Franchising Food

Franchising Food

I franchising nel settore food & beverage sono oggi un investimento vincente grazie alla forte dinamicità, innovazione e competitività del mercato attuale.

In questo articolo vediamo lo stato attuale del mercato food & beverage in Italia, le tendenze attuali e del prossimo futuro che traineranno il settore ed i migliori franchising in ambito food con i quali avviare il proprio business.

 

Scopri i migliori brand nel settore: Franchising Food, Beverage e Ristorazione

IL MERCATO

A livello complessivo nella filiera food & beverage operano più di un milione di aziende che generano un valore di mercato di 463 miliardi di euro, impiegando oltre due milioni di addetti.

Il mercato del food & beverage è tra i più dinamici, resilienti e redditizi dell’economia italiana. A dimostrarlo i trend di crescita anche nel pieno della pandemia, durante la quale molti altri settori economici sono crollati, che hanno visto un aumento dei fatturati del +0.8% nel 2020. In base alla previsioni del mercato, il settore del food & beverage continuerà a crescere anche nei prossimi anni, arrivando nel 2022 ad un +6.3% rispetto al periodo pre-covid del 2019.

Il settore food & beverage sarà tra i comparti dell’economia italiana che più rapidamente si riprenderà, crescerà e si evolverà nel periodo post-covid, nonostante le altre criticità che caratterizzano il mercato quali tensioni geo-politiche, flessione dei consumi e rincaro dei prezzi delle materie prime e dei processi produttivi.

Tra i segmenti che traineranno maggiormente la ripresa di tutto il settore vi sono la prima trasformazione, il segmento beverage, il comparto ho.re.ca, nonché i comparti dell’agricoltura, della distribuzione, degli alimentari e dell’allevamento. Importante impatto sul settore lo ha anche l’export di prodotti food & beverage made in Italy.

Questo quanto emerge dalla ricerca “Tendenze e prospettive del mercato del Food&Beverage” condotto da Cerved Marketing Intelligence.

LE TENDENZE

A trainare la crescita del comparto food & beverage e dei fatturati ad esso relativi sono soprattutto le nuove tendenze che rendono il settore altamente dinamico.

Ad incidere maggiormente nel settore food & beverage sono le tendenze che vedono prioritarie le tematiche di sostenibilità ambientale e sociale, la riduzione degli sprechi (zero waste), la trasparenza delle etichette, la tracciabilità, le certificazioni di filiera, il made in Italy, la sicurezza, la prossimità territoriale (km0), le nuove fonti di proteine, gli alimenti plant based, la digitalizzazione e l’efficienza dei processi.

Queste tendenze riguarderanno ed influiranno su ogni segmento del settore food & beverage, sia esso agricoltura, trasformazione, distribuzione, ristorazione, export, e così via.

FRANCHISING FOOD

Ad oggi per entrare nel settore food & beverage, qualunque sia il comparto specifico di interesse, sarà necessario saper rispondere alle criticità del mercato, sfruttare le opportunità, intercettare e rispettare i trend e le reali esigenze e richieste del mercato. Per questa ragione avere una vocazione ecologica, sostenibile, innovativa e digitale, avrà una grande importanza qualunque sia l’attività nel settore food che si decide di aprire.

A semplificare e facilitare il processo, nonché ad incrementare le potenzialità di successo, è il franchising, una formula di business dinamica che permette di entrare nel settore con un format di business collaudato che già risponde a tutte le specifiche esigenze del proprio segmento di mercato.

Tra i franchising nel settore food di maggior successo, per citarne qualcuno, oggi troviamo i ristoranti specializzati, le attività di ristorazione rapida di qualità (fast food e street food), i ristoranti esperienziali, le attività di delivery, le dark / cloud / ghost kitchen, i negozi alimentari specializzati e di prossimità.

 

Scopri i migliori brand nel settore: Franchising Food, Beverage e Ristorazione

 

Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type