IL NUOVO VOLTO DI PRIVATASSISTENZA: REBRANDING DEL MARCHIO ALL’ALBA DEI SUOI PRIMI 30 ANNI

IL NUOVO VOLTO DI PRIVATASSISTENZA: REBRANDING DEL MARCHIO ALL’ALBA DEI SUOI PRIMI 30 ANNI

Milano, 3 novembre 2022Cura, qualità ed esperienza sono solo alcuni dei valori fondanti di PrivatAssistenza, prima rete nazionale di assistenza domiciliare in Italia, nata nel 1993 come divisione di ItaliAssistenza S.p.A. In questi quasi 30 anni di attività, l’Azienda si è specializzata nel garantire un supporto qualificato e personalizzato a persone anziane, malate e disabili e alle loro famiglie, fornendo un servizio competente e professionale direttamente tra le mura di casa.

L’impegno di PrivatAssistenza è sempre stato continuo e costante e ha reso l’azienda un’eccellenza italiana che, in vista del trentennale di attività, si è rinnovata anche nell’immagine e nella comunicazione, avviando un processo di rebranding che ha portato alla ridefinizione dell’immagine coordinata (logo, vetrine, materiale pubblicitario, ecc.) con l’obiettivo di raccontare il proprio percorso di crescita e di riorganizzazione, volto a rafforzare e rilanciare il brand.

Sotto questa luce va letta anche la campagna televisiva sui canali RAI che – a partire dal 16 ottobre – ha portato PrivatAssistenza nelle case di tutti gli italiani con un nuovo spot pubblicitario.

Il ruolo di leadership sul mercato italiano dell’assistenza domiciliare è stato ulteriormente rafforzato dal nuovo sito internet, interamente rinnovato nel visual e nei contenuti e in grado di garantire visibilità ai centri dislocati su tutto il territorio nazionale e, inoltre, più di 2 milioni di visite all’anno. Il cuore della strategia digital è rappresentato dal blog interno al sito, un progetto editoriale dedicato ai temi della salute e della prevenzione negli anziani che alimenta e viene alimentato quotidianamente dal costante dialogo con 92.000 persone sui social.

Una delle novità che ha accompagnato questo processo di rebranding è sicuramente la vicinanza al gruppo Zambon di cui PrivatAssistenza fa parte: un’unione che – nel 2022 – si è scelto di mettere in risalto anche attraverso la creazione di un nuovo logo che, nel rispetto dell’identità di entrambi i marchi, mostri la condivisione di valori con Zambon.

I numeri chiave di PrivatAssistenza

PrivatAssistenza nel 2023 compirà 30 anni.  In questo lungo periodo di attività ha raggiunto molti obiettivi: partendo da un piccolo ufficio a Reggio Emilia, è arrivata in 2.000 comuni italiani con più di 200 centri e 4.000 operatori, garantendo servizi di qualità a circa 40.000 famiglie ogni anno.

La proposta di nuovi servizi di Telemedicina e Teleassistenza

Procede anche la valorizzazione di servizi di telemedicina e teleassistenza che rappresentano un approccio innovativo alla pratica sanitaria che si basa sull’assistenza a distanza, attraverso le nuove tecnologie. La telemedicina che consente, ad esempio, di effettuare diagnosi, controlli di routine e verifiche delle terapie con uno specialista anche non in presenza, è un servizio ritenuto fondamentale dal 77% degli operatori PrivatAssistenza, ascoltati in occasione di un’indagine Nomisma commissionata dalla stessa azienda; il telemonitoraggio, considerato interessante dal 68% del campione, garantisce il contatto periodico con un operatore professionale per il controllo dei parametri ed è particolarmente indicato in caso di trattamento delle malattie croniche.

“Specie in tempo di Covid” – ha dichiarato Fiammetta Fabris, CEO di ItaliAssistenza S.p.A. – “il ricorso alle nuove tecnologie ci ha fornito la conferma che l’impiego di strumenti da remoto può garantire un intervento più immediato, efficace e soddisfacente. Ma a fare la differenza sono sempre gli operatori con la loro professionalità e l’attenzione umana e professionale nei confronti degli assistiti”.

PrivatAssistenza

 È la divisione di ItaliAssistenza S.p.A nata nel 1993 per consentire alle persone anziane, malate e disabili di ricevere le cure e il supporto di cui hanno bisogno direttamente nella propria casa, avvolte dai ricordi di una vita. La loro storia inizia in un piccolo ufficio a Reggio Emilia, in un periodo in cui ancora nessuno si occupava di assistenza domiciliare in modo professionale e le famiglie non sapevano a chi chiedere aiuto.  PrivatAssistenza è stata la prima realtà in questo settore e da allora ha continuato a lavorare quotidianamente al fianco delle famiglie italiane ed è diventata così la prima rete nazionale di assistenza domiciliare. Con più di 200 centri, garantisce i propri servizi di qualità in 2.000 comuni italiani.

UNISCITI A NOI

 

Fonte: PrivatAssistenza

PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI COME APRIRE PRIVATASSISTENZA VAI ALLA SCHEDA:Privatassistenza

 

Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type