- Abbigliamento
- Abbigliamento e Accessori Bambino
- Abiti da Sposa e Cerimonia
- Accessori Moda e Gioielli
- Agenzie matrimoniali
- Agenzie Viaggi
- Alimentari / Celiachia
- Animali
- Arredamento e Casa
- Asili e Bambini
- Assistenza Anziani e Domiciliare
- Auto, Moto e Biciclette
- Autolavaggio a domicilio
- Benessere e Salute
- Caffé e Capsule
- Cannabis
- Cartolerie e Ufficio
- Cartucce
- Consegne a Domicilio / Food Delivery
- Conto Vendita
- Corner
- Dentale / Cliniche Odontoiatriche
- Distributori Automatici
- Edilizia / Ristrutturazioni
- Energia, Rifiuti e Ecologia
- Estetica e Bellezza
- Eventi e Intrattenimento
- Formazione e Lingue
- Franchising 2023
- Gelaterie e Yogurterie
- Immobiliari
- Infortunistica / Sicurezza Lavoro
- Internet / Online / Informatica
- Lavanderie e Lavanderie Automatiche
- Lavoro da casa
- Negozi e Oggettistica
- Ottica
- Palestre e Fitness
- Poste Private
- Prodotti Tipici
- Profumerie / Erboristerie / Make-Up
- Pub e Birrerie
- Ristorazione e Bar
- Sanificazione / Igienizzazione
- Scommesse e Sale gioco
- Servizi ai privati e alla persona
- Servizi alle aziende - Pubblicità
- Servizi Finanziari e Assicurazioni
- Sexy Shop / Adulti
- Sigarette Elettroniche
- Telefonia, Riparazioni e Comunicazione
- Varie e altre categorie
- Videogame e Console
Aprire un Noleggio di Veicoli Elettrici in Franchising

Vuoi aprire un’attività di noleggio e sharing di veicoli elettrici in franchising? Scopri in questa guida come fare, cosa serve, come avere successo e la situazione del mercato attuale.
Stili di vita e ritmi di lavoro sempre più dinamici, abitudini e necessità riguardo gli spostamenti mutevoli nonché una crescente attenzione riguardo l’impatto ambientale e la sostenibilità nel settore della mobilità, sta portando ad un crescente successo e ad una sempre maggiore diffusione dell’utilizzo, nonché del noleggio, dei veicoli elettrici come mezzi di spostamento quotidiani in città e per le piccole-medie distanze, sia nella quotidianità che durante soggiorni e vacanze.
Che siano le innovative auto ibride o elettriche, le più classiche biciclette elettriche (e-bike), i monopattini elettrici, gli scooter elettrici, oppure i più futuristici hoverboard, ad intercettare ed anticipare con successo questo trend in crescita sono state soprattutto molte reti franchising, già operative nel settore della mobilità e micro mobilità elettrica quando in Italia il vero “boom” del settore doveva ancora arrivare.
Un’idea interessante per mettersi in proprio nel settore della mobilità, che richiede un costo di avvio relativamente ridotto, risparmia al futuro imprenditore gli ingenti costi per l’acquisto dei mezzi, semplifica l’iter di avvio e la gestione, offrendo altri notevoli vantaggi ed agevolazioni, è quella di aprire un noleggio di veicoli elettrici in franchising.
Scopri i migliori brand del settore: Franchising Veicoli Elettrici
Confronta anche i migliori: Franchising nel settore Mobilità
Il mercato di riferimento:
Il mercato attuale è caratterizzato da una crescente sensibilità ambientale. Si tratta non di una semplice tendenza, se pur vi sia e sia in crescita, ma di una vera e propria necessità. La transizione ecologica è dunque un ambito redditizio in cui investire così come lo sono tutti i business dal carattere green. La tendenza che porta sempre più spesso aziende e consumatori ad orientarsi verso scelte più sostenibili è stata in parte accentuata anche dal recente periodo pandemico, che ha posto tra le altre cose l’attenzione sull’importanza del rispetto dell’ambiente e della fauna. Una delle principali ragioni dietro alle pandemie che ciclicamente si ripetono sul pianeta è infatti proprio l’impatto ambientale distruttivo dell’uomo e delle attività produttive ed economiche, nonché dell’impatto sul clima e dei cambiamenti che ne conseguono.
Aprire un’attività dal carattere green come un noleggio o sharing di veicoli elettrici permette di garantirsi un business longevo, redditizio e che rispetta l’ambiente allo stesso tempo, offrendo ai clienti soluzioni di mobilità e micro mobilità più sostenibili.
Ad incentivare i business dal carattere ecologico ed innovativo sono anche le iniziative intraprese a livello nazionale ed europeo per agevolare e finanziare l’avvio di attività che offrano servizi volti a ridurre l’impatto ambientale e ad offrire soluzioni alternative e sostenibili come i business di riciclo, smaltimento dei rifiuti pericolosi, di mobilità elettrica o di riduzione dei consumi energetici tramite fonti di energia pulita.
