Quanto Costa Aprire una Parafarmacia

Quanto Costa Aprire una Parafarmacia

Il settore della salute e del benessere è oramai da qualche anno un business redditizio ed in costante ascesa. Un luogo che sempre di più incontra le moderne esigenze della clientela in fatto di salute, benessere, cura personale ed estetica è la parafarmacia.

QUI puoi trovare la Guida Completa “Come aprire una Parafarmacia”

QUI invece tutti i migliori Franchising nel settore Parafarmacie

La parafarmacia è un business, con le dovute accortezze e pianificazioni, altamente redditizio purché si abbia a disposizione il giusto budget per l’avvio.

In questa guida vedremo insieme a quanto ammonta il budget necessario, ovvero l’investimento minimo, per aprire una parafarmacia partendo da zero ed analizzeremo tutte le principali voci di costo da dover valutare e considerare prima dell’avvio e durante la gestione della propria parafarmacia.

Stimare i costi per l’apertura della parafarmacia è indispensabile per poter far fronte all’avvio dell’attività in modo prudenziale, accertandosi di avere a disposizione il giusto capitale anche per far fronte ad ogni eventuale imprevisto o costo extra.

Investimento e dettaglio dei costi + potenziali ricavi della parafarmacia

Aprire una parafarmacia di medie dimensioni richiederà un investimento minimo difficilmente inferiore a 100.000 – 150.000 euro.

Questa cifra elevata si dovrà, oltre che ai consueti costi legati all’avvio di un’attività imprenditoriale, anche e soprattutto ai costi relativi e specifici del settore in cui si opera.

Se pur infatti le semplificazioni burocratiche, e l’eliminazione di molti vincoli, abbiamo ridotto i costi di avvio e di gestione, sono ancora diversi i costi legati agli adempimenti burocratici nonché ai diversi oneri legali per la gestione della parafarmacia.

Queste di seguito saranno le principali voci di costo generate dall’avvio di una parafarmacia:

  • affitto ed utenze del locale, con relativo anticipo – 4.000 €
  • ristrutturazioni, adeguamenti e messa a norma – 16.000 €
  • progettazione ed allestimento del locale, con installazione e montaggio – 10.000 €
  • allaccio agli impianti, adeguamenti di reti elettriche ed illuminazione, installazione di connessioni – 5.000 €
  • fornitura di arredi, espositori, frigoriferi e tutto ciò che servirà per esporre e conservare la merce – 10.000 €
  • fornitura di cassa, lettore di codice a barre, POS, insegne, vetrofanie, software ed hardware di gestione – 10.000 €
  • prima fornitura di merce – 10.000 €

Questi di seguito invece sono i costi periodici, burocratici, legali, e di gestione da tenere in considerazione quando si apre una parafarmacia:

  • personale – 5.000 € (solo per il primo stipendio di due figure part-time non specializzate, o per una figura abilitata alla vendita di parafarmaci)
  • consulenze legali e commerciali – 1.000 €
  • versamenti annuali all’Ordine dei Farmacisti – poco medo di 5.000 €
  • versamenti di iva, tasse, iscrizioni ed altri contributi – 4.000 €
  • mantenimento dei conti correnti specificatamente richiesti a farmacie / parafarmacie – 1.000 €
  • pubblicità, campagne di marketing e comunicazione, sito web, pagine social e promozioni periodiche – 10.000 €
  • metodi di fidelizzazione della clientela, sistema di tesseramento, raccolta punti e premi, ecc. – 4.000 €

Totale dei costi per aprire una parafarmacia, così come sopra sommariamente valutati: 95.000 €

Il dettaglio dei costi sopra esposti si può considerare puramente indicativo. I costi specifici generati dall’apertura e dalla gestione della parafarmacia saranno infatti strettamente legati alla dimensione dell’attività, al posizionamento del locale, alla tipologia di merce offerta, al personale che sarà necessario assumere, all’eventuale necessità di frequentare corsi professionalizzanti, nonché a moltissime altre specifiche da considerare caso per caso.

A questo scopo è dunque di fondamentale importanza redigere, anche con l’aiuto di professionisti del settore e commercialisti specializzati, un business plan contenente, tra le molte altre cose, anche tutte le voci di costo ed investimento.

Anche per quanto riguarda i potenziali ricavi ed il fatturato medio annuo stimato, molto dipenderà da ogni singolo caso e dalle relative variabili, oltre che dalle capacità commerciali e di vendita, nonché di contrattazione, dell’imprenditore.

A titolo esemplificativo, una parafarmacia di medie dimensioni ben avviata può sperare di fattura sui 180.000 euro annui, con una marginalità di ricavo percentuale variabile in base alla merce. Se per i prodotti non farmaceutici si attesta sul 50%, mentre sui farmaci è di solo il 35%, a garantire il maggior guadagno saranno i prodotti di dermocosmesi e sanitari che garantiscono un guadagno medio del 60%.

 

Vuoi aprire la tua parafarmacia con un investimento più contenuto? Aprire una Parafarmacia in Franchising richiede un investimento minimo a partire da 15.000 / 20.000 euro. QUI trovi i migliori marchi del settore.

Search
Generic filters
Exact matches only
Filter by Custom Post Type