- Abbigliamento
- Abbigliamento e Accessori Bambino
- Abiti da Sposa e Cerimonia
- Accessori Moda e Gioielli
- Agenzie matrimoniali
- Agenzie Viaggi
- Alimentari / Celiachia
- Animali
- Arredamento e Casa
- Asili e Bambini
- Assistenza Anziani e Domiciliare
- Auto, Moto e Biciclette
- Autolavaggio a domicilio
- Benessere e Salute
- Caffé e Capsule
- Cannabis
- Cartolerie e Ufficio
- Cartucce
- Consegne a Domicilio / Food Delivery
- Conto Vendita
- Corner
- Dentale / Cliniche Odontoiatriche
- Distributori Automatici
- Edilizia / Ristrutturazioni
- Energia, Rifiuti e Ecologia
- Estetica e Bellezza
- Eventi e Intrattenimento
- Formazione e Lingue
- Franchising 2023
- Gelaterie e Yogurterie
- Immobiliari
- Infortunistica / Sicurezza Lavoro
- Internet / Online / Informatica
- Lavanderie e Lavanderie Automatiche
- Lavoro da casa
- Negozi e Oggettistica
- Ottica
- Palestre e Fitness
- Poste Private
- Prodotti Tipici
- Profumerie / Erboristerie / Make-Up
- Pub e Birrerie
- Ristorazione e Bar
- Sanificazione / Igienizzazione
- Scommesse e Sale gioco
- Servizi ai privati e alla persona
- Servizi alle aziende - Pubblicità
- Servizi Finanziari e Assicurazioni
- Sexy Shop / Adulti
- Sigarette Elettroniche
- Telefonia, Riparazioni e Comunicazione
- Varie e altre categorie
- Videogame e Console

La Filetteria Italiana
Ristorazione e Bar
Il brand consolidato, qualità e originalità i punti di forza per aprire il tuo locale innovativo ad alta redditività.
Investimento da € 240.000
Informazioni
- Anno di creazione: 2019
- Anno di creazione: 2021
- Punti vendita: 7 diretti
- Royalties: Sì
- Dim. locale: 200 mq.
La Filetteria Italiana coglie insieme due importanti tendenze del mercato ovvero la creazione di format ibridi affianco ad una proposta ristorativa a 360 gradi costruita attorno a vari elementi, dal design del locale fino al menù.
Il format de La Filetteria Italiana coniuga la praticità, la creatività e la sperimentazione con un modello di business consolidato in termini di costi di materie prime, ad uno staff e ad un ambiente informale, caldo e rilassante. L’obiettivo finale? È offrire al cliente una vera e propria esperienza.
Stupirsi, divertirsi, vivere momenti unici e incontri gastronomici coinvolgenti alla scoperta della dimensione emozionale del cibo: è questo che cercano i clienti di oggi (e di domani).
LA STORIA
La Filetteria Italiana opera nell’ambito della ristorazione milanese dal 2015 che, sotto l’insegna La Filetteria Italiana, gestisce attualmente (febbraio 2021) 7 punti vendita diretti. A queste ne seguiranno altre nelle principali località strategiche italiane ed estere.
Per allinearsi alle mutate esigenze del mercato, soprattutto in ottica post pandemica, la casa madre ha avviato una riorganizzazione del modello di business inserendosi anche nel mercato dell’asporto e del delivery attraverso la creazione di virtual brand/ghost kitchen.
IL FORMAT
Il format, infatti, è stato studiato appositamente per focalizzare la preparazione in locali di media dimensioni e collocati in punti strategici ad alto passaggio pedonale. La macro-area in questione è frequentata di giorno (uffici e negozi) e di sera (locali e ristoranti) oltre che dai turisti e da eventi mondani e culturali.
La casa madre affianca al modello di ristorazione tradizionale incentrato sul consumo in store anche un sistema di vendita grazie al ricorso a piattaforme di intermediazione esterne quali The Fork e Tripadvisor per aumentare il bacino di utenza potenziale.