I vantaggi del franchising:
Aprire un noleggio / sharing di veicoli elettrici in franchising, piuttosto che in completa autonomia, presenta diversi vantaggi strategici per il nuovo imprenditore, tra cui:
- Non si necessita di pregressa esperienza o particolari competenze / conoscenze nel settore
- Viene trasferito all’affiliato un know-how solido e professionale attraverso formazione iniziale e corsi di aggiornamento costanti
- Si potrà sfruttare l’esperienza maturata dalla casa madre e le modalità gestionali / organizzative semplificate e collaudate negli anni
- Il rischio imprenditoriale viene ridotto al minimo grazie alla guida di una realtà esperta / leader nel settore
- Il format di gestione ed organizzazione è snello, facilitato e con costi accuratamente preventivati e stimati
- Viene offerta assistenza a 360°, supporto ed affiancamento per l’avvio e la gestione (dalle analisi di fattibilità alla redazione del business plan, dalla scelta e valutazione del locale sino agli adempimenti burocratici, e così via)
- Viene offerta al nuovo affiliato costante consulenza, affiancamento e supporto durante l’avvio, la gestione e per tutta la durata della collaborazione
- Si potrà utilizzare un marchio noto e consolidato sul mercato, con una reputazione di affidabilità già matura
- Si potranno sfruttare le convenzioni, il potere d’acquisto e le agevolazioni economiche / finanziarie riservate ad una rete capillare ed estesa
- I mezzi elettrici da noleggiare sono spesso offerti con formule quali il comodato d’uso gratuito o il leasing dalla casa madre, o vengono offerte modalità di pagamento dilazionato senza interessi. Non vi è dunque nella maggioranza dei casi un obbligo di acquisto dei mezzi, che farebbe lievitare i costi di avvio
- Si avrà un’esclusiva di zona
- Si potranno sfruttare le campagne di comunicazione e marketing centralizzate a livello nazionale, una maggiore visibilità sui social e sul web, presenza sul sito web istituzionale o creazione di sito / APP personalizzati
- Possibilità di effettuare un servizio digitalizzato e smart tramite i software e gli strumenti forniti dalla casa madre. I clienti potranno visionare i mezzi che è possibile noleggiare e la loro disponibilità in determinate date / orari, effettuare la prenotazione del noleggio ed il pagamento direttamente online, firmare le documentazioni necessarie e fornire i dati a scopo assicurativo, direttamente tramite l’APP o il sito web dedicato.
- Si avrà un format chiavi in mano, con la fornitura di tutto il necessario per l’avvio e la gestione entro breve tempo (in media si apre l’attività in meno di un mese), a partire dall’insegna, passando per le divise brandizzate, per il materiale promozionale, per i software e per la progettazione, l’allestimento e l’arredo del punto vendita, i mezzi da noleggiare, e così via.
- Si sfrutteranno le polizze assicurative della casa madre, nonché i reparti dedicati grafica, comunicazione, fiscale e commerciale, ecc.
Scopri i migliori brand del settore: Franchising Veicoli Elettrici
I costi e l’iter di avvio:
L’investimento richiesto per aprire un’attività di noleggio o sharing di veicoli elettrici in franchising parte da un minimo di 10.000 euro, per format più smart, snelli e con noleggio di veicoli quali biciclette ed hoverboard.
Per aprire un noleggio di veicoli elettrici in franchising con mezzi più costosi quali ad esempio le auto elettriche, l’investimento necessario potrebbe partire da un minimo di 30.000 euro.
Aprire un noleggio di veicoli elettrici in franchising presenta la possibilità di scegliere il format, chiavi in mano, che più si adatta alla capacità di investimento personale, alle aspirazioni ed agli obbiettivi imprenditoriali. È difatti possibile aprire un punto fisico di noleggio di veicoli elettrici in franchising, un negozio di noleggio, vendita e servizi di assistenza, ricarica e riparazione per i veicoli elettrici, un’attività di noleggio di veicoli elettrici con tour a scopo puramente turistico, oppure anche solamente un’attività di noleggio di veicoli elettrici in franchising online.
Per quanto riguarda i requisiti e gli adempimenti burocratici richiesti dalla legge, il franchisor offrirà completo supporto al nuovo affiliato per effettuare in modo completo e senza errori tutto l’iter burocratico: apertura di una Partita Iva, iscrizione al Registro delle Imprese, comunicazione di Inizio Attività, apertura delle posizioni Fiscali e Previdenziali, messa a norma del locale e dell’impianto elettrico, nonché delle postazioni di ricarica dei mezzi elettrici, stipula delle necessarie assicurazioni sui mezzi, e così via.
Per aprire un noleggio di veicoli elettrici in franchising sarà poi necessario rispettare i requisiti e gli standard richiesti dalla casa madre inerenti alla propria persona, al locale ed alla location, nonché al budget a disposizione da investire. Questi vengono tuttavia esplicitati in fase preliminare e la casa madre, comprovata la serietà del potenziale affiliato, agevola spesso il nuovo imprenditore in diversi ambiti, come ad esempio nella richiesta di un finanziamento.
Visiona la sezione: Franchising Veicoli Elettrici
Confronta anche tutti i migliori Franchising di Mobilità