- Abbigliamento
- Abbigliamento e Accessori Bambino
- Abiti da Sposa e Cerimonia
- Accessori Moda e Gioielli
- Agenzie matrimoniali
- Agenzie Viaggi
- Alimentari / Celiachia
- Animali
- Arredamento e Casa
- Asili e Bambini
- Assistenza Anziani e Domiciliare
- Auto, Moto e Biciclette
- Autolavaggio a domicilio
- Benessere e Salute
- Caffé e Capsule
- Cannabis
- Cartolerie e Ufficio
- Cartucce
- Consegne a Domicilio / Food Delivery
- Conto Vendita
- Corner
- Dentale / Cliniche Odontoiatriche
- Distributori Automatici
- Edilizia / Ristrutturazioni
- Energia, Rifiuti e Ecologia
- Estetica e Bellezza
- Eventi e Intrattenimento
- Formazione e Lingue
- Franchising 2023
- Gelaterie e Yogurterie
- Immobiliari
- Infortunistica / Sicurezza Lavoro
- Internet / Online / Informatica
- Lavanderie e Lavanderie Automatiche
- Lavoro da casa
- Negozi e Oggettistica
- Ottica
- Palestre e Fitness
- Poste Private
- Prodotti Tipici
- Profumerie / Erboristerie / Make-Up
- Pub e Birrerie
- Ristorazione e Bar
- Sanificazione / Igienizzazione
- Scommesse e Sale gioco
- Servizi ai privati e alla persona
- Servizi alle aziende - Pubblicità
- Servizi Finanziari e Assicurazioni
- Sexy Shop / Adulti
- Sigarette Elettroniche
- Telefonia, Riparazioni e Comunicazione
- Varie e altre categorie
- Videogame e Console
Il nuovo servizio di Comuni a Domicilio: App territoriale

ll servizio Comuni A Domicilio consiste nella creazione di un’App Marketplace circoscritta al proprio territorio che funga da piattaforma mobile di compravendita online, dunque accessibile dal proprio smartphone. L’App si accompagna ad un servizio locale di consulenza marketing e consegne a domicilio, il tutto gestito da un imprenditore-interlocutore locale.
Grazie a questa App territoriale le imprese vendono online e gli utenti-consumatori acquistano prodotti e servizi con l’opportunità di ricevere tutto online, ordinare d’asporto, effettuare una prenotazione o consultare un volantino/ menù digitale.
Ci rivolgiamo dunque ad imprenditori che vogliano creare la propria impresa digitale nel proprio territorio, offrendo servizi utili e in linea con le nuove comprovate esigenze dei consumatori, avvalorati dalla pandemia in atto, alle imprese come ai cittadini.
Si tratta di un’opportunità imprenditoriale per piccoli e grandi comuni. È un bene per tutti i piccoli comuni che hanno così l’occasione di innovarsi dal punto di vista digitale ed essere maggiormente competitivi, ma anche per i grandi comuni che ad oggi conoscono solo realtà estere quali i marketplace più diffusi che non hanno a cuore l’economia nazionale ma unicamente mossi da capitalismo.
Fonte: Comuni a Domicilio
PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI COME APRIRE COMUNI A DOMICILIO VAI ALLA SCHEDA:Comuni a Domicilio