Aprire una Pizzeria: Guida Completa, Iter e Costi

Aprire una Pizzeria: Guida Completa, Iter e Costi

La pizza è una delle specialità culinarie italiane più conosciute, amate e venerate in tutto il mondo. Aprire una pizzeria risulta dunque il sogno di molti aspiranti imprenditori che amano questo prodotto ed il mondo della ristorazione.

QUI trovi tutte le migliori Pizzerie in Franchising a cui affiliarti

Aprire una pizzeria ad oggi può essere un business redditizio e di successo, a patto di saper affrontare a testa alta l’elevatissima concorrenza già presente sul mercato.

Ad oggi sul mercato italiano non sono solo le tradizionali pizzerie italiane a concorrere per accaparrarsi la clientela e fidelizzarla, ma sempre più spesso si assiste all’ingresso nel settore delle pizzerie straniere, anche con formula fast food, ed appartenenti ad importanti network franchising, sia italiani che non, come ad esempio l’americana Domino’s Pizza, la quale sta vivendo un momento di fortissima espansione nelle principali città italiane.

Per avere successo oggi, dunque, non è sufficiente, se pur rimanga indispensabile, offrire un prodotto di elevata qualità e prezzi concorrenziali, effettuando mirate strategie promozionali e puntando su un servizio con elevatissimi standard in materia di igiene, cordialità e qualità dei prodotti, ma è anche necessario sapersi differenziare dalla concorrenza.

Questo è possibile mediante l’adozione di ricette ed accostamenti unici, un menù creativo ed originale, mediante format rivolti ad una nicchia più o meno grande di clientela/target (come le pizzerie vegane, per celiaci o per famiglie, o ancora quelle biologiche), o con format e modalità di servizio che incontrino le odierne esigenze di mercato (tra le più redditizie e “smart” troviamo le pizzerie ambulanti (street food), quelle automatiche (distributori automatici che cuociono la pizza al loro interno sul momento), o ancora quelle con format veloci (fast food) ma sempre con un’elevata qualità).

In questa guida completa affronteremo ogni aspetto legato all’apertura di una pizzeria. Troverai tutti gli elementi necessari per sapere come aprire una pizzeria, cosa serve, l’iter burocratico ed i requisiti necessari, nonché i costi e l’investimento, oltre a consigli ed ai vantaggi dell’aprire una pizzeria in franchising.

Cosa serve per aprire una pizzeria

Per aprire una pizzeria, qualunque sia il format che si deciderà di adottare, saranno necessari alcuni elementi imprescindibili:

studi e pianificazioni: analisi di mercato e del territorio, analisi della concorrenza e del bacino di utenza locale, individuazione del proprio target primario di riferimento, analisi di fattibilità e di costi, previsione ed analisi dei ricavi, sono solo alcune delle accortezze da adottare in fase preliminare per aprire una pizzeria di successo e longeva.

creazione di menù e format: il menù ed il format dovranno incontrare i gusti del proprio primario target di riferimento, le tendenze del mercato e le abitudini di consumo locali. Non solo sarà fondamentale il reperimento di materie prime di alta qualità e sempre fresche ma anche la creazione di un menù gustoso e con qualche ricetta originale, oltre ad un format ed una tipologia di servizio che rispecchi le abitudini di consumo odierne (fast food, solo asporto, ristorante – pizzeria tradizionale, pizzeria a tema, pizzeria americana, pizzeria per famiglie, ecc).

locale e location: la location dovrà essere scelta strategicamente considerando affluenza prevista, visibilità ed accessibilità, bacino di utenza e concorrenza. Il locale dovrà avere metratura minima di 30 mq per format con solo servizio da asporto, e di almeno 50/80 mq per format con consumazione in loco. Nel locale dovranno essere presenti zone distinte ed a norma adibite a laboratorio di produzione, cucina, sala consumazioni, zona cassa ed ordinazioni, bagni per clienti, servizi igienici con spogliatoio per personale, ecc.

attrezzature ed allestimento: per aprire una pizzeria sarà necessario dotarsi di tutte le attrezzature ed i macchinari necessari quali impastatrice, forno, frigoriferi e piani di cottura e preparazione, oltre a tutti gli eventuali altri elementi per preparazione, conservazione e servizio in base al menù proposto ed al format del locale. Anche gli arredi dovranno essere allestiti per creare un ambiente gradevole, accogliente e funzionale.

