- Abbigliamento
- Abbigliamento e Accessori Bambino
- Abiti da Sposa e Cerimonia
- Accessori Moda e Gioielli
- Agenzie matrimoniali
- Agenzie Viaggi
- Alimentari / Celiachia
- Animali
- Arredamento e Casa
- Asili e Bambini
- Assistenza Anziani e Domiciliare
- Auto, Moto e Biciclette
- Autolavaggio a domicilio
- Benessere e Salute
- Caffé e Capsule
- Cannabis
- Cartolerie e Ufficio
- Cartucce
- Consegne a Domicilio / Food Delivery
- Conto Vendita
- Corner
- Dentale / Cliniche Odontoiatriche
- Distributori Automatici
- Edilizia / Ristrutturazioni
- Energia, Rifiuti e Ecologia
- Estetica e Bellezza
- Eventi e Intrattenimento
- Formazione e Lingue
- Franchising 2023
- Gelaterie e Yogurterie
- Immobiliari
- Infortunistica / Sicurezza Lavoro
- Internet / Online / Informatica
- Lavanderie e Lavanderie Automatiche
- Lavoro da casa
- Negozi e Oggettistica
- Ottica
- Palestre e Fitness
- Poste Private
- Prodotti Tipici
- Profumerie / Erboristerie / Make-Up
- Pub e Birrerie
- Ristorazione e Bar
- Sanificazione / Igienizzazione
- Scommesse e Sale gioco
- Servizi ai privati e alla persona
- Servizi alle aziende - Pubblicità
- Servizi Finanziari e Assicurazioni
- Sexy Shop / Adulti
- Sigarette Elettroniche
- Telefonia, Riparazioni e Comunicazione
- Varie e altre categorie
- Videogame e Console
Progetto Assistenza: Importanti novità annunciate da questo network specializzato nell’assistenza domiciliare.

“Ampliare il network e rafforzare la leadership”
Come recita il suo stesso slogan, la crescita del network Progetto Assistenza sta andando “oltre le aspettative”. Nel solo giugno 2020 il brand ha infatti aperto 3 nuove sedi (Brugherio, Seregno e Roma 2) nel mese di luglio 2020 la sede a Pavia e presto nuove agenzie vedranno la luce a, Como, Poggibonsi, Guidonia, Livorno e Lonato sul Garda, Parma e Mestre. Ma non è l’unica novità.
ProgettoAssistenza il 29 luglio 2020 ha annunciato l’ingresso nella compagine societaria di un’importante società specializzata nella telemedicina. «Abbiamo fortemente voluto questa operazione» dichiara la presidente di Progetto Assistenza, Anna Laura Galati «che ci consente di rafforzare la nostra leadership, offrendo ulteriori opportunità di business ai nostri affiliati».
Durante la conferenza stampa dedicata al network di agenzie affiliate al Brand i soci titolari del Marchio hanno dichiarato :
L’emergenza Covid-19 ha messo alla prova la tenuta della Sanità italiana, evidenziandone lacune e ritardi, ma ha anche accelerato la trasformazione digitale e organizzativa verso un modello di Connected Care, sottolineando l’urgenza di un sistema connesso, di precisione, orientato al territorio e alla continuità di cura.
Sono cadute barriere e pregiudizi sul digitale….
abbiamo posto l’accento sulla situazione attuale e sulla problematica vissuta, nella consapevolezza che le cose cambiano, il mercato socio assistenziale e sanitario esige maggiore attenzione e di conseguenza soluzioni e risposte sia attraverso il potenziamento dei servizi alla persona sia grazie all’opportunità di una nuova accessibilità alla salute.
nell’ottica adeguarsi ai cambiamenti con l’obiettivo di guardare avanti e oltre… progettoasistenza si è adoperata per avvantaggiare il network di agenzie con proposte adeguate ed ancora più performanti da offrire e garantire al territorio e alle esigenze dello stesso e naturalmente alle famiglie, ai soggetti fragili come gli anziani e disabili
siamo partiti dal rafforzamento della leadership con l’acquisizione nella società di un gruppo industriale che progetta, realizza software e piattaforme anche di telemedicina che forniscono soluzioni innovative per la sanità pubblica e privata e l’home-care
telemedicina: ecco il futuro della sanità post-covid
Fonte: Progetto Assistenza
PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI COME APRIRE PROGETTO ASSISTENZA VAI ALLA SCHEDA:Progetto Assistenza Franchising