Franchising Abbigliamento Economico

Franchising Abbigliamento Economico

Cosa sono e come funzionano i franchising di abbigliamento economico? Scopriamolo insieme in questo articolo.

 

Il franchising è una formula che permette ai neo imprenditori di accedere a numerosissimi vantaggi e semplificazioni, anche dal punto di vista economico e finanziario. Così, aprire un business nel settore dell’abbigliamento in franchising permette spesso di ridurre moltissimo l’investimento iniziale, sostenendo solo una piccola frazione degli ingenti costi che diversamente si dovrebbero sostenere aprendo il business in totale autonomia.

Ma come funzionano i franchising di abbigliamento economico, come riescono a ridurre i costi sino ad essere considerabili franchising low cost, e quali sono i franchising di abbigliamento economico migliori nel mercato odierno?

Okidoki

Abbigliamento usato
Investimento da € 2.500

MaraDiva

Abbigliamento Donna taglie comode
Investimento da € 3.950

KECÈ

Negozi dell'Usato
Investimento da € 5.000

OVERKIDS

 
Investimento da € 10.000

Guarda tutti i migliori franchising di abbigliamento economico

 

FRANCHISING ABBIGLIAMENTO ECONOMICO: COME FUNZIONANO, QUALI SONO E COME APRIRNE UNO

I franchising di abbigliamento possono proporre diversi format che per loro natura risultano più economici rispetto ad altri, abbassando l’investimento iniziale per i nuovi imprenditori sino a diventare business a basso costo.

 

I format che generalmente permettono di aprire un franchising di abbigliamento economico sono:

  • E-COMMERCE IN DROPSHIPPING: i costi vengono notevolmente ridotti grazie all’assenza di una sede fisica, nonché grazie alla vantaggiosa formula dropshipping che permette di vendere i prodotti di aziende terze decentrando su di esse tutto il magazzino e la parte logistica, e pagando solo dopo la vendita al cliente finale la merce.
  • NEGOZI IN CONTO VENDITA: anche in questo caso la merce viene pagata solo dopo l’effettiva vendita al cliente finale e l’azienda spesso prevede anche il ritiro gratuito delle rimanenze
  • MERCATINI DELL’USATO: spesso viene utilizzata una sorta di conto vendita tra privati, ed anche in questo caso si azzerano i costi iniziali per il rifornimento di merce.
  • CORNER: trattandosi di un piccolo spazio i costi per il suo allestimento sono pressoché nulli, e spesso vengono interamente coperti dall’azienda franchising. Inoltre la merce viene offerta il più delle volte in conto vendita. Per questo format è tuttavia necessaria un’attività già avviata.
  • PERSONALIZZAZIONE ON DEMAND: si tratta di un format che prevede, online o con negozio fisico, la vendita di abbigliamento ed accessori personalizzabili dal cliente. I prodotti vengono prodotti su ordinazione del cliente, senza quindi generare costi ingenti in fase iniziale per i rifornimenti e senza rimanenze.

 

 

Oltre ai format sopra citati, che per loro natura richiedono costi di avvio e gestione più contenuti, permettendo di aprire un franchising di abbigliamento con un investimento economico, vi sono altre ragioni per cui un franchising di abbigliamento riesce a risultare economico.

 

Queste sono riassumibili nei vantaggi competitivi e le agevolazioni riservate agli affiliati dal punto di vista finanziario ed economico, ovvero:

  • FORNITURE: i prezzi e le condizioni di fornitura sono i migliori sul mercato. Spesso l’azienda è diretta produttrice dell’abbigliamento venduto o detiene partnership importanti e consolidate che permettono di ottenere i migliori prezzi per l’affiliato.
  • POTERE COMMERCIALE: il potere commerciale del network svolge un ruolo chiave nel ridurre tutti i costi relativi a forniture, allestimento e gestione dell’attività. Questo concorre anche nell’ottenimento delle migliori partnership e dei migliori prezzi da parte di aziende terze.
  • AGEVOLAZIONI DI PAGAMENTO: le aziende in franchising spesso concedono agevolazioni e dilazioni di pagamento riservate agli affiliati per incentivare l’imprenditoria e diffondere più rapidamente il proprio network.
  • FINANZIAMENTI: aprire un franchising permette di accedere più facilmente a finanziamenti (siano essi pubblici o privati / bancari). Inoltre, spesso l’azienda franchising stessa concede finanziamenti diretti ai propri affiliati.

 

Ad oggi vi sono dunque moltissime possibilità per coloro che vogliono aprire un franchising di abbigliamento economico. Per poter espandere la propria rete più rapidamente, infatti, sempre più spesso le aziende cercano di rendere l’investimento il più accessibile possibile ai nuovi imprenditori.

Per aprire un franchising di abbigliamento economico non vengono solitamente richiesti requisiti stringenti o univoci, ma questi cambiano in base all’azienda di proprio interesse.

Per quanto riguarda il punto più dolente, ovvero i costi da sostenere, per aprire un franchising di abbigliamento economico sarà necessario un budget differente a seconda della tipologia di format, della dimensione dell’attività, nonché del marchio scelto.

Per aprire un franchising di abbigliamento economico online, senza sede fisica, oppure un mercatino dell’usato, viene richiesto un investimento minimo a partire da 1.000 / 3.000 euro. Mentre, per aprire un franchising di abbigliamento economico con negozio su strada viene richiesto un investimento iniziale minimo a partire da circa 10.000 / 15.000 euro.

Scopri i migliori franchising di abbigliamento economico, con investimento tra 0 e 10.000 €

 

Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type