- Abbigliamento
- Abbigliamento e Accessori Bambino
- Abiti da Sposa e Cerimonia
- Accessori Moda e Gioielli
- Agenzie matrimoniali
- Agenzie Viaggi
- Alimentari / Celiachia
- Animali
- Arredamento e Casa
- Asili e Bambini
- Assistenza Anziani e Domiciliare
- Auto, Moto e Biciclette
- Autolavaggio a domicilio
- Benessere e Salute
- Caffé e Capsule
- Cannabis
- Cartolerie e Ufficio
- Cartucce
- Consegne a Domicilio / Food Delivery
- Conto Vendita
- Corner
- Dentale / Cliniche Odontoiatriche
- Distributori Automatici
- Edilizia / Ristrutturazioni
- Energia, Rifiuti e Ecologia
- Estetica e Bellezza
- Eventi e Intrattenimento
- Formazione e Lingue
- Franchising 2023
- Gelaterie e Yogurterie
- Giocattoli e Giochi
- Immobiliari
- Infortunistica / Sicurezza Lavoro
- Internet e Online
- Lavanderie e Lavanderie Automatiche
- Lavoro da casa
- Negozi e Oggettistica
- Ottica
- Palestre e Fitness
- Poste Private
- Prodotti Tipici
- Profumerie / Erboristerie / Make-Up
- Pub e Birrerie
- Ristorazione e Bar
- Sanificazione / Igienizzazione
- Scommesse e Sale gioco
- Servizi ai privati e alla persona
- Servizi alle aziende - Pubblicità
- Servizi Finanziari e Assicurazioni
- Sexy Shop / Adulti
- Telefonia, Riparazioni e Comunicazione
- Varie e altre categorie
- Videogame e Console

PrivatAssistenza
Assistenza Anziani e domiciliare
Nata nel 1993, Privatassistenza è oggi il primo network italiano di erogazione di servizi di assistenza domiciliare rivolti ad anziani, malati e disabili.
Investimento da € 20.000
Informazioni
- Anno di creazione: 1993
- Punti vendita: 200
- Dim. locale: 30/50
- Fee d'ingresso: Si
- Royalties: Si
CHI È PRIVATASSISTENZA
Privatassistenza è la divisione di Italiassistenza Spa dedicata ai nuovi imprenditori che vogliono aprire un centro di assistenza domiciliare, rispondendo così alla crescente domanda di servizi sociosanitari dedicati ad anziani, malati e disabili.
Nata nel 1993, con oltre 200 centri operativi su tutto il territorio nazionale e più di 4.000 operatori qualificati, Privatassistenza rappresenta oggi il primo network italiano di assistenza domiciliare.
Il contratto applicato da Privatassistenza è quello del licensing, una cessione del marchio che permette di godere di una maggiore autonomia per quanto riguarda la gestione del centro, pur mantenendo i numerosi vantaggi e servizi che la casa madre riserva ai propri imprenditori.
IL SETTORE DELL’ASSISTENZA DOMICILIARE: PROSPETTIVE DI SVILUPPO
Grazie alla capacità di intuire i mutamenti sociali in atto e integrandosi con i servizi pubblici socio assistenziali e sanitari per rispondere in modo professionale ai reali bisogni delle famiglie, la crescita della rete e dei centri Privatassistenza dal 1993 è rimasta costante nel tempo, con un forte incremento negli ultimi anni
Nel nostro Paese attualmente sono 4.3 milioni gli italiani con più di 80 anni (dato ISTAT) e di questi almeno uno su due ha bisogno di assistenza. Si stima che nel 2030, invece, gli ultraottantenni saranno 6 milioni, per arrivare a 8 milioni nel 2050.
Se, oltre all’invecchiamento della popolazione, aggiungiamo anche i problemi che affliggono la nostra sanità pubblica – tra tagli alla spesa sanitaria e ai posti letto – è evidente come il settore dell’assistenza agli anziani, i servizi socioassistenziali e l’assistenza domiciliare integrata costituiscano sicuramente un mercato in forte crescita e sviluppo, bisognoso di soluzioni pratiche, personalizzate, innovative.