Oltre a ciò, il modello di business viene integrato anche da un sistema di consegna esternalizzato grazie al ricorso di piattaforme come Ubereats, Just Eat, Deliveroo,Glovo etc..
L’attenzione della casa madre alla costante ricerca della qualità delle materie prime e dei propri prodotti oltre che la mutua partecipazione dei responsabili a tutti i processi e scelte aziendali, fanno di La Filetteria Italiana un unicum ristorativo in Italia e nel mondo per via della sua inarrivabile capacità di conciliare intenti e pragmatismo e connettere ispirazione e remunerazione.
LA MISSION
La Filetteria Italiana nasce nel 2015 con l’intento di valorizzare e celebrare un unico taglio di carne: il filetto. Il concept, innovativo e rivoluzionario, si pone attualmente come un unicum nel panorama nazionale ed internazionale, distinguendosi soprattutto per la varietà dell’offerta culinaria.
Un brand competitivo che si propone di unire gli standard della haute cuisine alla praticità di un format replicabile ed esportabile. A rendere unico il nome della catena milanese è senz’altro la qualità degli ingredienti: ricercati, sani e controllati. Un punto di forza è dato inoltre dalla collaborazione con cuochi esperti, capaci di esaltare al meglio, tramite tecniche di cottura all’avanguardia, ogni taglio di carne del menù.
La proposta degustativa di Filetteria si distingue per l’eclettismo culinario e vuole viaggiare tra i continenti, portando sulla tavola carni di tutto il mondo. A fungere da valore aggiunto del locale, un ambiente dal design elegante che richiama il colonialismo degli anni ’20 e che avvicina La Filetteria ai lounge bar chic di Milano.
Il tutto è accompagnato anche da una cocktail list ricercata e personalizzata, creata da barman che si prefiggono di ricreare per i loro clienti lo scenario nostalgico e romantico di una Chicago di altri tempi.
LA VISION
La Filetteria Italiana vuole diventare un emblema della cucina a base di carne conosciuto in molti paesi.
Il desiderio è quello di mostrare un nuovo modo di degustare il filetto. La catena di ristorazione sogna didiventare il punto di partenza per un viaggio culinario intorno al mondo, garantendo ai clienti esperienze culinarie nuove, insolite e intriganti.
L’obiettivo è l’espansione su larga scala del brand. Per farlo sono necessari investimenti in nuovi puntivendita ed una prospettiva globale a favore un’identità italiana. Per questo motivo, a rotazione ed esigenzadel mercato, La Filetteria Italiana punta sull’apertura di nuove location che possano favorire la crescita.
COSA CERCHIAMO
- Superficie media del Punto Vendita (in mq): 200mq
- Bacino di utenza: < 30.000
- Ubicazione ottimale: Centro
- Personale richiesto (compreso il titolare): 9 (5 FT, 4 PT) più il titolare
- Esperienza nel settore: minima o nessuna
- Investimento iniziale da: 240.000 €
- Fatturato medio annuo: 1.000.000 €
COSA OFFRIAMO
La Filetteria Italiana è l’unione perfetta tra eleganza e ricercatezza: un vero è proprio viaggio nel mondo della carne. La selezione di carni pregiate è il fiore all’occhiello del brand, un mix di sapori che conquista tutti i palati.
Il Format offre: aiuto sull’individuazione sul territorio di nuovi punti vendita, formazione del personale, fornitura delle materie prime selezionate, piattaforma logistica/gestionale, marketing/comunicazione/gestione dei social per l’affiliato. Tutto ciò per facilitare la gestione del punto vendita per l’affiliato.
COSA CHIEDIAMO
- Fee d’ingresso: 20.000 €, viene data la possibilità di rateizzare la fee d’ingresso
- Royalties: 5%
- Durata del contratto (in anni): 5 anni