Franchising di Monopattini Elettrici e Veicoli Elettrici

Franchising di Monopattini Elettrici e Veicoli Elettrici

Perché Piacciono Agli Italiani

 

Le reti franchising di monopattini elettrici e veicoli elettrici sono ad oggi sempre più diffuse in ogni piccola e grande città. La mobilità elettrica, insomma, piace sempre di più agli italiani.

Se è vero che la micro mobilità elettrica ha già conquistato tutte le città più grandi e turistiche è altrettanto vero che un target sempre più eterogeneo di persone, anche nelle piccole città, decide di utilizzare mezzi di trasporto sostenibili per i propri spostamenti quotidiani.

Ma perché i veicoli elettrici ed i monopattini elettrici piacciono tanto agli italiani? Quali sono le ragioni? Ed a cosa si deve il maggiore incremento delle attività di noleggio e vendita di questi mezzi in franchising, piuttosto che attraverso una gestione autonoma e diretta? In questo articolo proviamo a dare qualche risposta.

 

Vuoi aprire un’attività di Mobilità Elettrica?
QUI trovi le migliori Offerte in Franchising.

Sostenibilità Ambientale:

La prima ragione per la quale i veicoli elettrici piacciono in Italia come nel resto del mondo è il ridotto impatto ambientale che presentano. Rispetto ai veicoli tradizionali, infatti, le auto elettriche, le biciclette, i monopattini, gli scooter e gli hoverboard interamente elettrici non inquinano l’ambiente. Questi di fatti funzionano unicamente grazie all’energia elettrica. Proprio come altri devices tecnologici, i veicoli elettrici presentano una batteria al loro interno che, se caricata per un tempo adeguato, garantisce un’autonomia di diverse ore / kilometri (variabili a seconda della potenza dei componenti interni, della dimensione della batteria e dalla tipologia di veicolo utilizzato). L’utenza globale, come quella italiana, ha dimostrato negli ultimi anni una crescente sensibilità verso le tematiche ambientali, e sociali, preferendo stili di vita e prodotti che promuovano la sostenibilità e la riduzione delle emissioni.

 

Comodità, Target, Utilizzi, Costi e Burocrazia.
Ecco Tutti i Vantaggi:

I veicoli elettrici, soprattutto quelli di dimensioni ridotte come bici, scooter e monopattini, hanno anche altri vantaggi oltre alla sostenibilità ambientale. Tra questi troviamo la comodità di utilizzo, i differenti impieghi che possono avere per situazioni e necessità diverse, e dunque anche l’ampiezza del target di riferimento delle attività di noleggio, vendita ed assistenza per la micro mobilità elettrica. Ad usufruire dei monopattini elettrici, degli scooter e delle bici elettriche, sono principalmente:

  • lavoratori e studenti in cerca di un mezzo di trasporto snello ed agevole per gli spostamenti quotidiani, senza dover affrontare lunghe file nel traffico e senza la problematica di dover trovare parcheggio
  • turisti in cerca di un mezzo di trasporto che agevoli e velocizzi gli spostamenti, evitando affollamenti in mezzi pubblici e con orari flessibili
  • chiunque cerchi un mezzo di trasporto rapido a portata di mano (i veicoli elettrici sono un’ottima soluzione per coloro che non possiedono un’auto o hanno bisogno di spostarsi solo periodicamente)
  • chiunque voglia utilizzare mezzi di trasporto sostenibili, a basso impatto ambientale, e ridurre le emissioni per i propri spostamenti
  • chi è alla ricerca di un risparmio / abbattimento dei costi per gli spostamenti cittadini e di breve / media percorrenza (i veicoli elettrici sono anche un risparmio economico in quanto presentano costi di acquisto e gestione, nonché manutenzione, decisamente inferiori rispetto a quelli di un’auto tradizionale, ma vale soprattutto per i veicoli elettrici di piccole dimensioni come bici, scooter e monopattini elettrici)
  • chi è alla ricerca di mezzi di trasporto che non richiedano molta burocrazia (i veicoli elettrici di piccole dimensioni e di bassa potenza come bici e monopattini, se pur presentano delle normative di riferimento e delle regolamentazioni, richiedono decisamente meno burocrazia, ad esempio non si necessita una patente, non serve fare bolli ed assicurazioni, ecc)

 

