Aprire un Negozio di Ottica in Franchising

Aprire un Negozio di Ottica in Franchising

Aprire un negozio ottico, soprattutto se con il supporto di una consolidata realtà del settore, può ancora oggi dare grandi soddisfazioni in quanto offre un prodotto realmente utile per la salute, oltre che un accessorio di moda dal prezzo medio / elevato, garantendo interessanti margini di guadagno.

In questa guida vedremo come si presenta attualmente il mercato dell’ottica in Italia, come avere successo, perché conviene scegliere di aprire un negozio di ottica in franchising piuttosto che in autonomia, cosa serve, i costi, l’iter burocratico ed, ovviamente, tutti i vantaggi.

QUI trovi tutti i migliori Franchising di Ottica che offrono affiliazione in Italia.

Come Avere Successo ed il Mercato

Ad oggi in Italia ci sono circa 10 mila negozi di ottica tra quelli indipendenti, gli outlet ed i negozi in franchising. Tuttavia il mercato è lungi dall’essere saturo a causa della vasta proposta che si può offrire alla clientela: occhiali da vista, occhiali da sole, lenti a contatto, occhiali sportivi, accessori, articoli per la pulizia degli occhiali e per la cura personale, montature personalizzate. Questo unito a servizi dal valore aggiunto come la consulenza, le visite oculistiche, la personalizzazione, la consegna a domicilio e la possibilità di e-commerce, promettono di garantire comunque utili interessati a chi apre un negozio di ottica.

Per avere successo nel settore ottico sarà necessario saper differenziare il proprio format offrendo prodotti e servizi dal valore aggiunto non proposti dalla concorrenza limitrofa. Sarà inoltre necessario possedere competenze, conoscenze e passione per il settore ottico e curare attentamente la selezione e la formazione del personale, in modo da offrire un servizio attento, cordiale ed altamente professionale alla clientela.

Anche la location avrà un ruolo importante. Questa dovrà essere sita in zone strategiche, altamente visibili e con un buon afflusso di clientela, possibilmente senza concorrenti nelle immediate vicinanze. Centri storici, centri commerciali o vie dedicate alle attività commerciali e retail sono ottime scelte.

I Vantaggi del Franchising

Il settore franchising, contro ogni crisi ed instabilità dei mercati o dell’economia, continua  a resistere ed a confermarsi una scommessa vincente. Il comparto franchising continua inarrestabile la propria crescita, se pur moderata, mantenendola costante negli anni. Anche per il settore ottico, dunque, prima di intraprendere l’avvio del business in autonomia è importante considerare i pro e contro dell’affiliazione ad un franchising.

Aprire un negozio ottico in autonomia significa di fatti essere soli durante tutta la pianificazione, l’avvio e la gestione, dovendo fronteggiare l’iter burocratico, ottenendo autonomamente le competenze e le licenze necessarie, nonché affrontando senza un grande potere commerciale le trattative con i fornitori.

Aprire un negozio ottico in franchising, invece, garantisce importanti vantaggi competitivi, quali ad esempio:

  • trasferimento di know-how, conoscenze, modalità operative / gestionali collaudate
  • utilizzo di un format testato e di successo
  • sfruttamento del brand riconosciuto e dell’immagine standardizzata
  • campagne di comunicazione e pubblicità online ed offline centralizzate
  • formazione ed aggiornamento, consulenza, assistenza ed affiancamento a 360° (dagli aspetti burocratici a quelli gestionali, dalla scelta della location all’allestimento, ecc)
  • fornitura chiavi in mano tutto il necessario (arredi, attrezzature, merce, espositori, strumentazioni mediche per effettuare le visite, software, hardware, insegne, ecc)
  • accesso a condizioni commerciali vantaggiose, semplificazioni ed agevolazioni riservate, facilitazioni per ottenimento di finanziamenti (grazie al potere commerciale della rete ed agli accordi maturati dalla casa madre)
  • semplificazione dell’avvio e della gestione del negozio
  • riduzione del rischio imprenditoriale

Visiona QUI tutti i Franchising di Ottica e le condizioni offerte agli affiliati.

Cosa Serve, Iter e Costi

Per aprire un negozio di ottica in franchising non sono generalmente richiesti requisiti stringenti al futuro affiliato. Se pur siano preferenziali sempre competenze nel settore o titoli di studio nel campo dell’ottica e della salute, spesso è possibile aprire un negozio ottico in franchising anche senza alcuna esperienza, competenza né titolo di studio. In questo caso sarà tuttavia necessario, sempre con il supporto della casa madre, assumere personale qualificato e competente che si occupi di tutti gli aspetti più specialistici.

L’iter burocratico da seguire sarà il consueto richiesto per le attività commerciali:

  • apertura Partita Iva
  • iscrizione al Registro delle Imprese (Camera di Commercio)
  • comunicazione di Avvio Attività (Comune)
  • scelta del regime contabile / fiscale
  • apertura posizioni INPS ed INAIL

Comunicazione Unica – permette di espletare tutte le precedenti comunicazioni / iscrizioni / adempimenti in un unico passaggio. Sarà necessario inviarla alla Camera di Commercio in forma telematica (tramite PEC).

  • messa a norma dei locali (laboratori, area di vendita, ambulatorio visite, ecc.)
  • nulla osta sanitario Asl
  • ottenimento del permesso per affiggere l’insegna esterna
  • eventuale pagamento dei diritti SIAE per diffusione di musica

In aggiunta tuttavia saranno tuttavia necessarie le specifiche licenze, titoli di studio e le abilitazioni previste per i negozi di ottica, come ad esempio il diploma di ottico. Nel caso in cui l’imprenditore non ne sia in possesso si potrà optare per l’assunzione di un responsabile già qualificato alla mansione di ottico.

Aprire un negozio di ottica in franchising richiede un investimento chiavi in mano generalmente a partire da 30.000 / 50.000 euro. Se pur i costi siano elevati considerando la specializzazione del settore, delle attrezzature necessarie ed il valore della merce, importanti agevolazioni possono essere offerte sui macchinari / arredi (comodato d’uso, leasing, ecc) o sulla merce (conto vendita, reso dell’invenduto, magazzino centralizzato, ecc).

Apri il tuo negozio di Ottica in Franchising. Visiona QUI le migliori proposte.

Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type