- Abbigliamento
- Abbigliamento e Accessori Bambino
- Abiti da Sposa e Cerimonia
- Accessori Moda e Gioielli
- Agenzie matrimoniali
- Agenzie Viaggi
- Agricoltura e Giardinaggio
- Alimentari / Celiachia
- Animali
- Arredamento e Casa
- Asili e Bambini
- Assistenza Anziani e Domiciliare
- Auto, Moto e Biciclette
- Autolavaggio a domicilio
- Benessere e Salute
- Caffé e Capsule
- Cannabis
- Cartolerie e Ufficio
- Cartucce
- Consegne a Domicilio / Food Delivery
- Conto Vendita
- Corner
- Dentale / Cliniche Odontoiatriche
- Distributori Automatici
- Edilizia / Ristrutturazioni
- Energia, Rifiuti e Ecologia
- Estetica e Bellezza
- Eventi e Intrattenimento
- Formazione e Lingue
- Franchising 2023
- Gelaterie e Yogurterie
- Immobiliari
- Infortunistica / Sicurezza Lavoro
- Internet / Online / Informatica
- Lavanderie e Lavanderie Automatiche
- Lavoro da casa
- Negozi e Oggettistica
- Ottica
- Palestre e Fitness
- Poste Private
- Prodotti Tipici
- Profumerie / Erboristerie / Make-Up
- Pub e Birrerie
- Ristorazione e Bar
- Sanificazione / Igienizzazione
- Scommesse e Sale gioco
- Servizi ai privati e alla persona
- Servizi alle aziende - Pubblicità
- Servizi Finanziari e Assicurazioni
- Sexy Shop / Adulti
- Sigarette Elettroniche
- Telefonia, Riparazioni e Comunicazione
- Varie e altre categorie
- Videogame e Console

La Tramontina
Lattiero-Caseario
Scegli la formula ottimale in Franchising per la vendita e degustazione della Mozzarella di Bufala Campana dop e una vasta gamma di prodotti caseari. Un mercato in forte crescita non ancora inflazionato.
Investimento da € 30.000
Informazioni
- Anno di creazione: 2004
- Punti vendita: 30
- Dim. locale: da 30 mq.
- Esclusiva di zona: Sì
CHI SIAMO
La Tramontina, azienda lattiero-casearia salernitana, oltre ad offrire un’ eccellente Mozzarella di Bufala Campana dop, è anche l’unico marchio in franchising in Italia a proporre una vasta gamma di prodotti caseari, sia di bufala che di mucca, corredata da un’ampia selezione di prodotti artigianali del territorio campano, molti dei quali DOP e IGP.
Un’azienda nata nel 1952 che ha saputo evolversi nel tempo mantenendo il suo carattere tradizionale e che negli ultimi anni ha sviluppato la sua rete commerciale con l’apertura al pubblico di 10 punti vendita diretti e 20 negozi in franchising a marchio La Tramontina.
I PRODOTTI
Prodotti caseari di produzione propria
- mozzarella di bufala campana dop nei vari formati
- prima cotta mozzarella di bufala
- scamorza di bufala
- crema di bufala
- ricotta di bufala
- caciufola di bufala
- provolone di bufala
- mozzarella vaccina nei vari formati
- provoloncino amalfitano
- scamorza di mucca
- caciocavallo fresco e stagionato
- scamorzette farcite
- ricotta di mucca
- burro e latte fresco di alta qualità
- formaggi freschi e stagionati
Specialità alimentari a marchio
- prosciutto crudo e salumi di Tramonti
- pasta di Gragnano
- pomodori pelati San Marzano
- fagioli di Controne
- tonno e colatura di Cetara
- sottoli del Cilento
- olio delle Colline Salernitane
- pane biscottato campano
- vini e liquori della Costiera Amalfitana
- biscotti della Valle dell’Irno
- la pasticceria cavese
- caffè della Costiera Amalfitana
LA FILOSOFIA E LO STILE AZIENDALE
Il piacere di gustare un prodotto genuino e di qualità assoluta, la gioia di condividere un momento di tranquillità con la propria famiglia e con gli amici, ritagliandosi un po’ di tempo per una vita più semplice, come una volta, avvicina La Tramontina al concetto del cosiddetto «nuovo lusso», inteso naturalmente non nel senso stretto del termine ma come idea del potersi permettere ancora oggi il “lusso” (sicuramente accessibile a tutti) di mangiare prodotti buoni, tradizionali e naturali in un mercato dove la tendenza della standardizzazione del prodotto, necessaria per essere presenti nei grandi supermercati, la fa da padrone.
E la consapevolezza che la grande distribuzione, con le sue politiche legate al prezzo e alle quantità, non possa valorizzare al meglio un prodotto artigianale come la Mozzarella di Bufala Campana, ci ha spinto a dare vita a questo progetto di franchising che, con l’ausilio di un servizio molto efficiente, si ispira all’antica ma efficace logica “dal produttore al consumatore”.
A tutti i nostri punti vendita infatti, assicuriamo una consegna il più possibile veloce e accurata e poniamo al centro di tutte le nostre attività la soddisfazione del cliente, che deve essere supportato, assistito nella scelta e coccolato grazie ad un personalecortese ed affabile e ad un punto vendita caldo, accogliente e familiare.
