- Abbigliamento
- Abbigliamento e Accessori Bambino
- Abiti da Sposa e Cerimonia
- Accessori Moda e Gioielli
- Agenzie matrimoniali
- Agenzie Viaggi
- Alimentari / Celiachia
- Animali
- Arredamento e Casa
- Asili e Bambini
- Assistenza Anziani e Domiciliare
- Auto, Moto e Biciclette
- Autolavaggio a domicilio
- Benessere e Salute
- Caffé e Capsule
- Cannabis
- Cartolerie e Ufficio
- Cartucce
- Consegne a Domicilio / Food Delivery
- Conto Vendita
- Corner
- Dentale / Cliniche Odontoiatriche
- Distributori Automatici
- Edilizia / Ristrutturazioni
- Energia, Rifiuti e Ecologia
- Estetica e Bellezza
- Eventi e Intrattenimento
- Formazione e Lingue
- Franchising 2023
- Gelaterie e Yogurterie
- Immobiliari
- Infortunistica / Sicurezza Lavoro
- Internet / Online / Informatica
- Lavanderie e Lavanderie Automatiche
- Lavoro da casa
- Negozi e Oggettistica
- Ottica
- Palestre e Fitness
- Poste Private
- Prodotti Tipici
- Profumerie / Erboristerie / Make-Up
- Pub e Birrerie
- Ristorazione e Bar
- Sanificazione / Igienizzazione
- Scommesse e Sale gioco
- Servizi ai privati e alla persona
- Servizi alle aziende - Pubblicità
- Servizi Finanziari e Assicurazioni
- Sexy Shop / Adulti
- Sigarette Elettroniche
- Telefonia, Riparazioni e Comunicazione
- Varie e altre categorie
- Videogame e Console
Aprire un Negozio – Guida Completa

Aprire un negozio e mettersi in proprio è un passo davvero importante a livello lavorativo ma non solo. Aprire e gestire un negozio significa avere la gratificazione ed ogni vantaggio del lavoro autonomo, ma anche tutte le responsabilità, gli oneri ed i rischi legati ad una nuova attività imprenditoriale.
Leggi anche: Come aprire un’attività
Visita la sezione dedicata ai Negozi in Franchising
Aprire un negozio è oggi nettamente più semplice rispetto al passato a livello burocratico. Non è necessaria infatti alcuna licenza, se non per tipologie particolari di attività. Questo da un lato permette di aprire un’attività commerciale ovunque si voglia, dall’altro favorisce una sempre maggiore concorrenza sul mercato.
Approfondisci leggendo: Retail: che cos’è
Se siete determinati e pronti ad affrontare le difficoltà legate all’avvio di una nuova attività, se avete in mente un progetto imprenditoriale valido ed avete spirito imprenditoriale, organizzazione ed acume finanziario, vediamo insieme quali sono tutti i passaggi necessari per avviare con successo un negozio, i costi e cosa servirà.
Requisiti e Iter
Prima di aprire un negozio è necessario avere ben chiari i requisiti e l’iter burocratico da seguire. Ogni tipologia di negozio potrebbe avere requisiti ed adempimenti diversi a seconda della categoria merceologica, per questo è bene informarsi in merito presso lo sportello unico delle attività produttive.
Qualunque negozio si abbia intenzione di aprire, ci saranno adempimenti inderogabili da dover affrontare:
- Apertura Partita Iva
- Iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio
- Dichiarazione di inizio attività al Comune (almeno 30 giorni prima dell’avvio)
- Apertura delle posizioni INPS ed INAIL
- Richiesta dell’autorizzazione per esporre l’insegna
- Eventuale pagamento dei diritti SIAE per diffusione di musica / video nel negozio
Se le comunicazioni e gli enti da contattare vi sembrano troppi, sarete felici di sapere che la maggior parte sono espletabili tramite la Comunicazione Unica, da inviare in forma telematica (con posta elettronica certificata “PEC”) presso la Camera di Commercio.
Oltre agli step burocratici, ci saranno alcuni requisiti inerenti il locale scelto da non sottovalutare.
Il negozio dovrà avere destinazione commerciale e rispettare tutte le normative in materia di urbanistica, agibilità, sicurezza e rispettare tutte le norme igienico – sanitarie (in alcuni casi è richiesto un nulla osta esplicito da parte dell’ASL).
L’imprenditore, infine, pur non avendo bisogno di particolari abilitazioni o esperienze lavorative per aprire un negozio, dovrà essere in possesso di tutti i requisiti morali e professionali richiesti per legge ai nuovi imprenditori nonché dei requisiti professionali specifici del settore in cui si opera (particolari requisiti vengono ad esempio richiesti in caso di vendita di prodotti alimentari). La licenza, se non per alcuni settori commerciali particolari, non è ad oggi più necessaria.
Leggi anche: Cosa serve per aprire un negozio: i Requisiti
Cosa Serve
Per aprire un negozio sarà innanzitutto necessario redigere un business plan accurato che preveda ogni costo, i tempi di rientro dall’investimento, i ricavi stimati, le fonti di finanziamento e copertura dei costi nonché diverse analisi di mercato, della concorrenza, del target di riferimento e del settore merceologico trattato. Nel business plan sarà inoltre necessario elencare ogni elemento necessario all’avvio dell’attività ed al suo svolgimento oltre ai piani gestionali, di marketing e così via.
