- Abbigliamento
- Abbigliamento e Accessori Bambino
- Abiti da Sposa e Cerimonia
- Accessori Moda e Gioielli
- Agenzie matrimoniali
- Agenzie Viaggi
- Agricoltura e Giardinaggio
- Alimentari / Celiachia
- Animali
- Arredamento e Casa
- Asili e Bambini
- Assistenza Anziani e Domiciliare
- Auto, Moto e Biciclette
- Autolavaggio a domicilio
- Benessere e Salute
- Caffé e Capsule
- Cannabis
- Cartolerie e Ufficio
- Cartucce
- Consegne a Domicilio / Food Delivery
- Conto Vendita
- Corner
- Dentale / Cliniche Odontoiatriche
- Distributori Automatici
- Edilizia / Ristrutturazioni
- Energia, Rifiuti e Ecologia
- Estetica e Bellezza
- Eventi e Intrattenimento
- Formazione e Lingue
- Franchising 2023
- Gelaterie e Yogurterie
- Immobiliari
- Infortunistica / Sicurezza Lavoro
- Internet / Online / Informatica
- Lavanderie e Lavanderie Automatiche
- Lavoro da casa
- Negozi e Oggettistica
- Ottica
- Palestre e Fitness
- Poste Private
- Prodotti Tipici
- Profumerie / Erboristerie / Make-Up
- Pub e Birrerie
- Ristorazione e Bar
- Sanificazione / Igienizzazione
- Scommesse e Sale gioco
- Servizi ai privati e alla persona
- Servizi alle aziende - Pubblicità
- Servizi Finanziari e Assicurazioni
- Sexy Shop / Adulti
- Sigarette Elettroniche
- Telefonia, Riparazioni e Comunicazione
- Varie e altre categorie
- Videogame e Console
Franchising per Animali. Perché Piacciono agli Italiani

I business dedicati agli animali non conoscono crisi in Italia, rivelandosi così un ottimo settore in cui investire per gli aspiranti imprenditori. Se poi si scegliere di aprire un’attività dedicata agli animali in franchising le potenzialità di avere successo aumentano ancora.
Il settore dei prodotti e servizi dedicati agli animali
Non solo in Italia sono in aumento le persone che possiedono un cane, un gatto, o un qualunque altro animale da compagnia, ma anche l’attenzione verso la cura, il benessere e la salute dei propri pets è in costante incremento, parallelamente alla nascita costante di nuove attività e business incentrati proprio sugli animali.
QUI trovi le migliori reti Franchising nel settore Animali.
Ad oggi gli animali da compagnia sono a tutti gli effetti compagni di vita e di avventure, ricoprendo un ruolo molto emotivo in ogni nucleo familiare in cui sono presenti.
Considerando quanto sopra, assieme ad una crescente consapevolezza di chi possiede un animale, non stupisce che sia anche in aumento la spesa media dedicata ai propri amici a quattro zampe.
Il settore che primeggia su tutti è quello del pet food. Sempre più prediletta risulta un’alimentazione bilanciata, naturale, realizzata su misura da nutrizionisti esperti, con prodotti freschi e di elevata qualità.
I canali di vendita, se pur il negozio tradizionale riscontri ancora molto successo, si stanno evolvendo con il mercato che predilige sempre di più l’online store con consegna a domicilio.
Assieme all’alimentazione, tuttavia, non sono da sottovalutare anche gli altri business incentrati sugli animali, siano essi storici o innovativi, come ad esempio le toelettature (anche self service), le attività retail di accessori e giocattoli (anche educativi) e le attività di servizi (ristoranti, gelaterie, pompe funebri, educazione cinofila, addestramento, pensioni per animali, ecc).
Prendi ispirazione dalle reti Franchising di maggior successo nel settore Animali: CLICCA QUI.
Perché il franchising vince sui negozi autonomi
Gli italiani sembrano sempre di più preferire i negozi per animali in franchising piuttosto di quelli a gestione autonoma. Ma perché i franchising per animali piacciono agli italiani? E perché dunque i franchising risultano essere una scelta consigliata per chi desidera mettersi in proprio?
La prima ragione per cui i franchising vincono sui negozi autonomi è la gamma di prodotti. Un negozio autonomo infatti difficilmente riesce ad avere l’ampiezza di gamma di prodotti per animali (alimentari e non) di una grande rete di negozi in franchising.
La seconda ragione è la convenienza ed il rapporto qualità-prezzo. I negozi per animali in franchising infatti riescono a proporre prodotti dall’ottimo rapporto qualità prezzo, sia di fascia bassa che media ed alta, andando incontro ad ogni tipologia di consumatore. Anche i prezzi e le promozioni / scontistiche offerte ai clienti risultano nettamente più convenienti rispetto a quelli proposti dai negozianti autonomi (grazie al potere commerciale della rete che riesce ad avere prezzi di fornitura nettamente più bassi).
Infine, i negozi per animali in franchising vincono su quelli autonomi grazie alle strategie di comunicazione e marketing, particolarmente aggressive se confrontate con quelle utilizzate dai negozi autonomi, ma anche grazie alla notorietà del marchio, alla reputazione costruita (di affidabilità, servizio ed attenzione al cliente, qualità dei prodotti, ecc), nonché dalla possibilità di una vendita multi canale (sia nei negozi fisici che online tramite APP ed e-commerce funzionali).