.000 euro.

IL FRANCHISING

Aprire un negozio di accessori moda in franchising richiede investimenti di partenza di appena 10.000 euro, per format chiavi in mano.

Tuttavia, i vantaggi non si fermano qui. Aprire un negozio di accessori moda in franchising permette di avviare un business su strada, online oppure con vendita multi-canale (sia online che in store). Inoltre la casa madre prevede spesso agevolazioni economiche importanti e formule estremamente vantaggiose come il conto vendita (per i negozi fisici), il dropshipping (per i negozi online), il reso gratuito delle rimanenze, il comodato d’suo gratuito o il noleggio operativo (su elementi quali arredi, software, hardware, ecc).

Aprire un negozio di accessori moda in franchising permette inoltre di accedere più facilmente ad eventuali finanziamenti, di usufruire delle migliori condizioni di fornitura, di economie di scala, del know-how maturo della casa madre, nonché di servizi di formazione, assistenza e supporto costanti.

 

Leggi anche: Aprire un Negozio di Accessori in Franchising

Scopri i leader del settore: Franchising Accessori Moda

 

Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type