- Abbigliamento
- Abbigliamento e Accessori Bambino
- Abiti da Sposa e Cerimonia
- Accessori Moda e Gioielli
- Agenzie matrimoniali
- Agenzie Viaggi
- Alimentari / Celiachia
- Animali
- Arredamento e Casa
- Asili e Bambini
- Assistenza Anziani e Domiciliare
- Auto, Moto e Biciclette
- Autolavaggio a domicilio
- Benessere e Salute
- Caffé e Capsule
- Cannabis
- Cartolerie e Ufficio
- Cartucce
- Consegne a Domicilio / Food Delivery
- Conto Vendita
- Corner
- Dentale / Cliniche Odontoiatriche
- Distributori Automatici
- Edilizia / Ristrutturazioni
- Energia, Rifiuti e Ecologia
- Estetica e Bellezza
- Eventi e Intrattenimento
- Formazione e Lingue
- Franchising 2023
- Gelaterie e Yogurterie
- Immobiliari
- Infortunistica / Sicurezza Lavoro
- Internet / Online / Informatica
- Lavanderie e Lavanderie Automatiche
- Lavoro da casa
- Negozi e Oggettistica
- Ottica
- Palestre e Fitness
- Poste Private
- Prodotti Tipici
- Profumerie / Erboristerie / Make-Up
- Pub e Birrerie
- Ristorazione e Bar
- Sanificazione / Igienizzazione
- Scommesse e Sale gioco
- Servizi ai privati e alla persona
- Servizi alle aziende - Pubblicità
- Servizi Finanziari e Assicurazioni
- Sexy Shop / Adulti
- Sigarette Elettroniche
- Telefonia, Riparazioni e Comunicazione
- Varie e altre categorie
- Videogame e Console
Franchising Ristorazione Low Cost

Vediamo in questo articolo come funzionano i franchising di ristorazione low cost, come fanno a mantenere l’investimento contenuto e quali sono i migliori format di affiliazione oggi disponibili.
Leggi la guida completa: Come aprire un Ristorante
Scopri le migliori offerte del settore: Franchising Ristorazione
FRANCHISING RISTORAZIONE LOW COST: COME FUNZIONANO
Il settore ristorativo è per sua natura uno dei più costosi per gli aspiranti imprenditori. Vi sono infatti alcune spese che non è possibile eliminare quando si decide di aprire un laboratorio, un ristorante o perfino un bar.
Per questa ragione un investimento sarà sempre necessario, anche nel caso in cui si decida di aprire un ristorante in franchising con un format low cost.
Tuttavia, i franchising di ristorazione che propongono un format low cost riescono a contenere l’investimento necessario all’avvio al minimo, garantendo agli aspiranti imprenditori un format più accessibile ed una generale riduzione dei costi grazie a partnership ed accordi esclusivi.
I franchising di ristorazione low cost riducono il budget mediante diverse strategie:
- agevolazioni economiche e finanziarie riservate e dilazioni di pagamento, anche direttamente concesse dalla casa madre o garantite tramite gli speciali accordi e partnership maturati con istituti di credito, fornitori, ecc.
- supporto per l’accesso a finanziamenti, bandi pubblici ed agevolazioni economiche di vario genere, con affiancamento completo da parte della casa madre per tutto l’iter, dalla realizzazione di un business plan ad hoc sino a tutto il procedimento necessario per effettuare la richiesta
- formule di fornitura estremamente vantaggiose come leasing, comodato d’uso gratuito o noleggio operativo dei macchinari, delle attrezzature, degli arredi e degli altri elementi che generalmente prevedono un costo elevato
- partnership ed accordi già maturati dalla casa madre e concessi in esclusiva a tutta la rete di affiliati, garantendo agli stessi sempre le migliori condizioni di mercato possibili
- sfruttamento del potere commerciale e delle economie di scala messe in atto da tutto il network, che permettono di ottenere sempre le migliori condizioni di fornitura, anche quando la contrattazione non avviene direttamente tramite la casa madre
- supporto completo per quanto riguarda la valutazione, il reperimento, la contrattazione, la messa a norma, la ristrutturazione, l’allestimento e la realizzazione a costi contenuti della migliore e più strategica location
- format ristorativi snelli che permettono di abbattere i costi di avvio e di gestione grazie a: locali di dimensioni ridotte, specializzazione in servizi di delivery o take away, format “virtuali” come dark / ghost kitchen che non presentano un locale aperto al pubblico, format di ristorazione ambulante o con chiosco fisso, ecc.
