Patentino Tabacchi Costo

Patentino Tabacchi Costo

In questo articolo vediamo quanto costa il patentino per tabacchi e come si ottiene.

 

Scopri la sezione: Franchising Sigarette Elettroniche

Leggi anche la guida completa: Aprire una Tabaccheria

COS’È IL PATENTINO TABACCHI

Come riportato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli “il patentino è un’autorizzazione alla vendita di tabacchi lavorati complementare a quella svolta dalle rivendite ordinarie a cui è aggregato. Esso costituisce una mera espansione di una preesistente struttura di vendita, non sovrapponibile alla stessa e giustificato dalla necessità di erogazione del servizio in luoghi e tempi in cui tale servizio non può essere svolto dalle rivendite ordinarie.”

Il patentino differisce quindi dalla licenza per la vendita di tabacchi, che invece permette di aprire una tabaccheria. Si tratta infatti di un’autorizzazione alla vendita di tabacchi lavorati che viene rilasciata ad attività commerciali in possesso di altre licenze compatibili ed in aggiunta alle licenze già rilasciate alle tabaccherie della zona.

Il patentino può essere rilasciato ad un esercizio commerciale già dotato di altra licenza, prevalentemente quella per la somministrazione di alimenti e bevande, ma solo a condizione che nel luogo prescelto vi sia un’esigenza di servizio non sufficientemente soddisfatta dalla rete di tabaccherie già esistenti.

COME SI OTTIENE IL PATENTINO TABACCHI

Per ottenere il patentino tabacchi sarà necessario provare attraverso le necessarie documentazioni che la propria attività commerciale abbia un afflusso di clientela sufficientemente ampio e che la domanda di acquisto di tabacchi sia elevata e non sufficientemente soddisfatta dalle tabaccherie della zona, compresi eventuali distributori automatici installati al di fuori delle tabaccherie.

I patentini possono essere istituiti presso i luoghi elencati nel ART. 7 N° 2 del Decreto del Ministro delle Finanze N° 38 del 2013. Il suddetto elenco è reperibile dal sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e si intende come tassativo. Dunque unicamente le attività commerciali previste nell’elenco possono richiedere il patentino tabacchi.

Sempre all’interno dell’ART. 7 N° 2 del Decreto del Ministro delle Finanze N° 38 del 2013 sono contenuti gli elementi di valutazione utili al rilascio del patentino tabacchi, nonché i requisiti necessari al suo ottenimento.

Il patentino tabacchi non può comunque essere rilasciato quando presso la rivendita più vicina / tabacchi risulti installato un distributore automatico di tabacchi lavorati aperto H24 o nel caso in cui la rivendita più vicina sia ad una distanza inferiore al minimo previsto. Anche la distanza minima dalle rivendite autorizzate e da eventuali distributori viene indicata all’interno del suddetto D.M. N°38 del 2013.

La domanda per il rilascio del patentino tabacchi deve essere effettuata presso l’Ufficio dei Monopoli territoriale competente. Le modalità, i requisiti e le documentazioni necessarie sono elencate sul sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

La domanda per ottenere il patentino tabacchi può essere effettuata in ogni momento dell’anno e dovrà essere corredata da una perizia giurata sottoscritta da un professionista iscritto in uno degli albi professionali a ciò istituiti, nonché da una dichiarazione sostitutiva di atto notorio sottoscritta dal richiedente.

Ad ogni modo, anche a seguito di esito positivo, e dunque una volta ottenuto il patentino tabacchi, il titolare del patentino non potrà esporre da nessuna parte scritte o insegne che indichino, anche indirettamente, la vendita di tabacchi lavorati.

QUANTO COSTA IL PATENTINO TABACCHI

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli non ha rilasciato il costo per ottenere il patentino tabacchi. Possiamo dunque solamente stimare i costi necessari per ottenere il patentino tenendo in considerazione il costo normalmente necessario per ottenere la licenza per le rivendite autorizzate, nonché i costi necessari per tutta la documentazione e le consulenze necessarie a richiedere ed ottenere il patentino tabacchi.

Normalmente per acquistare ex novo la licenza tabacchi, ovvero la licenza rilasciata ai tabacchi / rivendite autorizzate, si prevede un costo di circa 100.000 euro. Dunque anche per ottenere il patentino tabacchi si stima che sarà necessario un budget non ridotto, se pur nettamente inferiore a quello necessario per l’ottenimento di una licenza vera e propria. Questo perché il patentino non permette di sponsorizzare / indicare in alcun modo la vendita dei tabacchi lavorati ed integra una rete di vendita autorizzata preesistente.

 

Scopri la sezione: Franchising Sigarette Elettroniche

Leggi anche la guida completa: Aprire una Tabaccheria

 

Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type