- Abbigliamento
- Abbigliamento e Accessori Bambino
- Abiti da Sposa e Cerimonia
- Accessori Moda e Gioielli
- Agenzie matrimoniali
- Agenzie Viaggi
- Alimentari / Celiachia
- Animali
- Arredamento e Casa
- Asili e Bambini
- Assistenza Anziani e Domiciliare
- Auto, Moto e Biciclette
- Autolavaggio a domicilio
- Barberie e Parrucchieri
- Benessere e Salute
- Caffé e Capsule
- Cannabis
- Cartolerie e Ufficio
- Cartucce
- Consegne a Domicilio / Food Delivery
- Conto Vendita
- Corner
- Dentale / Cliniche Odontoiatriche
- Distributori Automatici
- Edilizia / Ristrutturazioni
- Energia, Rifiuti e Ecologia
- Estetica e Bellezza
- Eventi e Intrattenimento
- Formazione e Lingue
- Franchising 2023
- Gelaterie e Yogurterie
- Giocattoli e Giochi
- Immobiliari
- Infortunistica / Sicurezza Lavoro
- Internet e Online
- Lavanderie e Lavanderie Automatiche
- Lavoro da casa
- Negozi e Oggettistica
- Ottica
- Palestre e Fitness
- Poste Private
- Prodotti Tipici
- Profumerie / Erboristerie / Make-Up
- Pub e Birrerie
- Ristorazione e Bar
- Sanificazione / Igienizzazione
- Scommesse e Sale gioco
- Servizi ai privati e alla persona
- Servizi alle aziende - Pubblicità
- Servizi Finanziari e Assicurazioni
- Sexy Shop / Adulti
- Telefonia, Riparazioni e Comunicazione
- Varie e altre categorie
- Videogame e Console
Quale Franchising Aprire in Paese da 1.000 a 5.000 Abitanti

In questo articolo vediamo quale franchising aprire in un paese da 1.000 a 5.000 abitanti e perché ancora conviene aprire un business in un piccolo paese.
Leggi anche: Quale Franchising Aprire in un Paese con 1.000 Abitanti
IL MERCATO
L’Italia è un paese costellato da piccoli comuni, borghi e cittadine caratteristiche. Moltissime di queste contano una popolazione ridotta, ma non per questo sono meno interessati dal punto di vista imprenditoriale.
Ad oggi circa il 70% del totale dei comuni italiani hanno una popolazione esigua, dandogli il connotato di piccola città. Infatti, vi sono oltre 5.500 comuni in Italia con una popolazione sotto ai 5.000 abitanti.
Se pur un bacino di utenza ridotto possa da un lato penalizzare ed ostacolare la crescita di un nuovo business, è altrettanto vero che spesso questi territori sono inesplorati dai grandi competitor e player del mercato, rendendo i piccoli comuni italiani privi di una grande concorrenza e perfetti per le piccole attività autonome, a conduzione familiare ed artigianali.
LE IDEE
Aprire un franchising può oggi essere un’ottima strategia per inserirsi in un contesto come una piccola città o un piccolo comune. Sono infatti ad oggi moltissimi i network in franchising interessati a raggiungere i piccoli comuni italiani, e che dunque tra i requisiti non prevedono come indispensabile un grande bacino di utenza.
Inoltre, affiliarsi ad un franchising permette di sfruttare molte agevolazioni e vantaggi che rendono più semplice e redditizio l’avvio di una nuova attività in un piccolo paese. Si avrà infatti accesso al know-how ed all’esperienza della casa madre, formazione, assistenza e supporto, ma anche le indispensabili analisi iniziali e di fattibilità. Il tutto si tradurrà in maggiori potenzialità di successo e guadagno, minori rischi, un avvio ed una gestione più snella e semplificata.
Vediamo dunque di seguito alcune delle migliori idee in franchising da aprire in un piccolo paese, con una popolazione compresa tra 1.000 e 5.000 abitanti.
Trova altri spunti leggendo: Attività da Aprire in un Piccolo Paese
SARTORIA
In una piccola città i servizi di sartoria rapida, ma anche di confezionamento personalizzato di abiti su misura, riparazioni e vendita di abiti ed accessori artigianali, potrebbe essere molto apprezzata dagli abitanti locali.
ARREDAMENTO
In un piccolo paese potrebbe avere successo un negozio di arredamento e casalinghi, a patto di scegliere primariamente oggetti di prima qualità ed artigianali, offrendo servizi dal valore aggiunto come personalizzazioni, restauri e riparazioni.
CENTRI MULTI SERVIZI
In una piccola città non può mancare un punto di riferimento solido nell’ambito dei servizi. Risulta infatti una buona idea quella di diventare un interlocutore unico per tutti quei servizi essenziali come poste private, spedizioni, pagamenti, servizi finanziari, CAF, e molti altri.
MINIMARKET
Aprire un minimarket è un’idea di successo. Che sia in una grande o piccola città infatti i consumatori prediligono sempre più spesso il negozio alimentare di vicinato, in grado di offrire cordialità, accoglienza ed una gamma di prodotti e servizi selezionati ad hoc in base alle esigenze del proprio target di clientela locale.
ASSISTENZA ANZIANI
Spesso i piccoli comuni italiani hanno una popolazione con un’età media elevata. Per questa ragione non può mancare un business professionale di servizi ed assistenza rivolta alla terza età.
CLNICHE PRIVATE
Un altro business interessante per le piccole città è quello di aprire una clinica privata, che si tratti di un ambulatorio, centro analisi e prelievi, studio dentistico, centro fisioterapico, o ancora di un centro polifunzionale di salute e benessere.
ASILI E BAMBINI
Per le piccole città in cui vi è presenza di giovani coppie e famiglie risulta un’ottima idea quella di aprire un’attività dedicata all’infanzia. Risultano ottimi business sia gli asili nido che le attività di formazione ed intrattenimento per bambini.
STREET FOOD
Un altro settore sempre valido è quello della ristorazione. In una piccola città può risultare redditizio aprire un locale di street food tipico e di qualità, ancora meglio se ambulante in quanto permette anche di spostarsi durante fiere, eventi e mercati nelle zone e città limitrofe.
La Schiaccinoteca Toscana
Ristorazione prodotti tipici toscani anche take away e delivery
Investimento da € 42.000
FITNESS
Laddove ancora manca, perché non aprire un centro fitness in una piccola città? Si tratta di un business dal grande potenziale, a patto di bilanciare i servizi ed i corsi proposti sulle esigenze del target locale.
E-COMMERCE
Aprire un e-commerce può essere un’ottima scelta per coloro che vogliono mettersi in proprio in una piccola città. Questo permette infatti di posizionare la propria sede fisica in un luogo che genera costi contenuti, rivolgendosi tuttavia ad un target di potenziali clienti su base nazionale ed internazionale.
Leggi anche: Quale Franchising Aprire in un Paese con 1.000 Abitanti