Per questo garantiamo:
Qualità della produzione:
- esperienza nella produzione casearia di più di 70 anni
- uso di ingredienti di prima qualità e di assoluta genuinità
- gamma ampia e completa sia di bufala che di mucca
Eccellenza nel servizio
- assicuriamo la massima freschezza dei prodotti con un sistema di trasporto rapido ed efficiente che tiene conto delle diverse esigenze di conservazione dei prodotti;
- i punti vendita, studiati per riflettere al meglio lo stile aziendale, sono stati progettati recuperando elementi della tradizione, come ad esempio il legno nelle sue essenze “mediterranee”, le piastrelle che ricordano la “cucina della nonna”, il pavimento che si ispira ai “tavolacci” contadini, reinterpretandoli nei colori e nelle forme secondo le tendenze mediterranee;
- l’atmosfera dei locali di vendita è sobria, calda ed accogliente, grazie all’uso di materiali naturali, alla presenza di prodotti genuini, ad allestimenti con chiari richiami alla tradizione contadina, nonché grazie al personale di vendita: semplice e cortese, dotato di una disponibilità affettuosa ed autentica, che sa offrire ai clienti un servizio di grande qualità.
IL FRANCHISING
La formula del franchising permette di conciliare i vantaggi di un’attività in proprio con la sicurezza derivante dall’avere alle spalle un affiliante dotato di comprovata esperienza nel settore specifico.
Secondo la prassi infatti, il franchisor concede al franchisee l’utilizzo del marchio, gli fornisce le merci a condizioni vantaggiose e soprattutto gli trasferisce il proprio know-how, ossia l’insieme delle competenze e conoscenze maturate nel settore. In questo modo è possibile gestire un negozio o un’attività avvalendosi della popolarità e dell’esperienza di un’insegna già consolidata.
Il franchising La Tramontina rappresenta oggi la formula ottimale per entrare nel mondo del lattiero caseario, specializzandosi soprattutto nella vendita della rinomata Mozzarella di Bufala Campana dop, un prodotto ormai molto apprezzato dai consumatori e per questo sempre più richiesto e dalle ancora grandi potenzialità di mercato.
L’affiliato ideale
Puntiamo alla ricerca di persone con una buona esperienza commerciale, dotate di spirito imprenditoriale, motivate e soprattutto disposte a condividere la nostra filosofia aziendale, consapevoli di fare un ottimo investimento in un mercato in forte crescita e soprattutto in un settore così specializzato e fortunatamente non ancora inflazionato.
Cosa chiediamo e cosa offriamo
La Tramontina richiede:
- Superficie ideale del punto vendita: dai 30 agli 80 mq;
- Adeguamento impiantistico e strutturale del locale come da nostre indicazioni;
- Personale impiegato: 2 addetti alla vendita + eventuale 1 part-time;
- Ubicazione del pdv: in zona periferica commerciale con forte passaggio veicolare oppure in centro con grande affluenza pedonale;
- Bacino di utenza: minimo di 30.000 abitanti;
La Tramontina offre:
- Esclusiva di zona previo minimo fatturato;
- Assistenza completa nella realizzazione del pdv;
- Assistenza completa nella gestione del pdv con visite periodiche ed eventuale affiancamento iniziale con personale qualificato:
- Consulenza commerciale e amministrativa per le pratiche di apertura del pdv;
- Corso di formazione pre-apertura per 2 figure commerciali;
- Contratto di 5 anni rinnovabili;
L’investimento iniziale:
Fee d’ingresso 5.000,00 € per:
- trasferimento del know how aziendale (manuale operativo per la gestione del pdv);
- licenza d’uso dei marchi aziendali e dei segni distintivi dell’attività in franchising;
- supporto nella scelta dei locali destinati ad ospitare il nuovo pdv attraverso visite e sopralluoghi del nostro personale tecnico;
- consulenza presso la sede dell’affiliata per l’eventuale selezione del personale;
- corso di formazione pre-apertura presso la nostra sede per le addette alla vendita;
- assistenza completa per la gestione del punto vendita per l’intera durata del contratto;
- software gestionale per gli ordini telematici;
- visibilità del punto vendita sul sito aziendale e su altri mezzi di comunicazione;
- ideazione grafica e supporto per tutte le iniziative pubblicitarie a carattere locale;
- kit iniziale materiale pubblicitario per la comunicazione nel pdv.
Progettazione e realizzazione dell’arredamento del punto vendita: +/- 25.000,00 €
- ideazione, progettazione e direzione dei lavori;
- consulenza tecnica e progettuale per i lavori di impiantistica;
- banchi refrigerati, bilancia elettronica, affettasalumi;
- vasche, tavoli, armadi e pensili inox;
- elementi di falegnameria, mensole, tavoli, mobili espositori;
- Insegne interne ed esterne
Sono esclusi tutti i costi riguardanti la pubblicità per il lancio del pdv, le opere murarie, idrauliche, elettriche, di condizionamento, di tinteggiatura, etc. che variano in base alle condizioni del locale individuato e che vanno eseguite da imprese di fiducia dell’affiliato.