personale e formazione: importantissima sarà la qualità del servizio. Un personale preparato, cordiale, competente e capace sarà indispensabile in ogni ambito, dalla cucina alle consegne, sino alla cassa. Dunque, la selezione e formazione del personale per la pizzeria avrà un ruolo chiave nella creazione di un business di successo e nel tasso di fidelizzazione della clientela. Ovviamente anche l’imprenditore, così come il personale, dovrà essere competente e preparato, oltre che appassionato del settore, oltre ad avere doti imprenditoriali, di gestione, manageriali, organizzative, comunicative e di leadership.

campagne di promozione e comunicazione: come per ogni altro business, anche una pizzeria di successo necessita di campagne di inaugurazione, comunicazione e promozione efficaci e mirate. A questo scopo non solo la pubblicità offline ma anche quella online sarà fondamentale (sito web, siti di recensione, siti di prenotazione e coupon, social, APP personalizzate per ordinare a domicilio, convenzione con attività di food delivery nel caso non si voglia gestire in prima persona le consegne, e così via).

Iter burocratico e requisiti per aprire una pizzeria

Aprire una pizzeria, che sia di solo asporto o con servizio ai tavoli, richiederà i seguenti adempimenti burocratici, requisiti ed iter:

  • idoneità dell’imprenditore di legalità e moralità
  • apertura della partita iva
  • iscrizione al registro delle imprese
  • comunicazione di inizio attività al comune
  • apertura delle posizioni inps ed inail
  • permesso per esporre l’insegna
  • attestato sab ed haccp
  • nulla osta sanitario asl
  • messa a norma di impianti, locale, cucina, ecc.
  • comunicazione all’agenzia delle dogane per la somministrazione / vendita di alcolici
  • pagamento dei diritti siae per diffusione di musica
  • permesso per occupare il suolo pubblico frontale al locale nel caso si vogliano allestire tavoli all’aperto su strada
  • valutazione dei rischi e valutazione antincendio nel caso il locale abbia ampia metratura (solitamente oltre i 150/200 mq)

Costi ed investimento per aprire una pizzeria

Per aprire una pizzeria sarà necessario un budget importante per poter far fronte a tutti i costi iniziali necessari per allestire ed adeguare il locale, metterlo a norma e ristrutturarlo, far fronte ai costi per gli adempimenti burocratici, ai costi di affitto ed utenze ed a tutti i costi di gestione, promozione, e personale, oltre ai costi necessari per allestimento, fornitura prodotti, fornitura di arredi ed attrezzature, materiale promozionale, cassa, insegne e software.

Per aprire una piccola pizzeria da asporto, o con formule fast food, street food o ambulanti, sarà necessario un investimento iniziale di circa 50.000 euro.

Invece, per aprire una pizzeria di dimensioni più grandi, con servizio ristorativo completo, sala consumazioni ed un menù vario e ricco, sarà necessario un investimento iniziale di almeno 100.000 euro.

Le pizzerie in franchising

Aprire una pizzeria in autonomia potrebbe risultare dispendioso di tempo e denaro, oltre che complicato per i neo imprenditori o per chi non ha consolidate esperienze nel settore. Questo non solo a causa dei costi, degli adempimenti e delle necessarie pianificazioni e contrattazioni, ma anche a causa delle difficoltà nella creazione di un format accattivante e di successo.

Una soluzione che vale la pena valutare, soprattutto se non si è esperti del settore, è quella di aprire una pizzeria in franchising.

Aprire una pizzeria in franchising permette di utilizzare un format già solido e dal comprovato successo, un marchio noto ed immediatamente riconoscibile, sfruttando la visibilità nazionale ed internazionale, ed accedendo ad un know-how collaudato, alle esperienze della casa madre, alla formazione, assistenza, affiancamento e consulenza di un’azienda affidabile.

Oltre alle agevolazioni sui prezzi di fornitura (attrezzature, prodotti, ecc) nonché all’ingresso nel settore con una posizione privilegiata ed alla riduzione del rischio d’impresa, aprire una pizzeria in franchising permette anche di intercettare i trend di mercato con un format di sicuro successo ed un menù di sicuro riscontro sul mercato.

QUI trovi tutte le migliori Pizzerie in Franchising a cui affiliarti

Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type