- Abbigliamento
- Abbigliamento e Accessori Bambino
- Abiti da Sposa e Cerimonia
- Accessori Moda e Gioielli
- Agenzie matrimoniali
- Agenzie Viaggi
- Agricoltura e Giardinaggio
- Alimentari / Celiachia
- Animali
- Arredamento e Casa
- Asili e Bambini
- Assistenza Anziani e Domiciliare
- Auto, Moto e Biciclette
- Autolavaggio a domicilio
- Benessere e Salute
- Caffé e Capsule
- Cannabis
- Cartolerie e Ufficio
- Cartucce
- Consegne a Domicilio / Food Delivery
- Conto Vendita
- Corner
- Dentale / Cliniche Odontoiatriche
- Distributori Automatici
- Edilizia / Ristrutturazioni
- Energia, Rifiuti e Ecologia
- Estetica e Bellezza
- Eventi e Intrattenimento
- Formazione e Lingue
- Franchising 2023
- Gelaterie e Yogurterie
- Immobiliari
- Infortunistica / Sicurezza Lavoro
- Internet / Online / Informatica
- Lavanderie e Lavanderie Automatiche
- Lavoro da casa
- Negozi e Oggettistica
- Ottica
- Palestre e Fitness
- Poste Private
- Prodotti Tipici
- Profumerie / Erboristerie / Make-Up
- Pub e Birrerie
- Ristorazione e Bar
- Sanificazione / Igienizzazione
- Scommesse e Sale gioco
- Servizi ai privati e alla persona
- Servizi alle aziende - Pubblicità
- Servizi Finanziari e Assicurazioni
- Sexy Shop / Adulti
- Sigarette Elettroniche
- Telefonia, Riparazioni e Comunicazione
- Varie e altre categorie
- Videogame e Console
I migliori Franchising di Biciclette e Bici Elettriche

Il settore della mobilità è mutato molto negli ultimi anni, complici anche una sempre maggiore consapevolezza e sensibilità ambientale che porta i consumatori a voler inquinare meno per gli spostamenti quotidiani, soprattutto in città.
L’Italia non solo è leader europea per numero di bici commercializzate ma anche nella mobilità elettrica sta mostrando trend in costante crescita. Sul territorio sono già nate interessanti proposte in franchising sia per chi desidera aprire un negozio di bici che di biciclette elettriche.
Scopri qui i migliori Franchising di Bici Elettriche e non
Cosa Serve
Per aprire un negozio di bici o bici elettriche in franchising sarà necessario:
- Un locale commerciale di almeno 20 – 30 mq sito in zone semi centrali o centrali, ad alto afflusso pedonale
- Seguire l’iter burocratico (partita iva, iscrizione al registro delle imprese, comunicazione di avvio attività, iscrizioni inps ed inail, permesso per esporre l’insegna, comunicazione unica, ..)
- Possedere il budget richiesto dal franchisor
- Essere in possesso dei requisiti morali e legali nonché dei requisiti personali ed attitudinali richiesti dalla rete franchising
I Costi
Aprire un negozio di bici o bici elettriche in franchising non presenta costi proibitivi a fronte di un’ottima marginalità anche grazie alla bassa concorrenza, soprattutto nel settore della mobilità elettrica.
L’investimento minimo richiesto per aprire un franchising di biciclette elettriche e non è di 10.000 – 15.000 € con un format “tutto compreso“.
Vantaggi
Aprire un negozio di bici e bici elettriche in franchising presenta diversi vantaggi competitivi:
- Format gestionale collaudato e con diversi servizi integrati (vendita, noleggio, riparazioni, tour turistici, booking online, ecc)
- Esperienza e know how
- Brand noto e consolidato
- Format chiavi in mano con progettazione ed allestimento del p.v. e fornitura di tutto il necessario
- Condizioni contrattuali vantaggiose, agevolazioni di pagamento, fornitori della rete
- Esclusiva di zona
- Formazione iniziale e periodica
- Assistenza pre e post apertura
- Affiancamento, consulenza e supporto continui
- Diminuzione del rischio imprenditoriale
- Pubblicità a livello nazionale, campagne di comunicazione online ed offline, inaugurazione
Svantaggi
Per aprire un negozio di biciclette o bici elettriche in franchising, a fronte dei vari servizi offerti dal franchisor all’affiliato vengono generalmente richiesti:
- Fee d’ingresso
- Royalty
- Contributi pubblicitari
- Vincolo di rifornimento esclusivo presso la casa madre o i fornitori convenzionati