Questo passo sarà fondamentale per rendervi conto di tutto ciò che vi serve per aprire il vostro negozio, per rendervi conto della fattibilità dell’impresa (e dei suoi punti deboli e di forza) e per presentare al meglio il vostro progetto imprenditoriale ad eventuali soci, investitori e per accedere ai finanziamenti agevolati.
Fondamentale per il successo del negozio sarà scegliere un locale commerciale adatto. Mediamente, per un negozio di piccole dimensioni, basteranno 50mq. La zona non dovrà essere necessariamente centrale ma adatta alla tipologia di merce trattata. Fondamentale è che il negozio abbia una buona visibilità, sia lontano da concorrenti, sia in un punto visibile e facilmente raggiungibile ed abbia disponibilità di parcheggio.
Gli arredi, il sistema di illuminazione e tutti gli altri strumenti necessari al lavoro potranno essere minimali in un primo momento, ma comunque accattivanti e funzionali per il cliente.
Sarà poi fondamentale scegliere con cura i software gestionali in modo da gestire al meglio l’attività, la tenuta contabile, il magazzino ed i riordini ed ogni altro aspetto legato alla gestione ottimale del negozio.
Anche l’installazione di un POS, una cassa moderna e funzionale, un sistema di allarme e l’assicurazione sono elementi fondamentali per avviare un negozio di successo.
Il personale, se pur tenuto al minimo, dovrà essere composto da almeno due unità (compreso il titolare) per permettere orari di apertura al pubblico soddisfacenti e sufficiente personale nei momenti di maggiore affluenza.
Ruolo fondamentale per il successo del vostro negozio ricoprirà poi la promozione. Promuovere correttamente ed efficacemente la vostra attività significa studiare delle strategie di marketing sia online che offline e programmare inaugurazione, eventi e promozioni periodiche.
Se cerchi una guida per l’apertura di un negozio in un settore specifico ti consiglio di visionare la sezione aprire un’attività dove troverai l’elenco con tutte le nostre guide, complete e gratuite.
I Costi ed il Franchising
Per aprire un negozio di circa 50mq in zona non centralissima, serviranno mediamente almeno 25.000 €.
L’investimenti minimo potrebbe levitare anche di molto nel caso di un locale di grandi dimensioni, di merce trattata costosa o di una zona particolare (centri storici, centri commerciali, ecc).
Anche cercando di limitare i costi al minimo, per aprire un negozio il budget necessario sarà così composto:
- Adempimenti burocratici, consulenze, commercialista: 1.500 €
- Allestimento ed adeguamento locale, arredi, software ed attrezzature: a partire da 10.000 €
- Affitto, utenze, allacciamento alle reti, assicurazioni, sistema di videosorveglianza ed altri elementi similari: a partire da3.500 €
- Prima fornitura di merce: a partire da 8.000 €
- Personale part – time: 1.500 €
- Marketing, inaugurazione e pubblicità: 2.500 €
L’investimento minimo per aprire un negozio risulta così stimato di 27.000 euro.
Per approfondire leggi: Quanto costa aprire un negozio
Una buona alternativa la offre anche il franchising. Aprendo un negozio in franchising vengono spesso chiesti investimenti iniziali più ridotti e vengono offerte molte agevolazioni sia inerenti le forniture della merce che per l’arredamento e l’allestimento del negozio (merce in conto vendita, fornitura di arredi in comodato, condizioni commerciali vantaggiose, ritiro delle rimanenze, pagamenti dilazionati, ecc).
Inoltre, aprendo un negozio in franchising si usufruirà della reputazione, affidabilità e visibilità del brand, risparmiando in marketing e comunicazione, e si avrà fin da subito una clientela fidelizzata al marchio, oltre ad importanti servizi di assistenza, affiancamento, supporto e formazione a 360°.
Scopri i migliori marchi per aprire un Negozio in Franchising.
Idee per Aprire un Negozio
Idee Nuove, Originali ed Innovative
Oppure Idee “Vecchie” ma in Crescita
Aprire un negozio di sigarette elettroniche – new
Aprire un negozio / mercatino dell’usato – old and up
Aprire un negozio automatico – old and up
Aprire un negozio virtuale (online) – old and up
Aprire un negozio di DPI e mascherine – new
Aprire un negozio per animali – old and up
Aprire un negozio di veicoli elettrici – new
Aprire un negozio biologico – old and up
Aprire un negozio di cannabis e prodotti derivati – new
Aprire un negozio di abiti da sposa e cerimonia – old and up
Aprire un negozio di profumi equivalenti alla spina – old and up
Aprire un negozio di cosmetici BIO e consapevoli – new
Aprire un supermercato, discount o negozio alimentare – old and up
Aprire un negozio di capsule caffé – old and up
Aprire un negozio di vini sfusi – old and up
Scopri i migliori marchi per aprire un Negozio in Franchising.