Italia di gusto nel mondo

Italia di gusto nel mondo

ITALIA DI GUSTO Il marchio portavoce del “Buon vivere italiano” che punta sulla tradizione e cultura alimentare e gastronomica italiana attraverso un percorso culinario di alta qualità.

NEW YORK dicembre 2015. “L’8 dicembre 2015 scorso il rappresentante permanente dell’Italia alle Nazioni Unite, ambasciatore Sebastiano Cardi, ha offerto un ricevimento per 250 persone al Palazzo di Vetro per festeggiare il Sessantesimo Anniversario dell’ingresso dell’Italia all’ Onu, con la partecipazione del vice segretario generale delle Nazioni Unite, ambasciatore Jan Eliasson. Il Ricevimento è stato organizzato da Filippo La Mantia, volato a New York per l’occasione, nell’ambito dell’Italian Food Festival al Palazzo di Vetro della settimana scorsa, organizzato da Antonio Maurizio Gaetani, presidente di Italia di Gusto, su un’idea di Giosetta Capriati. Gli ospiti hanno gradito le prelibatezze siciliane di Filippo, dalle panelle di ceci al cous cous agli agrumi alle polpettine di carne, mentre la pasticciera Sonia Balacchi ha provveduto con i suoi mitici dolci, fra cui uno straordinario tiramisù… e alla fine Giorgio Armani ha voluto omaggiare tutti con un dono speciale, fatto fare appositamente per l’occasione”. A condire il tutto davanti ad una vista mozzafiato l’isola di Manhattan….

Italia di gusto società specializzata nella riscoperta e nella selezione dei tesori enogastronomici italiani ha voluto organizzare un festival della cucina di 5 giorni nella grande mela, l’obiettivo? Promuovere l’identità culinaria italiana nella celebrazione dei 60 anni dell’Onu, evidenziando l’importanza della dieta mediterranea, che dal 2010 è patrimonio dell’umanità Unesco, e i concetti di alimentazione sana e sostenibile, dando continuità al dialogo avviato in occasione di Expo Milano 2015.

Il festival è u altro importante traguardo messo a segno da Gaetani fondatore del gruppo. romano d’origine ma romagnolo d’adozione, ha avuto un importante passato da manager nel settore dell’editoria e dell’informatica prima di lanciare la società in franchising specializzata nella selezione di alimenti pregiati italiani. Per lui è stata un’avventura nuova iniziata nel l’ottobre del 2008, coronando il proprio sogno, riscoprire i sapori più genuini e sinceri della tradizione alimentare italiana e condividerli con il resto del mondo.

Metà negozio e metà bottega, non più di 150 mq, ha già sperimentato il format in Spagna ed in Italia; Roma, Milano, Cava dei Tirreni per poi approdare negli USA a Ridgewood nel New Jersey prima di un’apertura “soft” a Medford alle porte di Boston. Portando l’Italia del gusto nelle botteghe, come una volta.

Insomma non solo grandi catene internazionali straniere del calibro di Starbucks e Primark ad arrivare in Italia ma anche preziose eccellenze italiane ad andare all’estero come Italia di Gusto appunto ne è un esempio ma anche il brand Lenzuolissimi: prossimo ad aprire nuovi concept store nelle più grandi metropoli del mondo nei prossimi 5 anni.

 

Visita anche la categoria: Ristorazione e bar

a cura della redazione di Infofranchising

Daniele Bonali

Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type