Attrezzature per Aprire una Lavanderia Self Service

Attrezzature per Aprire una Lavanderia Self Service

Ad oggi le lavanderie, soprattutto quelle self service, sono business in rimonta che ha colonizzato ogni grande, ma anche piccola, città.

Grazie alla comodità del servizio, ai prezzi sempre più concorrenziali, ai detergenti innovativi ed alle moderne tecnologie che permettono di lavare ogni tipologia di tessuto e superficie, anche in modo naturale e non aggressivo, nonché alla sempre maggiore carenza di tempo, il target di clientela delle lavanderie self service è ad oggi sempre più eterogeneo.

QUI trovi le migliori Lavanderie Self Service in Franchising

Leggi anche: Come aprire una lavanderia self service – la guida completa

Perché aprire una lavanderia self service

Dalla madre all’anziano, passando per i lavoratori e gli studenti fuori sede, nonché per i turisti e per tutti coloro che hanno necessità di fare il bucato ed asciugarlo in modo semplice, economico e rapido, tutti oramai hanno compreso la comodità delle lavanderie automatiche self service.

Ma le lavanderie self service non sono solo un comodo servizio per la clientela, sono anche un business apprezzato dagli imprenditori che desiderano un’attività facile da gestire, anche solamente part-time, che si possa monitorare anche da remoto, per la quale non serve personale ed è inoltre sufficiente un locale anche di dimensioni molto contenute, con costi di avvio e di gestione relativamente ridotti ed, infine, alti margini di profitto.

Per queste ragioni aprire una lavanderia self service è ad oggi un business dall’elevato potenziale e, se ben posizionato e con un progetto studiato nei minimi dettagli, anche altamente redditizio.

Quali sono le attrezzature ed i macchinari necessari

Uno degli aspetti fondamentali nella pianificazione dell’apertura di una nuova lavanderia self service è la definizione delle attrezzature e dei macchinari necessari.

Le attrezzature ed i macchinari necessari per aprire una lavanderia self service sono i seguenti:

  • Lavatrici con capacità di carico medio / piccolo: 3
  • Lavatrici con capacità di carico grande: 2
  • Asciugatrici: 2
  • Dispenser di detersivo, ammorbidente, sacchetti per il bucato, ecc: 1
  • Cambiamonete: 1
  • Cestelli per i panni: almeno 5/6 (a seconda della clientela massima che può usufruirne contemporaneamente)
  • Postazione per piegare e stirare gli abiti
  • Una stiratrice (nel caso si voglia offrire un servizio self service di stireria)
  • Sedie e poltrone per l’attesa: a seconda dello spazio a disposizione e della clientela massima presente contemporaneamente
  • Cartelli illustrativi con istruzioni sull’utilizzo dei macchinari, sulle corrette norme igieniche e di sicurezza, sulle modalità corrette per fare il bucato ed asciugarlo, nonché sulle tempistiche di attesa dei differenti servizi
  • Un sistema di telecamere e software che fungeranno sia da controllo di sicurezza che da controllo da remoto per quanto riguarda incassi, eventuali guasti ai macchinari, afflusso di clientela, ecc.

Le attrezzature ed i macchinari sopra esposti sono la dotazione minima necessaria per aprire una lavanderia self service di piccole dimensioni (circa 50 mq). Ovviamente in base alla metratura ed ai servizi aggiuntivi offerti le dotazioni necessarie aumenteranno esponenzialmente sia di numero che per quanto riguarda la tipologia.

Un’idea interessante è, ad esempio, se la metratura e la conformazione del locale lo permette, quella di inserire un’are relax, con distributori automatici di alimenti e bevande calde e fredde, televisione, connessione internet, poltrone e divani. Oppure ancora quella di aggiungere una lavatrice ed un’asciugatrice, separate dalle altre ad uso umano, pensate per gli indumenti ed i tessuti ad uso animale.

Perché conviene aprire in franchising

Aprire una lavanderia self service in franchising permette, rispetto all’avvio in autonomia, di avere differenti vantaggi competitivi, tra cui:

  • valutazione della migliore location per l’apertura
  • verifica dei requisiti tecnici ed igienici con sopralluogo
  • progettazione e realizzazione chiavi in mano di una lavanderia accattivante e funzionale
  • allestimento chiavi in mano con fornitura di arredi, attrezzature, software, macchinari, accessori, insegne, ecc.
  • fornitura delle migliori attrezzature e macchinari sul mercato (con ridotti consumi, ad impatto ambientale minimo, con tecnologie all’avanguardia ed ai prezzi più bassi di mercato grazie alla produzione diretta o al potere commerciale che la casa madre può esercitare con i migliori fornitori sul mercato)

QUI trovi le migliori Lavanderie Self Service in Franchising

Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type