- Abbigliamento
- Abbigliamento e Accessori Bambino
- Abiti da Sposa e Cerimonia
- Accessori Moda e Gioielli
- Agenzie matrimoniali
- Agenzie Viaggi
- Alimentari / Celiachia
- Animali
- Arredamento e Casa
- Asili e Bambini
- Assistenza Anziani e Domiciliare
- Auto, Moto e Biciclette
- Autolavaggio a domicilio
- Barberie e Parrucchieri
- Benessere e Salute
- Caffé e Capsule
- Cannabis
- Cartolerie e Ufficio
- Cartucce
- Consegne a Domicilio / Food Delivery
- Conto Vendita
- Corner
- Dentale / Cliniche Odontoiatriche
- Distributori Automatici
- Edilizia / Ristrutturazioni
- Energia, Rifiuti e Ecologia
- Estetica e Bellezza
- Eventi e Intrattenimento
- Formazione e Lingue
- Franchising 2023
- Gelaterie e Yogurterie
- Giocattoli e Giochi
- Immobiliari
- Infortunistica / Sicurezza Lavoro
- Internet e Online
- Lavanderie e Lavanderie Automatiche
- Lavoro da casa
- Negozi e Oggettistica
- Ottica
- Palestre e Fitness
- Poste Private
- Prodotti Tipici
- Profumerie / Erboristerie / Make-Up
- Pub e Birrerie
- Ristorazione e Bar
- Sanificazione / Igienizzazione
- Scommesse e Sale gioco
- Servizi ai privati e alla persona
- Servizi alle aziende - Pubblicità
- Servizi Finanziari e Assicurazioni
- Sexy Shop / Adulti
- Telefonia, Riparazioni e Comunicazione
- Varie e altre categorie
- Videogame e Console
Aprire un Negozio di Detersivi in Franchising

I negozi di detersivi in franchising sono una realtà oramai consolidata in Italia. Avviare un negozio di saponi e detergenti potrebbe essere un business remunerativo soprattutto se si decide di farlo attraverso il franchising.
Aprire un negozio di detersivi in franchising permette infatti di accedere a molti vantaggi difficilmente ottenibili attraverso l’avvio dell’attività in maniera completamente autonoma. A fronte di un’attività imprenditoriale propria, l’affiliazione ad un franchising di detersivi permette di ottenere supporto concreto e completo, semplificando e velocizzando l’avvio, snellendo la gestione e diminuendo il rischio imprenditoriale ed i costi di avvio e di gestione.
Confronta i Franchising di Detersivi QUI
Stato del settore
Una crescente attenzione verso l’ambiente, la produzione e lo smaltimento dei rifiuti nonché una maggiore attenzione alla qualità dei prodotti ed alla convenienza dei prezzi, ha portato negli ultimi anni alla nascita ed alla diffusione dei negozi di detersivi specializzati.
Ad aver avuto un crescente successo negli ultimi anni, per i motivi sopracitati, sono stati soprattutto i negozi di detersivi e saponi alla spina che propongono detersivi ecologici e prodotti in modo sostenibile, biodegradabili e con più ingredienti possibile di origine naturale. Si tratta infatti di un format che garantisce al cliente un notevole risparmio, grazie all’acquisto dei detersivi nella quantità desiderata, con prezzo al kg ed soprattutto al netto dei prezzi dovuti per confezionamento e packaging, ed al contempo permette di sostenere attivamente la riduzione dei rifiuti e dell’inquinamento, grazie al riutilizzo dei contenitori ed all’abbattimento conseguente della produzione e dell’utilizzo della plastica.
Il format di negozio di detersivi alla spina si è diffuso per la maggior parte grazie alle reti franchising operative nel settore che hanno saputo proporre il format con competitività e nelle location più strategiche.
Ad aver contribuito alla diffusione dei negozi di detersivi e saponi alla spina in franchising, oltre all’apprezzamento che tali prodotti riscuotono sul mercato, sono stati elementi che hanno reso questa tipologia di negozio appetibile per gli aspiranti imprenditori, quali ad esempio format snello dalla gestione semplice, costi di avvio e di gestione ridotti, nonché elementi strettamente legati all’esperienza ed al know-how acquisiti dalla casa madre quali scelta strategica delle location, promozione e comunicazione efficaci, potere d’acquisto di una rete diffusa capillarmente e facilità di acquisizione della clientela, grazie ad un marchio ed un’immagine coordinata riconoscibile nonché una brand reputation di affidabilità.
