- Abbigliamento
- Abbigliamento e Accessori Bambino
- Abiti da Sposa e Cerimonia
- Accessori Moda e Gioielli
- Agenzie matrimoniali
- Agenzie Viaggi
- Alimentari / Celiachia
- Animali
- Arredamento e Casa
- Asili e Bambini
- Assistenza Anziani e Domiciliare
- Auto, Moto e Biciclette
- Autolavaggio a domicilio
- Benessere e Salute
- Caffé e Capsule
- Cannabis
- Cartolerie e Ufficio
- Cartucce
- Consegne a Domicilio / Food Delivery
- Conto Vendita
- Corner
- Dentale / Cliniche Odontoiatriche
- Distributori Automatici
- Edilizia / Ristrutturazioni
- Energia, Rifiuti e Ecologia
- Estetica e Bellezza
- Eventi e Intrattenimento
- Formazione e Lingue
- Franchising 2023
- Gelaterie e Yogurterie
- Immobiliari
- Infortunistica / Sicurezza Lavoro
- Internet / Online / Informatica
- Lavanderie e Lavanderie Automatiche
- Lavoro da casa
- Negozi e Oggettistica
- Ottica
- Palestre e Fitness
- Poste Private
- Prodotti Tipici
- Profumerie / Erboristerie / Make-Up
- Pub e Birrerie
- Ristorazione e Bar
- Sanificazione / Igienizzazione
- Scommesse e Sale gioco
- Servizi ai privati e alla persona
- Servizi alle aziende - Pubblicità
- Servizi Finanziari e Assicurazioni
- Sexy Shop / Adulti
- Sigarette Elettroniche
- Telefonia, Riparazioni e Comunicazione
- Varie e altre categorie
- Videogame e Console
Aprire una Agenzia di Servizi: Requisiti e Costi

Il settore dei servizi è uno dei più redditizi e stabili se si riescono ad intercettare correttamente i nuovi trend e le reali esigenze del mercato. Scopri come aprire un’agenzia di servizi e cosa serve, dai requisiti sino ai costi da affrontare.
Leggi anche l’articolo di approfondimento: Franchising Multiservizi
Visiona le migliori offerte del settore: Franchising Multi Servizi
Il settore, perché conviene e come avere successo:
Il settore dei servizi si è oggi notevolmente evoluto, vedendo la nascita di nuovi format di centri servizi sempre più polifunzionali. Le agenzie di servizi risultano oggi un ottimo investimento imprenditoriale in quanto capaci di rispondere ad esigenze reali e sempre sentite dal target di riferimento. Per riuscire ad aprire un’agenzia di servizi di successo sarà tuttavia fondamentale assumere alcuni accorgimenti importanti.
- Studio: per definire la fattibilità del business sarà necessario non solamente definire i costi, i potenziali ricavi ed il format, ma anche effettuare alcune importanti analisi iniziali, studiare il mercato locale, il settore di riferimento, il target, la domanda locale, la concorrenza, e definire gli elementi di differenziazione e di originalità.
- Pianificazione: importantissimo per ogni tipologia di business è la pianificazione. In base agli studi preliminari, sarà necessario redigere un minuzioso business plan, comprendente ogni peculiarità dell’attività e pianificando nel dettaglio l’avvio e la gestione, le strategie di prezzo e comunicazione, quelle di fidelizzazione, e molto altro ancora. Il tutto andrà corredato da un prospetto economico finanziario con analisi e definizione dei costi, delle fonti di finanziamento, dei potenziali ricavi e guadagni previsti, nonché delle tempistiche di rientro dall’investimento. Il business plan sarà inoltre un fondamentale strumento di controllo post avvio.
- Target: fondamentale per il successo del business sarà saper calibrare correttamente sul proprio target di riferimento la gamma di servizi offerti, le strategie di prezzo, nonché le strategie di comunicazione e di promozione.
- Aggiornamento: è importante saper aggiornare, rinnovare e riqualificare il format ed i servizi offerti in base alle mutevoli esigenze e richieste del target locale, nonché in base alle nuove tendenze del mercato di riferimento.
Prendi spunto dai marchi leader nel settore: Franchising Multi Servizi
Come aprire un’agenzia di servizi e cosa serve:
Aprire un’agenzia di servizi di successo è possibile solamente con dinamicità e flessibilità, oltre che con una gamma di servizi che risponda alle necessità della clientela.
In seguito alle liberalizzazione degli ultimi anni, il settore dei servizi ha subito un notevole ampliamento.
Quanto si apre un’agenzia di servizi è possibile scegliere due strade principali:
- Specializzazione: quando si decide di aprire un’agenzia di servizi è possibile scegliere di specializzarsi in un unico settore ed ambito, quali ad esempio i servizi finanziari, quelli assicurativi, i servizi alle aziende, i servizi di consulenza, quelli di marketing, i servizi ai privati, i servizi logistici, i servizi energetici ed ancora i servizi postali privati. Questo permetterà di intercettare esigenze specifiche del proprio target di riferimento.
