Costi per Aprire una Lavanderia Self Service e i Ricavi Potenziali

Costi per Aprire una Lavanderia Self Service e i Ricavi Potenziali

Volete avviare un business dalla gestione snella, che si possa affiancare ad un’altra attività lavorativa ma vi consenta comunque di guadagnare un buon stipendio mensile?

Scopri “Come aprire una lavanderia self service, la guida completa

Visita la sezione Franchising Lavanderie Self Service

Aprire una lavanderia automatica a gettoni può essere una buona soluzione. Vediamo quindi insieme gli aspetti più spinosi inerenti l’apertura di una lavanderia self service, ovvero i costi che è necessario affrontare e le prospettive di guadagno.

Il settore

Le lavanderie self service possono ancora oggi, nonostante la concorrenza già presente sul mercato, essere un buon investimento ed un’attività potenzialmente molto redditizia. Le lavanderie automatiche vanno di fatti incontro alle moderne esigenze della clientela che a causa di ritmi frenetici, trasferte lontano da casa o semplicemente l’esigenza di lavare capi ingombranti, si affida alle lavanderie automatiche per lavare ed asciugare il bucato in tempi rapidi ed a prezzi contenuti.

I segreti per aprire una lavanderia self service di successo sono localizzazione strategica, macchinari performanti, una strategia dei prezzi competitiva nonché un ambiente accogliente allestito con cura ed un po’ di originalità. Per avviare una lavanderia self service di successo sarà infatti necessario non solo analizzare il mercato con attenzione, preventivare ogni aspetto gestionale, i costi, i ricavi ed i tempi di rientro dall’investimento, ma anche saper offrire un servizio differente o migliore rispetto alla concorrenza.

I costi

Analizzare i costi di avvio e di gestione di una lavanderia self service è uno degli elementi alla base del successo imprenditoriale. Se pur i costi inerenti l’avvio di una lavanderia automatica siano più ridotti rispetto a quelli di una lavanderia tradizionale, bisognerà comunque analizzarli con cura per capire di quanto budget si necessita.

Aprire una lavanderia automatica può richiedere un investimento iniziale che va dai 30.000 ai 50.000 euro circa, a seconda della metratura, del numero di macchinari, della zona dove il locale è ubicato nonché degli interventi strutturali e di impianto necessari.

Ponendo il caso di voler aprire una piccola lavanderia self service dai 30 ai 50 mq, sita in zona strategica e semi centrale, con un locale che presenta buone condizioni di partenza ed impianti / scarico fognario adeguati, con 3/4 lavatrici e 2 asciugatrici, saranno necessari circa 40.000 euro di investimento iniziale.

L’investimento iniziale sarà così composto:

  • Locale (affitto e caparra, ristrutturazioni minime, allestimento, utenze, allaccio agli impianti, ecc): circa 7000 euro
  • Attrezzature e macchinari reperiti a condizioni vantaggiose (usato, leasing, con pagamenti dilazionati): circa 19000 euro
  • Attrezzature minori (dispenser, cambiamonete, tv, sistema di videosorveglianza, ecc): circa 3000 euro
  • Arredi minimali (sedie per l’attesa, mensole, ecc): circa 2000 euro
  • Promozione, inaugurazione e marketing: circa 3000 euro
  • Adempimenti burocratici, consulenze ed eventuale potenziamento dello scarico fognario (in caso non ritenuto idoneo dall’ARPA): circa 6000 euro

Per aprire una lavanderia self service di successo inoltre sarà necessario essere preparati ad affrontare i costi variabili e fissi del primo anno che, per un locale così come sopra considerato, potrebbero aggirarsi su ulteriori 40.000 euro.

I ricavi

Anche stimare i ricavi di una lavanderia self service è fondamentale in quanto aiuta a capire in quanto tempo si riusciranno ad ammortizzare i costi, rientrando dall’investimento, quando si produrranno effettivi guadagni, quanti clienti in media sarà necessario avere giornalmente e se realmente aprire una lavanderia automatica sia conveniente.

Ponendo il caso di una lavanderia di piccole dimensioni come sopra esposto, tenendo in considerazione un afflusso medio – basso di circa 25 clienti giornalieri con una spesa a testa di circa 7/10 €, per il primo anno di attività si può sperare di riuscire a raggiungere i 70.000 euro di ricavi. Al netto di costi, ammortamenti e tassazioni, ciò si traduce in circa 20.000 euro di utili netti, permettono un rientro dall’investimento in circa 2 anni di attività.

Una lavanderia automatica ben avviata e gestita con un afflusso maggiore può ad ogni modo garantire all’imprenditore anche utili maggiori dai 30.000 ai 40.000 euro annui.

Confronta le migliori proposte di affiliazione nella sezione Franchising Lavanderie

Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type