Se hai poco budget, scopri anche tutti i migliori: Franchising Low Cost
QUALI SONO I MIGLIORI FRANCHISING DI RISTORAZIONE LOW COST
Vediamo di seguito i migliori franchising di ristorazione low cost a cui è oggi possibile affiliarsi per avviare un’attività redditizia, di tendenza e solida nel settore ristorativo.
Per ogni categoria e tipologia di franchising di ristorazione low cost vediamo anche il relativo investimento mediamente necessario ad avviare il business, con format chiavi in mano.
- GHOST / DARK KITCHEN: attività virtuali specializzate in delivery, presenti solamente online ed operative tramite APP e sito web (proprietario o di note società di delivery), con allestimento della sola cucina / laboratorio e non aperti al pubblico. Si tratta di un format che nei prossimi anni si diffonderà in maniera sempre più importante. Investimento medio richiesto: 10.000 euro
- RISTORANTI SPECIALIZZATI: come ad esempio pokerie, piadinerie, susherie, friggitorie, pizzerie, yogurterie, gelaterie, vinerie, birrerie, piccoli pub e bar a tema, hamburgherie, bubble tea shop, e così via. Si tratta di format snelli in quanto si possono tenere minime le dimensioni del locale, l’ampiezza del menù e dunque le forniture necessarie, riducendo al contempo eventuali sprechi e perdite. Investimento medio richiesto: 15.000 / 20.000 euro
- FAST E STREET FOOD: ristorazione veloce con preparazione veloce e consumo rapido, in ambienti informali e con ottimale rapporto qualità – prezzo. Questa formula ristorativa è da sempre apprezzata dal pubblico per l’accessibilità dei prezzi, ma risulta anche una delle formule meno impegnative economicamente per gli imprenditori. Si tratta inoltre di una ristorazione adatta alle nuove tendenze di take away, delivery o al consumo “on the go”. Investimento medio richiesto: 20.000 euro
Citiamo ora una tipologia di ristorante low cost che prevediamo si diffonderà sempre di più in Italia e nel resto del mondo.
- HOME RESTAURANT: si tratta di un format ristorativo innovativo che si è diffuso negli ultimi anni, anche grazie al crescente utilizzo dei social media. Gli home restaurant sono attività ristorative che invece di svolgersi in un classico locale commerciale vengono proposte in appartamenti e case private. La prenotazione delle cene avviene tramite APP e siti web dedicati, o tramite i social network, e sono generalmente riservate a pochissimi coperti. Possono essere svolte anche da non professionisti del settore, senza dover investire grandi somme in quanto si sfrutta un immobile già di proprietà / in affitto, e la cucina e le attrezzature già in esso presenti. Se pur non ci siano ancora proposte in franchising in questo particolare ambito è importante citarlo in quanto si tratta non solo di un format ristorativo low cost ma anche dal carattere innovativo e digitale, accessibili a chi è alla prima esperienza, snello dal punto di vista burocratico, perfetto per iniziare a fare esperienza nel settore ristorativo, ottima fonte di guadagno secondario (in concomitanza con altre attività lavorative o imprenditoriali), nonché perfettamente in linea con le attuali tendenze, con la sharing economy ed i nuovi trend del social eating (incentrato sulla socializzazione e conoscenza di nuove persone) e tourist eating (che permette ai turisti di assaggiare la tipica ed autentica cucina locale come consumata dalle persone che vivono in quel luogo).
Le attività appena elencate sono un ottimo spunto imprenditoriale per coloro che vogliono entrare nel settore ristorativo scegliendo tuttavia non solo un franchising di ristorazione low cost ma bensì un business di tendenza, in linea con le attuali esigenze del mercato, longevo per i prossimi anni, redditizio e dal buon potenziale di successo.
Leggi anche la guida completa: Come aprire un Ristorante
Prendi spunto dai leader nel settore: Franchising Ristorazione