- Multiservizi: quando si decide di aprire un’agenzia di servizi è possibile scegliere di aprire un centro multi servizi in cui far confluire diverse realtà, settori ed ambiti, anche non correlate tra loro, intercettando un target ampio ed eterogeneo di privati, aziende, enti e professionisti, ed offrendo una varia gamma di servizi che faranno diventare il centro un punto di riferimento polifunzionale per differenti esigenze.
Sicuramente aprire un’agenzia multi servizi permette di ampliare notevolmente la potenziale clientela e di fidelizzarla nel tempo, diventando il punto di riferimento per ogni esigenza.
Sia per avviare un centro multi servizi che uno specializzato in una sola tipologia di servizio, per avere successo sarà fondamentale offrire servizi di qualità, prezzi vantaggiosi e tempistiche rapide. Professionalità e competenza, nonché conoscenze approfondite in merito ai servizi offerti ed ai relativi settori, faranno sì che la vostra attività acquisisca una buona reputazione ed una sempre maggiore notorietà grazie al passaparola.
Indispensabile, inoltre, per aprire un’agenzia di servizi sarà stipulare accordi e collaborazioni, trovando i partner adeguati per offrire i migliori servizi possibili anche in materia di pagamenti, spedizioni, utenze, ecc. Particolare importante ha poi una rete capillare e ramificata nel caso in cui si offrano servizi di spedizioni o postali.
Quali servizi si posso offrire:
Per decidere se aprire un’agenzia multi servizi o un centro servizi specializzato in un unico ambito bisognerà fare attente analisi del mercato, individuando correttamente le esigenze del target di riferimento e degli abitanti della zona, nonché analizzando i servizi offerti dalla concorrenza, se, com’è probabile, essa è già presente.
Aprire un centro multi servizi permette di ampliare la potenziale clientela ma richiede sicuramente conoscenze maggiori in diversi ambiti ed un investimento iniziale più elevato per i software, gli hardware, il personale e la struttura stessa.
Aprire un’agenzia specializzata in pochi servizi mirati, come ad esempio i servizi di consulenza finanziaria o legale, permette invece di rivolgersi ad una nicchia di mercato, diminuendo allo stesso tempo costi di avvio, il personale ed materiali necessari alla gestione.
Tra i servizi che è possibile offrire in un’agenzia di servizi troviamo:
- servizi postali
- servizi finanziari ed assicurativi
- servizi energetici
- servizi e fornitura di abbonamenti
- visure ed autocertificazioni
- servizi web, stampa e grafica
- servizi di marketing e comunicazione
- servizi digitali
- programmazione e sviluppo di APP, software e siti web
- servizi alle aziende
- servizi ai privati
- noleggi e leasing
- ricariche, servizi di pagamento e di trasferimento denaro
- servizi commerciali e di consulenza
- servizi turistici e di viaggio
- vendita di biglietteria
E molto altro ancora.
Visiona le migliori offerte del settore: Franchising Multi Servizi
Iter burocratico e requisiti:
Per aprire un’agenzia multi servizi sarà necessario:
- Aprire Partita Iva
- Iscriversi al Registro delle Imprese (Camera di Commercio)
- Dare comunicazione di Inizio Attività al Comune (30 giorni prima dell’apertura)
- Aprire le posizioni INPS ed INAIL
Potrebbe inoltre essere necessario richiedere ed ottenere l’autorizzazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, inviando la richiesta al Dipartimento delle Comunicazioni, ed ottenere una licenza individuale con la quale poter offrire sia i servizi postali che di altro genere.
Inoltre, è sempre bene informarsi direttamente presso gli sportelli del Comune di interesse (SUAP) in merito ad eventuali altri requisiti o adempimenti richiesti, in base alla tipologia di servizi che si vogliono offrire, al format, ed in base alla localizzazione dell’attività.
Infine, sarà necessario mettere a norma il locali in materia di destinazione, urbanistica, accessibilità, sicurezza ed igiene, richiedendo anche i necessari permessi per esposizione insegna ed assicurandosi che abbiano la corretta destinazione in base ai servizi offerti.
I costi ed i franchising di servizi:
Per aprire un’agenzia multi servizi di piccole dimensioni, con un locale di 30 – 50 mq, e 2 persone impiegate, può essere sufficiente un investimento iniziale compreso tra 20.000 e 30.000 euro.
Prima di aprire un’agenzia di servizi sarà utile valutare anche il settore franchising, che offre interessanti opportunità agli imprenditori meno esperti o che vogliono entrare nel settore dei servizi con una posizione privilegiata.
Grazie ad un marchio noto, alla formazione e consulenza, all’affiancamento ed all’assistenza costanti, nonché ad un know how consolidato, ad una rete capillare ed a contatti, collaborazioni e convenzioni con i migliori operatori del settore, aprire un centro multi servizi in franchising risulta più semplice, più sicuro ed anche più economico rispetto all’avvio in autonomia.
Per aprire un centro servizi in franchising viene richiesto un investimento iniziale, per un format tutto incluso, a partire da 5.000 euro. Inoltre, sia che si voglia aprire un’agenzia di servizi specializzata, che un centro multi servizi, o ancora un corner in attività esistenti, sul mercato esiste una proposta franchising adatta ai propri progetti.
Leggi anche l’articolo di approfondimento: Franchising Multiservizi
Visiona le migliori offerte del settore: Franchising Multi Servizi