IL PROFILO DELL’IMPRENDITORE PRIVATASSISTENZA
Grazie ad un percorso guidato, messo a disposizione dalla casa madre, non viene richiesta alcuna specifica esperienza imprenditoriale o nel settore dell’assistenza domiciliare.
Devi ovviamente avere una propensione ad operare nel settore dei servizi, dove occorrono molta sensibilità e responsabilità, oltre che un’ottima predisposizione ai rapporti interpersonali.
Per dirigere al meglio il tuo centro, inoltre, ti serviranno organizzative, gestionali e di coordinamento.
Serietà, affidabilità e professionalità completano il profilo dell’imprenditore di Privatassistenza.
I VANTAGGI E I SERVIZI DI PRIVATASSISTENZA
Aprire un centro di assistenza domiciliare con Privatassistenza significa entrare a far parte di una grande rete e sfruttarne l’esperienza e la notorietà a livello nazionale.
Con un modello di business di successo collaudato in quasi trent’anni di esperienza sul campo – con oltre 200 centri operativi su tutta Italia – scegliere Privatassistenza significa quindi presentarsi sul mercato con un brand conosciuto e consolidato a livello nazionale e poter contare, fin dai primi passi, su uno staff di consulenti e specialisti di supporto sempre al tuo fianco.
Ecco alcuni dei numerosi vantaggi che Privatassistenza mette a disposizione degli imprenditori che vogliono avere successo e diventare un punto di riferimento per la propria comunità:
- Analisi di mercato: monitoraggio e valutazione iniziale della realtà locale e dell’eventuale concorrenza
- Apertura della società: consulenza sulla forma giuridica societaria da adottare e sull’iter burocratico da seguire
- Ricerca e scelta della sede: indicazioni per la scelta della sede più idonea, linee guida per l’allestimento interno, realizzazione rendering vetrina e insegna
- Formazione: corso di formazione iniziale di cinque giorni in modalità full-immersion
- Ricerca e selezione operatori: indicazioni e strumenti per la ricerca e la selezione degli operatori e supporto per la gestione dei contratti di collaborazione
- Software gestionale: strumento per monitorare e gestire in modo semplice le attività quotidiane, aggiornare il database degli assistiti e degli operatori, pianificare i servizi e gli incarichi, archiviare le offerte e la rendicontazione
- App Privatassistenza: canale per comunicare in tempo reale con tutti i tuoi operatori
- Consulenza continua: consulenti ed esperti Privatassistenza sempre a disposizione via telefono o per incontri individuali
- Formazione continua: corsi e webinar di aggiornamento, anche normativo
- Comunicazione e marketing: piano di comunicazione e marketing integrato e personalizzato a 360° con campagne ad hoc per ampliare la visibilità del centro e penetrare il mercato locale
- Digital marketing e social media: pagina web dedicata e personalizzabile sul sito di Privatassistenza, campagne mirate su Google AD e sui canali social
- Supporto grafico: ufficio grafica e centro stampa per realizzazione e stampa materiale sempre a disposizione
SCHEDA RIEPILOGATIVA PRIVATASSISTENZA
- Ragione Sociale: Italiassistenza SpA
- Marchio: Privatassistenza
- Indirizzo Casa Madre: Viale IV Novembre, 21 – 42121 Reggio Emilia
- CAP/Città: 42121 Reggio Emilia
- Anno fondazione attività: 1993
- Centri operativi: +200
- Cosa cerchiamo: negozi con vetrina fronte strada in zone di passaggio
- Superficie media per agenzia: dai 30 ai 50 mq
- Zona d’esclusiva: 80.000 abitante (estesa su 1 o più comuni)
- Esperienza nel settore: non richiesta
- Personale richiesto: 1 (+1 in un secondo momento)
- Investimento iniziale: da 20.000 €
- Fee d’ingresso: 7.000/9.000 € (compreso nell’investimento iniziale)
- Royalty: 2.000/3.000 € primo anno, 4.000 dal secondo
- Fatturato medio annuo: 350.000
- Durata del contratto: 3 anni rinnovabile