Il Gruppo

Con 500 punti vendita in 80 paesi nei 5 continenti, 3.500 collaboratori e fino a 17.000 piscine realizzate ogni anno, il gruppo Piscine Desjoyaux è la più grande rete di show-room monomarca nella vendita di piscine e accessori.

La Storia

Tutto inizia nel 1966, quando Jean Desjoyaux costruisce la sua prima piscina per offrire ai suoi figli un luogo di vacanza a casa propria. L’avventura comincia dal primo show-room a La Fouillouse, nella Loira Francese, continua in Francia e poi nel resto del mondo, per portare un nuovo concetto di piscina nelle case di tutti. Più piccola, più vicina a casa, più accessoriata, più economica e sostenibile.

Il vantaggio competitivo

Piscine Desjoyaux dispone di due brevetti unici nel mercato.

Una struttura piscina, la cassaforma permanente attiva, che unisce la perennità del cemento armato con la rapidità di posa, l’economicità della prefabbricazione, con in più la libertà di scegliere ogni forma e dimensione.

La struttura è modulare e come un gioco di costruzioni permette la realizzazione di una piscina in tempi rapidissimi e con una facilità di installazione eccezionale. (seconda e come congiunzione).

Un esclusivo sistema di microfiltrazione compatta senza tubazioni, derivato dall’industria alimentare, che filtra l’acqua della piscina con una finezza unica, fino a 6 micron!

Questa tecnologia consente di risparmiare tempo, fatica e denaro. Durante la pulizia dell’impianto, l’acqua filtrata, riscaldata e disinfettata, non viene scaricata nella rete idrica o nell’ambiente.

Il sistema è scalabile e permette l’aggiunta di eventuali accessori in un secondo momento (riscaldamento, trattamento automatico dell’acqua, coperture) senza lavori edili.

La sostenibilità

Piscine Desjoyaux mette fin dall’inizio della propria storia l’ambiente al primo posto.

L’azienda investe ogni anno decine di milioni di euro in ricerca e sviluppo per individuare soluzioni che permettano il massimo vantaggio per i propri clienti e il massimo rispetto dell’ambiente.

La struttura piscina è realizzata da materiali riciclati al 100% (diamo una nuova vita alla plastica) e il sistema di filtrazione abbatte il consumo idrico, elettrico e di prodotti chimici.

Il mercato

Il mercato delle piscine sta vivendo uno sviluppo senza precedenti.

La filiale Italiana è la rete di show-room monomarca a più alto tasso di crescita in Italia e conta oggi 40 punti vendita con molte altre aperture previste nei prossimi 3 anni.

Non si tratta di una moda ma di una crescita strutturale.

L’Italia ha un parco piscine inferiore a quello di paesi paragonabili, pur avendo dalla sua molti fattori premianti, quali il clima, la vocazione turistica, le lunghe coste, una delle più solide economie in occidente, un grande numero di proprietari immobiliari, un numero importante di piccole e medie imprese.

Nell’ultimo periodo è poi in corso un grande ricentramento sulla casa, poiché nell’era post Covid si è capito che alcune stanze non sono più funzionali alla vita moderna mentre altre sono sempre più importanti, nascono così uffici per smart working, palestre per home-fitness e wellness, sale per home-cinema e ovviamente piscine, oggi concepite come una vera stanza in più, da vivere 365 giorni l’anno.

Piscine Desjoyaux propone un mix di offerta che include ovviamente le piscine, ma anche coperture, sistemi di riscaldamento, di trattamento dell’acqua, prodotti di consumo, arredo giardino ed home-wellness. Tutti i nostri prodotti sono realizzati nei nostri stabilimenti in Francia, con un controllo di qualità accurato e godono della garanzia di un gruppo internazionale.

Il Concessionario Piscine Desjoyaux

I nostri dealer sono professionisti con esperienza in ambito retail e commerciale, con una provenienza dai settori più disparati (automotive, informatica, telefonia, arredo, finiture, etc.), che decidono di cambiare la propria area di attività.

Un concessionario Desjoyaux realizzerà uno show-room in linea con le indicazioni aziendali, posizionato in direttrici di grande traffico nelle periferie residenziali di centri urbani, strutturandosi per gestire direttamente e/o indirettamente la vendita, l’installazione e il post-vendita. Il modello di sviluppo è concepito per avviare l’attività con una struttura estremamente snella, con un piano di crescita molto rapido in parallelo all’evoluzione del business.

Il rapporto commerciale

L’affiliazione si basa su un equilibrio tra l’esclusività di prodotto e l’esclusività di zona. Non sono previste fee di ingresso, royalties sul fatturato e minimi di stock.

L’investimento minimo richiesto parte dai 10.000 euro.

L’azienda, sponsor del Torino FC, supporta il dealer con campagne televisive sui principali media nazionali, campagne internet e social, attività sul territorio, promozioni, formazione ed affiancamento continuo. Il tutto con il supporto di una piattaforma online che sfrutta le più moderne tecnologie come l’automazione robotica e l’intelligenza artificiale.

Il candidato ideale

Il candidato ideale è un imprenditore o vuole diventarlo.

  • Ha voglia di crescere in un team internazionale
  • Non si pone limiti, è ambizioso
  • Non è necessaria esperienza tecnica

Perché investire nel business della piscina?

  • E’ uno mercato ad alto tasso di crescita
  • E’ un mercato ricco di opportunità
  • E’ un mercato ad alta marginalità

Cosa offriamo

  • Pubblicità sui principali media nazionali
  • Lead generation su web e social
  • Formazione e affiancamento continui
  • Supporto remoto con una piattaforma tecnologica rivoluzionaria
  • Esclusiva di zona
  • No fee di ingresso
  • No royalties sul fatturato
  • No minimo di stock
  • Alta marginalità
  • Ritorno sull’investimento immediato

Il Franchising in sintesi

  • Anno di lancio del franchising: 2011 (Italia) – 1966 (Mondo)
  • Punti vendita diretti: 0 (Italia) – 20 (Mondo)
  • Punti vendita affiliati: 40 (Italia) – 500 (Mondo)
  • Fee di ingresso: 0
  • Royalties: 0
  • Capitale necessario: 10.000 – 20.000 euro
  • Personale necessario: 1-3 persone chiave
  • Fatturato medio annuo: 1 Milione euro
  • Formazione: continua, in presenza e in remoto
  • Esclusiva di zona:
  • Metri quadri minimi richiesti: 50 mq
  • Finanziamento da parte del franchisor o azienda partner: no
  • ROI: positivo già nelle prime settimane di attività