Oltre ai negozi di detersivi alla spina si potrà anche decidere di aprire un negozio di detersivi con formule differenti. Con gli stessi vantaggi e garanzie garantite dalla formula franchising, si potrà optare per l’apertura di negozi di detersivi specializzati in prodotti solo per la casa o per la persona, solo ad uso professionale (rivolgendosi ad esempio ad aziende, ditte di pulizia e professionisti del settore). In alternativa, si potrà anche decidere di aprire un mega store del pulito, con detersivi per la pulizia e l’igiene di casa, persone, animali, ad uso sia professionale che casalingo, con prodotti sia confezionati che alla spina, con prodotti aggiuntivi per la cosmetica, l’estetica e la bellezza, con oggettistica per la casa ed accessori di vario genere, e così via.
Iter burocratico e requisiti legali
Per aprire un negozio di detersivi e saponi in franchising sarà necessario innanzitutto adempiere al seguente iter burocratico:
- apertura partita iva
- iscrizione al registro delle imprese (camera di commercio)
- comunicazione di avvio attività al Comune almeno 30 giorni prima dell’avvio
- apertura posizioni fiscali e previdenziali (INPS ed INAIL)
- ottenimento del permesso per esporre l’insegna
- messa a norma del locale (sicurezza, agibilità, destinazione, igiene con nulla osta sanitario Asl)
La maggior parte delle comunicazioni ed iscrizioni iniziali sono inoltre espletabili in un’unica soluzione attraverso la Comunicazione Unica, da inviare in modalità telematica (attraverso PEC) alla Camera di Commercio. Se si opta per l’avvio del negozio di detersivi in franchising si avrà inoltre il completo supporto e la guida della casa madre, nonché dei legali e commerciali che già collaborano con essa, per l’espletamento corretto e rapido di tutte le necessarie procedure burocratiche, amministrative e commerciali.
Confronta i migliori Franchising di Detersivi
Cosa serve e requisiti di affiliazione
Per aprire un negozio di detersivi in franchising bisognerà poi rispettare gli standard nonché i requisiti imposti a tutta la rete franchising da parte del brand scelto.
Tra questi troviamo un locale di dimensioni minime di 30-40 mq, una location con buona visibilità e di facile accesso, una posizione strategica ed un bacino di utenza sufficiente a garantire il giusto afflusso di clientela.
Per quanto riguarda invece il reperimento dei fornitori e dei prodotti, aderire ad un franchising di detersivi alla spina o ad un negozio di saponi tradizionale garantisce rifornimenti centralizzati (quando la casa madre è diretta produttrice dei detergenti) oppure l’accesso ai fornitori convenzionati e selezionati dalla casa madre, che offriranno agli affiliati le medesime condizioni di pagamento e prezzi vantaggiosi offerti al franchisor.
Come per gli adempimenti burocratici, anche per quanto riguarda la fase di pianificazione, analisi iniziali, fattibilità, valutazione e scelta del locale, avvio e monitoraggio della gestione, la casa madre segue gli affiliati costantemente, guidandoli passo dopo passo ed evitandogli errori.
Costi e vantaggi offerti dal franchising
Aprire un negozio di detersivi in franchising richiede un budget variabile a seconda della tipologia di format e di prodotti. Se infatti per aprire un negozio di detersivi e saponi alla spina in franchising sarà sufficiente un investimento minimo a partire da 10.000 – 15.000 euro, per aprire uno store del pulito, con un’ampia gamma di detersivi confezionati e prodotti per la cura e l’igiene della casa e della persona a 360°, potrebbe essere richiesto un investimento oltre i 50.000 euro.
Ad incidere sull’investimento iniziale saranno ovviamente anche la notorietà e la potenza del brand affiliante e la tipologia di servizi e di supporto offerti agli affiliati. Maggiore è la visibilità della rete ed il supporto offerto, più importante e riconoscibile è il brand, più elevata è la qualità della formazione e più innovativi sono i prodotti, maggiore sarà il budget necessario all’apertura, così come più elevati saranno anche i guadagni ed i fatturati.
Aprire un negozio di detersivi e saponi, alla spina o tradizionale, in franchising permette ad ogni modo di usufruire di un format chiavi in mano che garantisce un avvio in tempi rapidi, rapida acquisizione della clientela, elevato tasso di fidelizzazione, trasferimento di metodi gestionali ed operativi, acquisizione del know-how maturo di un’azienda esperta, ottenimento di servizi formativi, di assistenza e di supporto, monitoraggio della gestione ed assistenza continuativa nonché supporto in fase iniziale per valutazione di fattibilità, business plan, analisi dei costi e previsione dei ricavi, analisi geomarketing della location, scelta, progettazione ed allestimento tutto compreso del negozio, campagne di marketing centralizzate a livello nazionale altamente performanti, costante innovazione ed aggiornamento del format e della gamma prodotti per incontrare le nuove tendenze ed esigenze del mercato locale, nonché ovviamente forniture a prezzi altamente vantaggiosi.
I migliori Negozi di Detersivi in Franchising li trovi QUI