Scopri i migliori Franchising di Veicoli Elettrici operativi in Italia QUI

Franchising VS Imprenditori Autonomi:

Alcuni dei principali motivi per cui il franchising ha avuto la meglio sulle attività autonome nel settore della mobilità elettrica sono:

  • potere commerciale della rete maggiore rispetto a quello dell’imprenditore autonomo (questo permette di ottenere condizioni commerciali e di fornitura migliori, applicando di conseguenza prezzi più concorrenziali al pubblico)
  • visibilità e notorietà del marchio, riconoscibilità ed affidabilità maggiore percepita dal cliente finale (una rete estesa in tutta Italia, ed a volte anche a livello internazionale o europeo, ha una visibilità maggiore e può effettuare campagne marketing più massicce ed estese, inoltre presenta una clientela già fidelizzata che riconosce il brand e conosce già il funzionamento del servizio ed i relativi costi)
  • costi di avvio e gestione minori (l’investimento per aprire un’attività di monopattini elettrici o veicoli elettrici in franchising è minore rispetto a quello necessario per l’avvio in autonomia, i costi sono sempre ben preventivati grazie all’esperienza della casa madre ed i costi di gestione sono minori grazie alle agevolazioni offerte dalla casa madre)
  • varietà di servizi e prodotti (rispetto all’avvio in autonomia, i format franchising sono studiati e collaudati nel minimo dettaglio ed offrono prodotti e servizi di sicuro interesse per il target di riferimento finale. Questi possono comprendere la vendita, il leasing, lo sharing, la riparazione e l’assistenza, postazioni di ricarica ed ancora noleggio a breve, medio o lungo termine sia a scopi privati, lavorativi che turistici. I prodotti spaziano dagli accessori e ricambi sino ai monopattini elettrici, agli hoverboard elettrici, alle biciclette elettriche, agli scooter elettrici, ed a volte sino alle auto elettriche)
  • formazione di alto livello e qualità del servizio clienti ottimale (rispetto all’avvio in autonomia, con cui l’imprenditore dovrà acquisire da solo le competenze e conoscenze, l’avvio di un franchising di veicoli elettrici garantisce una formazione di alto livello a 360°. Grazie a questo anche chi non ha esperienze o conoscenze nel settore potrà acquisirle dalla casa madre, che ha maturate esperienze ed un know-how consolidato, ed offrire al cliente finale un servizio professionale e di qualità)

Vuoi Aprire un Franchising di Monopattini Elettrici e Veicoli Elettrici?
Ecco Cosa Devi Sapere:

Il mercato della mobilità elettrica è dinamico e frizzante, ricco di nuovi format, idee ed opportunità per gli aspiranti imprenditori. Non mancano conseguentemente le reti in franchising che offrono affiliazione nel settore, permettendo di aprire una gamma eterogenea di attività incentrate sulla mobilità e micro mobilità elettrica.

Tra i format di maggior successo nel mercato odierno troviamo soprattutto i franchising incentrati sulla micro mobilità elettrica e sui servizi ad essa correlati: vendita, noleggio e sharing di veicoli elettrici quali bici elettriche, e-scooter, monopattini elettrici, e così via, postazioni di ricarica per veicoli elettrici, servizi di assistenza, riparazione e personalizzazione, ecc.

L’investimento richiesto per aprire un franchising di veicoli elettrici e monopattini elettrici è mediamente di 20.000 euro, con format tutto incluso comprensivi di:

  • analisi preliminari, progettazione dell’attività e supporto per l’avvio anche dal punto di vista burocratico
  • scelta della location, progettazione ed allestimento chiavi in mano
  • fornitura completa di arredi, attrezzature, software, hardware, materiale brandizzato, divise, ecc.
  • mezzi (alcune volte vengono forniti in comodato d’uso o conto vendita)
  • servizi di assistenza, supporto, affiancamento e consulenza a 360°
  • trasferimento del know-how, delle esperienze e delle modalità operative / gestionali collaudate e semplificate
  • gestione snella anche per chi non ha esperienza nel settore
  • formazione completa e professionale, con costanti corsi di aggiornamento e monitoraggio dell’andamento dell’attività
  • marketing centralizzato online ed offline su tutto il territorio nazionale
  • visibilità del brand ed iniziative di promozione e fidelizzazione della clientela

 

Avvia un’attività in franchising di monopattini e veicoli elettrici.

QUI le migliori offerte del settore.

 

Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type